RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista Toscani + Benedusi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Intervista Toscani + Benedusi





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:44

“ ....leggere poi che preferisco "rimanere nella mia ignoranza piuttosto che ascoltarlo " fa capire il livello di questo forum ?

Io ho altre priorità, devo ancora guardare su RaiPlay molte puntate di "Superquark" , "TGR Leonardo" e centinaia di altre cose utili, devo ancora imparare molte cose dalle foto e dai fotografi che trovo qui su JuzaPhoto, devo ancora.... non so se avrò il tempo di seguire quello che dicono Toscani + Benedusi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:49

E Montalbano?

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:50

Scherzi a parte.... per me la distinzione fra fotoamatori e fotografi la fa il tempo, non certo il committente. E il tempo dirà la verità sul signor Toscani e le sue foto.

Personalmente ho sempre ammirato gente come Van Gogh e poco apprezzato autori "di successo" come Toscani. Ma sono un vecchio anarchico, il successo l' ho sempre disprezzato. È una mia tara culturale.;-)

Così sul video abbiamo ammirato la corrida in cui due professionisti avevano il ruolo di toreri invitati dal toro, il povero youtuber...
Un video in un certo senso provocatorio verso i fotoamatori e l' intervistatore.

Però so per certo che Toscani questa foto non la farà mai
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3499928

E questo non mi consola. Mi piacerebbe che scoprisse la bellezza. Ma quella vera.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 9:58

Ecco, da questi ultimi due fotografi Leone Giuliano e Claudio Cortesi ho molto da imparare... non ho ancora avuto tempo a guardare tutte le loro foto...Sorriso , ma ce ne sono mille altri, manca il tempo di fare le cose.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:02

Sì, ogni essere umano è una pietra preziosissima e unica. Ma come glielo spieghiamo a Toscani e Benedusi?Eeeek!!!

Consiglierei la sacra Bibbia o il suo riassunto, il Vangelo secondo Matteo Sorriso
È quasi Pasqua del resto. Ma lì non basta applicarsi. Si può leggere senza capire. Ma magari si può scoprire che siamo tutti nella stessa barca. E tornare a vivere l'oggi del coronavirus magari.... senza svolazzare troppo in alto. Senza avere una opinione troppo alta di sé.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:33

Ci sono due modi per elevarsi. Uno è lavorare su sé stessi e crescere il più possibile. L'altro è sminuire gli altri

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:45

Non capite il dramma dei due signori in oggetto..."nun tengo cchiu lavoro"MrGreen
Annie Leibovitz si e' messa a fare i video corsi e credo che nonostante la crisi del settore non gli manchino i committenti, se non evolvi il progresso ti spazza.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:14

Ci si potrebbe chiedere che fine ha fatto la carta stampata. Ma mi piacerebbe gettare oltre l'ostacolo questo 3d e chi lo sta seguendo....

Ci provo: Juza ha scritto alla base di questo forum

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


Qui c'è una intuizione profonda, visto che la fotografia è espressione della realtà.

Anonimi pittori dall'alba della storia hanno provato a rappresentare la bellezza che ci circonda, mentre altri esseri umani cercavano un modo per arricchirsi e aumentare il proprio potere sulle persone. Ora questi due fotografi professionisti ci hanno spiegato perché noialtri fotoamatori non abbiamo diritto di chiamarci fotografi: piuttosto clickuer.
Mi sa che ho capito male: non può essere!
Ma dov'è finita la bellezza?
È o non è la bellezza il centro, il cuore pulsante dell'espressione umana?Eeeek!!!

I due sommi fotografi che tipo di bellezza mostrano nelle loro fotografie? Possiamo fare degli esempi? Magari senza violare un copyright... altrimenti fate come me e cercate su google le più belle foto di Oliviero Toscani.
Che tipo di bellezza c'è in quelle foto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:51

Però, coi mezzi che loro mettono in campo, quante centinaia di fotografi qui su Juza farebbero foto identiche alle loro?
E quanti anche molto migliori?;-)
Certo, hanno avuto il merito di riuscire a sfondare, cosa molto difficile.
Un po' meno, come loro, quando hai parentela stretta, molto stretta, che ti spiana la strada ;-) ;-) ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:54

Certo, hanno avuto il merito di riuscire a sfondare, cosa molto difficile.
Un po' meno, come loro, quando hai parentela stretta, molto stretta, che ti spiana la strada ;-) ;-) ;-)

Non solo, ma anche 20 o 30 anni fa (nel caso di Toscani molti di più), quando sfondare non era sicuramente difficile come oggi (in estrema sintesi: c'era più mercato e meno fotografi). Vorrei vedere se partissero da ZERO oggi se riuscirebbero nella stessa impresa; magari SI, ma sicuramente non sarebbe così scontato.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:18

Ripeto parentela stretta, molto stretta, che ti spiana la strada, è la cosa fondamentale.
Anche 30 anni fa c'erano molti fotografi, ma entrare in certi circuiti era estremamente difficile, se non impossibile, senza "aiutini". Siamo in Italia, e vale sempre

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:28

per me la distinzione fra fotoamatori e fotografi la fa il tempo, non certo il committente.


Nono attenzione Claudio, se uno fa foto ma non ha committenti o scopi (se non quello di tenersi le foto sull'hard disk o stamparle per casa) è un fotoamatore e basta, altro che le chiacchiere sul tempo.
Se prendi in esempio un matrimonialista che fa 50/80 matrimoni l'anno o uno che fa foto (anche tutti i giorni, e bene) ma che poi se le tiene a casa o le pubblica sui social tanto per, non penso sia necessario del TEMPO per dire chi tra i due è e sarà un fotografo e chi invece un fotoamatore.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:32

Donnie, ma uno che fa matrimoni nel paesello è un fotografo come Toscani che ha girato il mondo e fatto copertine e cataloghi tra i più importanti nella storia pubblicitaria degli ultimi 40 anni?

user72446
avatar
inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:41

Ma Benedusi è lo stesso che qui sul forum si avvale di uno schiavetto che scrive e pubblica per lui? O, sono semplicemente omonimi?

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:44

Una volta era iscritto di persona, adesso c'è chi scrive per lui...
Anzi strano non si sia palesato su questo thread..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me