RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

club dei fotografi


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » club dei fotografi





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 0:54

Il brasiliano è abbastanza noto da un po per chi segue il genere.
L'uso del colore pastellato di Montagard non è nelle mie corde, dopo poche foto mi stucca.
Indubbie qualità minimaliste e compositive, quando poi, evolvendo, gli passa sarà interessante...MrGreen



avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 10:36

per un pigro come me ....ottime segnalazioni.....;-)

grazie

rob

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:11

Altro autore interessante, sulle atmosfere yankee rarefatte. Sullo stile Montegard.

simonnicoloso.com

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 23:03

bellissima segnalazione Mattew .

devo dire che adoro questo genere , la semplicità di queste foto dove in realta' c'è dietro un grande lavoro di inquadratura e attesa del momento migliore per la luce .

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 23:25

egglestonartfoundation.org

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 23:38

La semplicità in molti ambiti è una caratteristica molto difficile da ottenere. Capisco la tua visione di fotografia, tra l'altro molto complessa nella ricerca della luce. È un mio punto di vista "l'odore" yankee, se mi passi il termine, unito ad una estrema staticità, ritrovata anche negli scatti europei, a portarmi un po' di noia, dopo un po', di mancanza di vita, dinamismo ecco.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 17:40

ho scovato questo fotografo britannico , giovane , usa focali molto aperte, ha uno stile non nuovissimo ( ricorda molto Saul Leiter ) fotografando generalmente di notte a colori in ambienti cittadini piovosi .

lo reputo molto bravo .

www.joshkjack.com



avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:06

Concordo.
Sono interessanti anche i tutorial che ha messo a disposizione per spiegare le sue tecniche di post produzione sulla luce e colore con LR e PS:
www.adobe.com/uk/creativecloud/photography/basics/street.html?tracking

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 19:31

La foto più costosa è questa:
4.bp.blogspot.com/-hsxObnj10OE/VqM28PG1FTI/AAAAAAAAmSU/ts-PI4VtMBc/s16

si intitola The Pond—Moonlight e è stata venduta a 2,9 milioni di dollari.


Non può essere uno scherzo..
quindi spiegateci il motivo per il quale questa "fotografia" costa tutti questi soldi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 0:11

www.joshkjack.com

Gran segnalazione. Lo preferisco come stile ai precedenti, mi appare più moderno, oltre alle atmosfere più noir, umide, notturne. Adoro chi riesce a togliere nitidezza alla visione, usando principalmente la "tecnica", intesa nello scatto e non in postproduzione "vintage" tanto di moda, come studio di inquadrature difficili con elementi di interposizione; ed uso della luce. Usata per il messaggio. Anche la scelta etica di proporre pochi volti, molto difficile senza cadere nella banalità del "tipo di spalle" trito e ritrito. Eccellente la pp, che nulla aggiunge, ma nemmeno toglie, con rispetto delle immagini
Grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 0:16

PS: lo seguivo sul social...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 1:33

autrice di grandissimo livello
qui ad uso di tre differenti graduazioni di contrasto









avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 7:31

Come si chiama? È utile anche un link magari...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 9:31

ops..
è una fotografa italiana
secretancienttuscany.altervista.org/grazie-alla-fotografia/

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2020 ore 10:25

onestamente la trovo troppo artefatta . usavo anche io un finto obiettivo ( era un "accrocchio" derivato dalla lente delle telecamere di servizio esterne ) che mi dava un risultato piacevole , finto , che esulava photoshop ( era il mio grande alibi ) ma che mostrava un risultato accattivante .
tutte le foto erano decisamente piacevoli , qualsiasi foto banale diventava bella.
poi ho capito che era tutta finzione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me