JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quando una fotografia è veramente buona fotografia generalmente ti fa soffermare a guardarla un tempo più lungo del solo mi piace o non mi piace. „
Quindi?
Se davanti ad una fotografia io mi soffermo a guardarla un tempo più lungo del solo mi piace o non mi piace, mentre l'osservatore dopo di me la guarda di sfuggita e dice "non mi piace", si tratta di una buona fotografia oppure no?
Se sapessi cosa rende bello un ritratto, sarei un grande fotografo. Potrei applicare quella sapienza per rendere belli tutti i miei ritratti. E lo stessa discorso vale per tutti gli altri generi fotografici. La ragazza afgana e' stata scattata da McCurry, ma non tutti i ritratti di McCurry hanno raggiunto le vette della ragazza afgana. Quindi direi che forse sarabbe piu' ragionevole per noi domandarci non cosa rende bello un ritratto, ma cosa lo rende brutto, magari non produrremo capolavori, ma riusciremmo a evitare la pubblicazione di migliaia di scatti inutili.
“ Quindi direi che forse sarabbe piu' ragionevole per noi domandarci non cosa rende bello un ritratto, ma cosa lo rende brutto, magari non produrremo capolavori, ma riusciremmo a evitare la pubblicazione di migliaia di scatti inutili. „
Io userei la parola "interessante" al posto di bello. La parola "bello" ha sempre il sapore di un giudizio fugace e superficiale.
Credo che sia già stato un po' detto: in generale, è bello, interessante, se ci comunica qualcosa; magari ci comunica qualcosa del soggetto, o qualcosa del fotografo o ancora può ricordarci qualcosa...
Insomma, è un po' il fulcro di tutte le discussioni sulla fotografia
“ Io userei la parola "interessante" al posto di bello. La parola "bello" ha sempre il sapore di un giudizio fugace e superficiale. „
Io direi che bello sia un giudizio di merito. Interessante che necessita di approfondimento, che ci sia qualcosa che ancora deve essere valutata appieno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.