RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 1)





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:36

@nonno, se non sbaglio avevo visto che è possibile copiare/esportare le modifiche per poi importarli su una o più foto.
O ho capito male la tua domanda?


P.S. completamente d'accordo per l'immenso file .afphoto

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:38

Anch'io lavoro su file TIFF, elaborando il RAW con una vecchia versione di Lighrtroom: anche se utilizzo una Canon non mi trovo bene con DPP, provato più volte; e la lavorazione di Affinity sui RAW non è ancora all'altezza del resto del programma.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:06

Non so se ho capito bene il problema, ma per modifiche ripetibili su una serie di foto si usano le macro, che sono l'equivalente delle azioni su Photoshop. Io mi trovo bene, anche se bisogna avere l'accortezza di mantenere aperta la possibilità di regolazioni fini sul singolo file.

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:21

Ringrazio tutti.
Per essere sicuri di capirci faccio un esempio banalissimo.

1) Scatto 10 foto, tutte nelle stesse condizioni di luce, con le stesse persone con gli stessi abiti.
2) Sviluppo e postproduco la prima foto modificando DUE soli parametro, ad esempio la temperatura colore e applicando una maschera di contrasto a migliorare la nitidezza generale (è solo un esempio)
3) Esporto la foto in JPEG o TIFF
4) A questo punto vorrei applicare la stessa identica modifica per temperatura colore e nitidezza anche alle altre foto. Non mi interessano eventuali maschere locali (ad esempio la rimozione di un tatuaggio che esce fuori dal polsino dello sposo MrGreen durante lo scambio degli anelli)

La domanda esatta è

1) E' possibile applicare automaticamente, se in modalità batch o una per volta non importa, le stesse modifiche di temperatura colore e nitidezza alle restanti 9 foto? la risposta possibile è SI o NO
2) Se è possibile... in che modo?

Al momento se ho ben capito la risposta più coerente con la domanda è quella di @Amfortas e cioè
per modifiche ripetibili su una serie di foto si usano le macro, che sono l'equivalente delle azioni su Photoshop.


Non conosco photoshop ma adesso indagherò sull'uso delle macro in Affinity. Se qualcuno ha altri suggerimenti sono i benvenuti!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 19:50

La risposta è sì ed è proprio attraverso le macro che puoi ottenere quello che vuoi.
Sostanzialmente la macro è uno strumento che ti consente di “registrare” gran parte delle modifiche che fai al file: maschera di contrasto, ombre e luci, saturazione (anche selettiva) ecc ecc
Quando hai finito esporti questa registrazione in una cartella o in libreria e le dai un nome: che ne so, “Tramonto 19 giugno“. Quando hai bisogno delle stesse modifiche la importi dalla cartella o libreria e le riproduci sul file. Ogni modifica, come dicevo nell'intervento precedente, può essere lasciata “aperta” e perciò ulteriormente modificabile semplicemente levando il flag in fase di registrazione. Cerco di spiegarmi meglio: lavori sulla saturazione del rosso e decidi di aumentarla del 10%? Se levi la spunta, quando riproduci la macro puoi aumentarla ancora o diminuirla.
Detta così può sembrare laboriosa, ma non è così. In ogni caso se posso esserti utile...mi fa piacere.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:03

Mi sono dimenticato: la funzione macro la trovi dal menù Visulaizza-Studio-Macro. Ciao, Paolo

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2020 ore 20:18

Grazie Paolo, domani provo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 7:55

Mi pare si possano usare anche i modelli

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 20:37

Allora.
Le macro sono esattamente quello che cercavo. Qui un brevissimo ma ultra chiaro tutorial su come generarle...



Non sono comode come quelle di ON1 Photo Raw che praticamente registra tutto comunque e da solo consentendone l'export per successivi riutilizzi ma hanno l'enorme vantaggio di poter essere usate insieme ad altre macro mentre in ON1 Photo Raw o se ne usa una o se ne usa un'altra. Riguardo a PhotoShop non mi esprimo in quanto non lo conosco per niente.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato.

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2020 ore 22:16

Ciao a tutti, intervengo perché sto valutando affinity come nuovo software per l'elaborazione dei miei scatti. Avrei qualche domanda per chi già lo utilizza:
- da quanto ho capito si ispira a Photoshop ma rispetto a quest'ultimo si possono creare delle azioni per registrare dei passaggi sa ripetere in altre sessioni? Dagli ultimi interventi sembrerebbe di sì.
- dal sito ufficiale leggo che rileva anche gli smart objects, ma li si può creare/aprire i raw come smart objects in affinity oppure li legge da file psd con gli smart objects creati in Photoshop?
- rispetto a Photoshop Elements (versione povera di photoshop, senza la possibilità di creare azioni, smart objects, profili lente, ecc.), come si situa Affinity Photo? È migliore? Intendo sia come utilizzabilità che come risultato finale.

Grazie sin da ora per chi avrà tempo e pazienza per rispondermi!

Saluti.

Davide

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2020 ore 22:36

si possono creare delle azioni per registrare dei passaggi sa ripetere in altre sessioni?

Questo te lo confermo. Per il resto non so dirti perché non conosco PhotoShop.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2020 ore 23:04

Affinity Photo non dispone della possibilità di creare filtri ed oggetti avanzati, ma può leggere quelli contenuti in un file psd creato con Photoshop.
Photoshop Elements ha decisamente un altro target, rivolgendosi ad utenti non troppo esperti ed accompagnandoli per mano nelle elaborazioni; Affinity strizza l'occhio a chi ha maggiori pretese ed in effetti vanta molte carte in più da giocare rispetto ad Elements, tra cui citerei in primo luogo la possibilità di lavorare con i canali.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 10:18

Anche Affinity lavora con gli oggetti avanzati
Solo che li chiama in un altro modo

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 10:31

@Nordend
Affinity è grossomodo come Photoshop
e in diverse situazioni anche superiore (es hdr)
Come più volte detto è carente nella parte sviluppo raw, li ACR è un altro pianeta.
La soluzione è affiancarci un buon convertitore raw tipo:
-DxO photolab 3 élite
-C1 in qualsiasi versione compresa quella express gratuita
-Silkypix 10
-Rawtherapee
Ecc

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2020 ore 10:31

Altra domanda. Affinity non "importa" le foto in un proprio catalogo e si appoggia al file system del computer. Sbaglio? Esiste qualche plugin o altra soluzione per avere un catalogo con chiavi di ricerca e altre finezze simili? Anche una soluzione esterna standalone al limite andrebbe bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me