RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 sempre più vicina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 sempre più vicina





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:40

A conti fatti, la comprate tutti?

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:49

Io si

O R5 o R6

Attendo info complete

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:50

Vero. Ma 1dxiii è ammiraglia a vocazione naturalistico/sportiva ed ha un target molto specialistico. Per qualità costruttiva non ha reali competitor se non in Nikon.
Una serie 5 ha un bacino d'utenza molto più ampio e caratteristiche costruttive meno prestigiose. Per quanto buono sarà il modello R5, si troverà a doversi misurare con altri marchi che offrono già buone o ottime soluzioni (campanilismi a parte ;-)).
Per questo mi attendo un target price non troppo lontano da quelli ufficiali presenti in altre case per quella fascia di prodotto: lumix r1, sony a74 e Nikon z7.


sì, io intendevo dire che - nello stesso modo - anche la GFX 50 ha un target molto specialistico e per questo non è paragonabile alla R5, che sarà un'allaround.

Per il resto, come ti sembra la forma?


la forma mi sembra buona, ancora meglio la disposizione dei tasti (di gran lunga migliore di quelli della R).
Continuo però a non sopportare l'accensione a sinistra, e a non capire perché non adottano l'unica soluzione intelligente possibile, come sulle nikon e le sony.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:50

Ma compare un macchina senza prima averla vista e provata, non è da fanboys??MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 23:50

A conti fatti, la comprate tutti?


la R5 no, la R6 vedremo se sarà meglio della A7 III.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 0:08

R5 con ottiche ef meglio delle Sony equipollenti con ottiche Sony non credo proprio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 7:37

Non ho mai capito perché un sensore più grande del Full Frame si chiami Medio Formato e perché un sensore più piccolo del Medio Formato si chiami Full Frame MrGreen

Comunque la gfx 50r fa gola, se non fosse per il prezzo delle ottiche Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 8:30

A conti fatti, la comprate tutti?

Come sempre, la comprerà chi ne avrà bisogno e chi vorrà togliersi lo sfizio.
Per il prezzo che avrà, non saranno certamente i neofiti ad esserne interessati, ma piuttosto chi ha buoni corredi di lenti Canon o con attacco EF.
Chi ha solo un paio di obiettivi Canon e pensa di abbinare queste nuove macchine alle costosissime RF, potrebbe trovarsi ad un bivio, con le medio formato che diverranno più competitive.
Per questo, a mio avviso, il prezzo di lancio potrebbe essere discriminante.

Personalmente non credo la comprerò. Almeno non subito. Ma molto dipenderà dal prezzo.
Per le foto che faccio io non trovo limiti nelle reflex e, nel passare ad ml, una Gfx 50 sarebbe preferibile sotto diversi aspetti, quindi se non ci sarà una sostanziosa differenza di prezzo la scelta si potrebbe complicare.

Al momento rimango con quello che ho e non escludo nemmeno una futura 5d4.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 9:19

@Alessandro... ho fatto le tue stesse considerazioni e avendo un discreto corredo di ottiche EF ho aggiunto alle mie fotocamere (hanno 580.000 - 785.00 e 150.000 la aps-H scatti) la 5dmark4

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 9:28

A conti fatti, la comprate tutti?


Io ho comprato da qualche mese una 5d Mark 2... se seguo la tecnologia a questo ritmo forse tra 20 anni si!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 11:49

"Continuo però a non sopportare l'accensione a sinistra, e a non capire perché non adottano l'unica soluzione intelligente possibile, come sulle nikon e le sony."

Per me è meglio così.
La macchina non la accendo e spengo in continuazione.
Meglio avere sul lato destro i comandi che uso di più.
A vedere le foto i comandi sono disposti molto bene, sarà da vedere come calza in mano.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 12:43

Il problema è che implica l'utilizzo di entrambi le mani.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2020 ore 12:59

Io la ghiera ON OFF sul pulsante di scatto la trovo scomoda.
Per me l'ergonomia, la precisione, il feeling del pulsante di scatto Canon Reflex non ha pari.
Era stata parzialmente abbandonata con la R e la RP mentre vedo con gioia che e' tornata tale e quale sulla R5.
Bentornata.


avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2020 ore 13:15

"Il problema è che implica l'utilizzo di entrambi le mani."

Usare entrambe le mani per accendere e spegnere la macchina?
Se la tua occupazione principale è questa allora si, è un bel problema.
Per chi invece preferisce scattare è meglio come hanno fatto sulla R5.
Dipende dal tuo utilizzo effettivamente ma io preferisco avere a portata di mano i comandi che uso di più e lasciare sull'altro lato quelli che uso di meno, o che non uso proprio.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2020 ore 13:18

L'accensione a sinistra non mi entusiasma, sul pulsante di scatto per me è il massimo, al limite in basso a destra vicino al rotellone come sulle reflex...la fotocamera la devo poter accendere al volo con una mano sola quando magari con la sinistra sto tenendo altro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me