RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II





user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 13:56

Sarebbe meglio la seconda .. e che uscisse senza bug visto cosa hanno fatto con la 1dx3 .. piuttosto mi concentrerei su qualche ottica da metterci sopra vista la carenza ..le macchine vanno testate con quelle

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 13:57

Beh per soddisfare la mia curiosità preferirei la prima. Almeno avremmo qualche test

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 13:58

Per me questa R5 sarà una vera bomba e non escludo in futuro un mio ritorno in Canon.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 13:59

"...piuttosto mi concentrerei su qualche ottica da metterci sopra vista la carenza..."
...seriamente???)))

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:01

Giusto Jazzcocks, corretto.
Sarebbe meglio la prima ipotesi, almeno ci risparmieremmo mesi di "eh ma sono solo parole" e amenità simili...

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:03

Per me questa R5 sarà una vera bomba e non escludo in futuro un mio ritorno in Canon.

E perche no ma personalmente prediligendo supertele dovrei aspettare troppo.. parlo di rf naturalmente

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:04

.piuttosto mi concentrerei su qualche ottica da metterci sopra vista la carenza..."
...seriamente???)))

La situazione attuale è questa

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_canon&mount=canon

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:16

dopo un anno e mezzo mi sembra già molto molto buona,sia come qualità che come focali.
e nei prossimi due anni arriveranno tantissime lenti.
Poi, se non ti bastano queste, ci metti su le EF che vanno una meraviglia e sei a posto.

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:23

Poi, se non ti bastano queste, ci metti su le EF che vanno una meraviglia e sei a posto.

Beh una meraviglia lo vedremo ... poi ognuno se vuole scendere a compromessi è libero di farlo ..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:24



Karmal, ci puoi montare tutte le lenti EF, che (supertele a parte, FORSE) funzionano sicuramente meglio che sulle reflex.
Carenza di ottiche direi proprio di no Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:27

Perbo è inutile, centinaia di ottiche EF funzionano alla grande sulle R ma se il 600 e il 500 non vanno come su reflex vuol dire che le EF non vanno bene.
Non perderci tempo, è un disco rotto.

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:30

Karmal, ci puoi montare tutte le lenti EF, che (supertele a parte, FORSE) funzionano sicuramente meglio che sulle reflex.?
Carenza di ottiche direi proprio di no?

Ma si si mettevano anche sulla Canon R . Tutto dipende dalle aspettative ..
Poi Canon dichiara :
Per la prima volta in una fotocamera Canon, la stabilizzazione dell'immagine è interna alla fotocamera e funziona in combinazione con gli obiettivi Canon RF con IS per foto e filmati incredibilmente nitidi e stabili. Registra o scatta senza treppiede sapendo che otterrai sempre i risultati più nitidi e omogenei.

Se vuoi che una fotocamera dia il massimo la devi usare con le sue ottiche SEMPRE

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:33

Se l'ibis della R5 non funzionasse con le ottiche e f sarebbe assurdo visto che funziona quello delle Sony

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:34

ho utilizzato il 16-35mm f4 e sto usando l85mm f1.2 mk2 sulla R.
Non vedo differenze rispetto al 35mm rf e al 24-105mm rf

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:39

Qualsiasi tubo messo davanti ad un sensore che allontana l'ottica dallo stesso non potra mai essere come non averlo ..
Ripeto poi ci si accontenta..
Io sono sempre dell'idea che ogni sistema debba avere le sue ottiche dedicate ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me