| inviato il 11 Marzo 2020 ore 13:56
E non si può neanche dire che è un problema relativo perché tanto si vendono gli obiettivi ...perché una volta che la gente smette di fotografare in maniera evoluta poi smette di acquistare anche le lenti |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 13:59
“ Beh Perbo un semplice ridimensionamento a quanto può ragionevolmente ammontare ... diciamo un 20%? Un 30%? Va bene, facciamo il 50% ... ben consci però del fatto che già il 20% è una decisa esagerazione ... in ogni casò però il 90% di contrazione del mercato, in soli otto anni per giunta, è una catastrofe Eeeek!!! „ per i produttori, sì. E anche per i pochi consumatori che rimangono, perché i prezzi si alzeranno, diminuirà la disponibilità sull'usato, etc. Ma - IMHO - quello di 10 anni fa era un mercato gonfiato. Quando nel 2004 con 1600 euro comprai la 20D - la mia prima reflex digitale - avevo amici che mi prendevano in giro dicendo "con quella cifra mi compro una moto, non una macchina fotografica". Dopo qualche anno sembrava che se non avevi la reflex non potevi fare foto. Poi sono arrivati gli smartphone , mentre la gente si accorgeva che le reflex comprate pensando di fare automaticamente belle foto, in realtà pesavano di più di un telefonino. Il resto è storia. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 14:02
La verità la sappiamo tutti. Chi ha una qualunque attività deve passare per twitter, facebook, youtube è già elitario. I social sono divoratori di immagini a 720p se non meno. Quindi finché non aggiornano le reti e i social a pubblicare in 4 k tutta sta smania serve solo per i pipparoli che se la tirano per proporre ai clienti un 8 K che non vedrà nessuno. Sono i social che fanno numeri veri non i giornali o le riviste Detto questo ci sta che il video fatto con il cell, magari con il sensorone è e sarà sufficiente ancora per molto. Tutto il resto è elite per pochi estimatori e per mega eventi dove le immagini vanno viste in grande. Così è la vita. adesso è molto piu importante il video veloce, rapido, di effetto che non la foto Tra l'altro se avete visto i nuovi mega sensori da 108 Mpx per smartphone sono impacciati nei video alti fps, Nokia con i suoi 5 sensori da sincronizzare era lenta nell'elaborare le immagini, anche Xiaomi Mi 10 è lento, poco reattivo. Quindi nella logica attuale vince la velocità la dinamicità di immagini e video a FHD o 4 K massimo, semplicemente perché sono gia in eccesso e si possono ritagliare |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 14:28
È vero Perbo, era un mercato ipertrofico, ma la domanda è: cosa l'aveva reso così sovradimensionato? La facilità con la quale si ottenevano delle buone fotografie non credi? E come sai quando una cosa diventa facile e alla portata di tutti allora annoia ... Il problema allora è: come facciamo per renderla di nuovo affascinante? |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 14:35
“ cosa l'aveva reso così sovradimensionato? La facilità con la quale si ottenevano delle buone fotografie non credi? E come sai quando una cosa diventa facile e alla portata di tutti allora annoia ... Il problema allora è: come facciamo per renderla di nuovo affascinante? „ non era la facilità con cui si ottenevano buone fotografie, era l'idea che con una reflex si potessero facilmente ottenere buone fotografie. Ora è più facile farlo con gli smartphone, ed è anche più diretto. La pellicola è esattamente il contrario di quello che vuole la gente, come il vinile. A qualcuno piace, per fortuna, ma rimarrà di nicchia. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 14:43
@PaoloMcmix, mi ricordo di un fotografo odierno che usa solo lenti vintage, pellicola e non, ma punta molto sul creativo, chiaro che avere la macchina da 150 mpx non ti dà creatività. Però devo dirti che ho visto un video fatto zoomando foto fashion per la R ROYCE ed erano state fatte con gfx da 100 mpx, in questo caso il formato è stato usato con intelligenza per ottenere video creativo 4 k da foto In sostanza resta sempre al creativo usare i mezzi che la tecnica gli mette a dsposizione. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:09
Parlare di pellicola in un post di una macchina a 150 mpx è come parlare di Nilla Pizzi a un concerto degi Iron Maiden... |
user14103 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:20
Manca solo la nota frase ...per andare a prendere il pane mi basta la 500 del 1950.. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:35
Io il pane me lo faccio in casa. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:55
non era la facilità con cui si ottenevano buone fotografie, era l'idea che con una reflex si potessero facilmente ottenere buone fotografie. Ora è più facile farlo con gli smartphone, ed è anche più diretto. La pellicola è esattamente il contrario di quello che vuole la gente, come il vinile. A qualcuno piace, per fortuna, ma rimarrà di nicchia. Appunto! Quello che voglio dire è che con una accorta e ben mirata campagna pubblicitaria volta a stimolare l'ego della gente convincendola che con la pellicola si fanno foto più poetiche, più artistiche ... migliori insomma, in fondo sarebbe la stessa campagna con cui vent'anni addietro è passato il messaggio opposto , si potrebbero rivitalizzare le vendite di un mercato che è ormai asfittico |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:58
Parlare di pellicola in un post di una macchina a 150 mpx è come parlare di Nilla Pizzi a un concerto degi Iron Maiden... E perché mai? Non ho mica detto che esistono pellicole con un risoluzione ben superiore a 150 megapixels ... anche se è vero |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:01
@PaoloMcmix, mi ricordo di un fotografo odierno che usa solo lenti vintage, pellicola e non, ma punta molto sul creativo, chiaro che avere la macchina da 150 mpx non ti dà creatività. Però devo dirti che ho visto un video fatto zoomando foto fashion per la R ROYCE ed erano state fatte con gfx da 100 mpx, in questo caso il formato è stato usato con intelligenza per ottenere video creativo 4 k da foto In sostanza resta sempre al creativo usare i mezzi che la tecnica gli mette a dsposizione. Questo è abbastanza ovvio Naturman ... in fondo si sa che l'oggetto lo puoi acquistare mentre la creatività invece è una dote innata |
user172437 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:16
“ Parlare di pellicola in un post di una macchina a 150 mpx è come parlare di Nilla Pizzi a un concerto degi Iron Maiden... „ Sil, è come un disco rotto! non si è ancora accorto che siamo nel nuovo millennio... e da 20 anni poi! |
user92328 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:56
“ Manca solo la nota frase ...per andare a prendere il pane mi basta la 500 del 1950.. „ perchè usare la 500 del 1950 se si può andare a piedi a prendere il pane...?? ___ |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:07
Ma secondo me non è una notizia credibile... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |