RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchio PC, si può rimodernare??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vecchio PC, si può rimodernare??





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 14:56

Credo sia anche peggio in quel caso ... nel primo caso magari neanche funzionano, nel tuo caso invece rischi che vadano per un po' e poi schiantino.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 15:05

Con eBay posso cercare materiale italiano?
Prendo due banchi da 4gb da 1066mhz

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 16:05

Si puoi filtrare su "Italia" o sulla distanza dal tuo indirizzo, per trovare quelli sul territorio nazionale.
Dopo Pasqua con la riapertura dei negozi di informatica non dovresti avere alcun problema.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 18:46

Ragazzi ho preso in offerta un ssd della San disk da 240gb.. E il sistema per sostituire il lettore DVD con il vecchio hard disk meccanico... Appena arriva vi dico come funziona... Ora aspetto un offerta sulle ram... Due banchi da 4gb l'uno ddr3 1066mhz

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 11:14

Ciao, installato ieri sera ssd da 240gb San disk.
Il tempo di avvio di windows e di tutti i programmi è diminuito dell'80%...
Tra un computer nuovo con cui ho fatto una prova... Processore i7 8gb di ram e ssd contro il mio che è vecchio di 10 anni ma con i5 ssd e 4gb di ram in avvio ci sono pochi secondi di differenza.. Sto aspettando un buona offerta per portare la ram da 4gb a 8gb

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 11:15

Poi farò un video da inserire su youtube

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 11:39

Beh la differenza coi PC nuovi la vedi sotto carico intensivo, ma tanto non è il tuo caso d'uso... Quindi ok.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:05

Se per quello io ho un i7 860 (per capirci la prima generazione, adesso siamo alla decima) con ssd e 12 giga di ram.
Per posta, Office, navigazione, visione filmati a 1080p è anche sovrabbondante.
Lightroom e Photoshop girano in modo ragionevole anche se non sono dei fulmini.
Volendo ci fai girare anche una macchina virtuale.
Certo su operazioni pesanti (encoding video, postproduzione di foto in maniera intensiva, ecc.) mostra ovviamente i suoi limiti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 13:53

Ma si, intendevo cose veramente intensive... Magari una correzione "a gabbia" di un tiff da 20Mpx nell'I7 che ha menzionato sopra l'utente ci mette la metà del suo I5 e a te il doppio che a lui... Ma di certo uno non pretende questo tipo di miglioria, da upgrade come questi.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:36

La mia risposta era rivolta a Fabrizio (ma essendo via cellulare è scomodo quotare) per dire che con un ssd ed il giusto quantitativo di ram anche un pc di 11 anni fa (il mio) è ancora usabile in maniera più che decente.
;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2020 ore 14:42

Non è detto che i nuovi processori possano essere davvero tanto più veloci di quelli di generazioni precedenti, perchè molte volte dipende da come è scritto il software e i nuovi processori spingono ad aumentare il numero di core per avere un miglioramento, ed è qui che il software deve gestire bene tutti i core, in alcuni casi la singola velocità di un core può battere cpu con più core a velocità inferiori se il programma non è opportunamente ottimizzato.
Le nuove CPU hanno un miglioramento grazie ance alla toppa che gli OS hanno dovuto mettere alle vulnerabilità di sicurezza, tipo Meltdown, che hanno rallentato molte CPU ( sopratutto Intel ), infatti credo che tutti ci siamo accorti che le prime versioni di W10 erano molto più veloci.
Ma si, intendevo cose veramente intensive...

Che poi non è che prima non si elaboravano immagini da più di 20mpixel, lo stesso per i video, ma forse qui con le risoluzioni 4k e più ci vuole molta più potenza per diminuirei tempi di rendering.
La potenza della CPU poi si nota molto di più nell'applicazione di filtri o simili, ma nell'uso normale dei programmi come PS e Lightroom, non è poi così marcato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:40

Sì la cosa è che il tuo i7 va quasi il doppio dell'i5 che ha montato su quel portatile.
Come detto parlare solo dei tempi di avvio non ha senso perchè il processore conta fino ad un certo punto, poi in macchine del genere resta sempre il collo di bottiglia dell'interfaccia sata 2 per l'ssd. Come prestazioni pure resterà una macchina sempre limitata. Per mandare in crisi un processore di quel tipo non serve un'elaborazione di un tiff, bastano video di youtube full hd a 60fps che ormai sono abbastanza comuni da trovare.
Resto sempre dell'idea che aver speso 100 euro su un portatile vetusto, per ottenerne uno che per quanto usabile resta vetusto, non sia stata una scelta poi così ragionevole, anche perchè sono 100 euro investiti in una macchina che ha un orizzonte temporale di vita limitato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 16:33

Con tutte le offerte che ci sono negli e-store si va a rodersi la vita per migliorare un prodotto di 10 anni fa', quanto spendi per tirare su un pò le prestazioni? Con meno di 300 euro porti a casa un prodotto attuale 10? 20? 100? volte più performante di quello che hai.
Dopo ognuno con i propri soldi e capacità fa' quello che trova più giusto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 16:41

Con meno di 300 euro porti a casa un prodotto attuale 10? 20? 100? volte più performante di quello che hai.

Con 300 euro porti a casa un pc con disco meccanico meno reattivo in quasi tutto rispetto ad un pc di 10 anni fa con ssd.
Facciamo 500€ e quasi comincio a darti ragione.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 17:23

Con 300 euro porti a casa un pc con disco meccanico meno reattivo in quasi tutto rispetto ad un pc di 10 anni fa con ssd.
Facciamo 500€ e quasi comincio a darti ragione.

Si se non arrivi a 500, ti vendono Celeron 4000 o A4 9xxx che sono più lenti di un I5 di 10 anni fa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me