| inviato il 16 Marzo 2020 ore 8:37
Ho raccolto alcune stampe (una 50tina) formato 30x40 carta lucida che mi serviranno per una mostra che terrò questa estate in Trentino. Al fine di non spendere eccessivamente ho preparato i supporti dove applicare le stampe (compensato, cartonato, ecc. che già avevo). Ora poichè preferisco che la stampa sia visibile nel suo insieme, non intendo applicare cornici o quanto altro. Attualmente il problema sta nel fissare la stampa al supporto (nastro biadesivo o altro, ecc.) e il supporto ad altro. Il luogo dove si svolgerà la mostra sarà l'ampio bar del paese dove non ci sono possibilità di sfruttare i muri per appendere le stampe. Ho persino pensato di utilizzare una corda o nastro o altro al fine di appendere direttamente le stampe con delle mollette da bucato. Qualcuno ha qualche idea al riguardo? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 9:08
Fotograficamente 1) pulizia degli scatti "mhe" dal catalogo Lightroom (per intenderci, quelli "è un po' bruttino ma magari lo tengo") 2) video corso di Photoshop (scontone dei corsi di Nick Page se interessa, 3 corsi a 80 $) 3) se riesco progetto DIY (se riesce posto) Lavorativamente 1) burocrazia 2) inizio stesura tesi di dottorato Ludicamente 1) è iniziata la nuova espansione di Path of Exile, chi sa ha capito |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 10:49
una cosa positiva c'è, che ora possiamo fare street alle persone visto che hanno tutte la mascherina |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:13
Il taglio Yul Brynner, adottato a suo tempo anche da Pantani va sempre molto di moda. Di facile esecuzione. Poi, per rimanere in tema, ti fai qualche selfie, e lo pubblichi. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:26
Posto che in beata solitudine e scansando i × che fanno jogging in coppia e che sputazzano a venti metro è possibile uscire, sto portando avanti un progetto che mi prese un pò di anni fa e che poi avevo abbandonato, basato sui contrasti tonali dei muri, sulle ombre e sui giochi prospettici e di "vicino/lontano"... Insomma Super×le. In realtà questa privazione di libertà a me pesa molto, quindi non riesco a farmi piacere quello che faccio nel frattempo. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:54
Ieri sera un po' di close up ai fiori della sassifraga che ho in giardino ... non sono fiori granché belli, ma sono lì, comodi, e la luce era buona, sarebbe stato un peccato sprecarla. E poi "giocare" un po' con treppiede, testa, slitte ecc ... fa concentrare su altro. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 11:57
vero |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:10
Io un progetto fotografico l'ho inizato... sto fotografando quotidianamente quanto mi si gonfiano i maroni ... solo che mi manca un grandangolo spinto |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:14
Kuro13, complimenti sapevo che c'erano in giro su juza degli ehm "amici di Rocco" ma addirittura un grandangolo spinto...tanta roba eh |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:17
“ solo che mi manca un grandangolo spintoMrGreen „ Ti presto il 14mm Samyan... ah no non si può. Ok, allora ci vediamo a fine quarantena col fisheye. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 12:58
L'occasione per scansionare vecchie diapositive e salvare negativi in digitale. Qualcuno ha consigli da darmi per ottenere buoni risultati? Utilizzo uno scanner diapo Reflecta X scan 2. Grazie. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 13:06
Grazie Bigtul, prodotto interessante, non lo conoscevo, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |