RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Quando Fuji affianca Sony, storia di una convivenza.





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:16

Axl grazie dei consigli!
Che obiettivi avevi con Sony?

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:39

Axl grazie dei consigli!

Figurati ;-)

Che obiettivi avevi con Sony?

- Sony FE 24mm f/1.4 GM: ottima lente ma io non amo la focale 24mm, gli preferisco nettamente la 35mm;

- Voigtlander 40mm f/1.2 Nokton attacco Leica con Techart: mi sono divertito moltissimo con questa lente. Certo adattandola con un Tachart Pro puoi utilizzarla come fosse una lente AF senza, ovviamente, aspettarti di avere un AFC "veloce come la luce" ma per ritratti ambientati più o meno statici va bene e offre belle soddisfazioni;

- Sony FE 135mm f/1.8 GM: la migliore del terzetto, ottima nitidezza e focale per me ideale. Mi è davvero piaciuta!

Sulla A7rIII ti rimando alla recensione che avevo a suo tempo pubblicato su JuzaForum che ti riporto qui per comodità:

Pro: File dall'eccellente qualità, gamma dinamica al top, resa ad alti ISO ottima considerata la densità del sensore, possibilità di personalizzazione (tasti e ghiere) molto avanzata, eccellente capacità di mettere a fuoco in controluce, buon IBIS (5,5 stop), possibilità di settare gli ISO a 50, prezzo davvero competitivo per la qualità che offre.
Macchina dedicata, in particolare, ai paesaggi, ai ritratti posati ed in studio, al reportage di viaggio, alle cerimonie, all'avifauna posata, e all'architettura.
Un solo corpo per generi molto eterogenei.

Contro: La consistenza dell'AF, per quanto buona, non è in linea con la più recente concorrenza (Canon R5 e R6), l'area AF non copre il 100% del frame, il punto di MAF grigio non colorabile e' un assurdo, il sensore non protetto da una tendina è, per il mio utilizzo, un po' limitante, il Joystick è corto, la leva non è perfetta, il pusante AF-ON lo preferivo leggeremente più profondo, un touch migliore avrebbe fatto comodo, l'LCD posteriore della A7rIII restituisce colori non piacevoli e lontanissimi da quelli del file RAW scaricato sul PC, l'EVF è buono ma non ottimo, scatto molto rumoroso, tempo di scrittura sulla scheda SD (anche UHS-II) lungo.
Necessita, come tutte le big MPX, di ottiche di pregio.
Non particolarmente indicata per l'avifauna "dinamica" e per lo sport.

Opinione: Dopo questi primi due mesi di utilizzo posso tracciare un primo bilancio di questa splendida macchina. La prima impressione, presa in mano la A7rIII, è di solidità, la costruzione è ottima, restituisce sicurezza i tasti sono facilemente raggiungibili, non mi manca il display superiore (non lo possiedo nemmeno sulla R6) mi mancano le ghiere Fuji (ma non le ho nemmeno sulla R6).
La personalizzazione della macchina fa si che una volta settato il ricchissimo menù e dedicato i tasti e le ghiere ai comandi personalizzati difficilmente si necessiterà di rientrarci.
La prima avvertenza: l'LCD posteriore è pessimo e non rende giustizia alla visione delle immagini scattate che, a prima vista, mostreranno un certo "piattume" e dei colori irreali ma, una volta tornati a casa e scaricato i RAW, vedrete sul PC un risultato davvero diverso e, finalmente, godrete degli splendidi dettagli che questa macchina sa catturare.
Che dire del famoso sensore della A7rIII, è così buono come si dice? Devo dire di sì, il sensore è splendido e il file di una malleabilità incredibile, in post produzione ti permette, davvero, di fare un po' tutto quel che ti viene in mente grazie alla ricchezza di informazioni che porta in dote. Questo sensore è, se non il migliore, tra i migliori che Sony abbia mai sfornato, la A7rIV ha maggiore dettaglio ma io ho scelto la A7rIII perchè trovo i suoi 42 MPX ideali per la mia fotografia e perchè trovo il suo sensore più "equilibrato" di quello della sorella maggiore.
La nitidezza delle immagini e lo scarso rumore (per un sensore da 42 MPX) rendono questa macchina ideale in moltissimi contesti, dalla paesaggistica ai ritratti posati, dall'architettura al reportage di viaggio mentre un modulo AF buono ma non eccelso, dovrebbe suggerire a chi pratica sport e/o avifauna non posata un altro corpo in Sony.
Ho affinacato questa macchina insieme a un piccolo corredo FE "importante" (24 GM, Voigtlander 40 1.2 e 135 GM) al mio corredo Canon incentrato su due macchine da 20 MPX (1ds3 e R6) e devo dire che sono estremamente soddisfatto, la A7rIII è, come giustamente riconosciuto dai più, una macchina eccellente e ancora (nei generi che ho dettagliato nei "pro") attualissima e il suo sensore è ancora, decisamente, un riferimento.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 14:28

Ciao venvico.

Rispondo al tuo quesito:

Se vieni da Fuji potrai trovare nella a7iii o a7riii un ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Come ottiche invece ti sconsiglio il 50 1.8 che è davvero la peggiore lente FE.
Se vuoi un 50 compatto valuta il 55 1.8 Zeiss, o i meno luminosi 40 e 50 f2.5 G (che hanno anche la ghiera diaframmi cui sarai abituato con Fuji.

Io sostituii la XT-30 + 35 1.4 con la coppia 35-85 1.8 entrambe lenti ottime per rapporto prezzo-prestazioni.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:36

Grazie Mastro!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:38

Mastro, immagino che anche l 85 1.8 non sia buono...altro?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 15:41

L'85 fe 1.8 è ottimo. Praticamente la fotocopia del batis.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:03

Preso il 50ino 1.8 perchè trovato veramente nuovo a 100€... non gli vedo alcuna limitazione. Mi aspetto anch'io un notevole miglioramento col 55 Zeiss, ma a trovarlo così nuovo vi vogliono 5-600€, grazie tante;-)
È nella media degli altri 50/1.8. Si tratta comunque di ottiche economiche, costruite risparmiando all'osso. Ma fanno buone foto comunque

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:23

Ottimo resoconto. Non posso che trovarmi d'accordo. Goditela.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:28

Facciamo Sempre distinzione su quale camera usiamo le nostre ottiche.

Il 55 Zeiss che usavo con grandissima soddisfazione su 24 mp, sui 42 mi ha iniziato a mostrare aberrazioni cromatiche e angoli morbidi.

Magari anche il 50 base è ottimo sui 24mp,

Circa il 35 ed 85 1.8 sono entrambi eccellenti anche su 42 mp. Se proprio devo fargli una critica un po' piatti e con uno sfocato indelicato.
Ma visto prezzo, peso ed ingombri….

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:31

sono anomalo lo ammetto: sto cercando un ottica per la Sony che comprerò (penso a7 iii) che non sia costosa ma che sfrutti appieno tutte le pontenzialità del corpo Sony...insomma sto cercando una buona accoppiata. Focali? Qualsiasi!
Sui 500-700 euro

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:34

50 1.2 gm

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:41

50 1.2 gm


Confuso

Sui 500-700 euro

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:49

50art usato.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 16:58

Io darei un'opportunità al Samyang AF 50mm f/1.4 FE II



E' uscito da pochissimo e ne abbiamo parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4084160

Pesa la metà del 50 Art e costa esattamente quanto hai preventivato (700 euro), da nuovo ;-)

https://www.amazon.it/dp/B09KZWDKBB?m=A11IL2PNWYJU7H&idealoit-21&ascsu

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:49

grazie mille a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me