| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 21:05
Paco lo screenshot si fa con "istantanea". Lo trovi in "finder"-> applicazioni -> utility. Trascinatelo sulla barra in basso per comodità. |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 21:15
ancora più pratiche le due (che poi diventano tre) scorciatoie da tastiera |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 21:33
grazie Alex ;) |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 21:34
L'ho voluta portare con me in Etiopia al posto della 1D MK III , nelle prove a casa , mi sembrava che fosse abbastanza rapida come AF , ma "sul campo" sono venuti al pettine tutti i nodi , non tanto nella velocità di spostamente delle lenti , ma proprio sulla capacità di calcolare il punto di messa a fuoco futuro , ha rilevato i suoi limiti , 1 su 10 ok contro le 100 % della 7D e sto parlando di foto al volo di aquile e avvoltoi in volo planato , non velocissimi, mentre nelle foto statiche o con il grandangolo è eccezionale , Canon non ha mai avuto un sensore così , la capacità di registrare i particolari nelle zone scure delle scene in controluce è impressionante , sono riuscito a fare foto che avevo sempre pensato come realizzabili solo unendo due o più scatti a differnte esposizione , criniere infuocate dal sole pieno e occhi celati nell'ombra che sono entrambe leggibili. ultra per ritratti , paesaggi e macro, direi impossibile da usare da sola in caccia fotografica . |
user18686 | inviato il 30 Gennaio 2013 ore 21:37
“ grazie Alex ;) „ |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 22:03
Ragazzi sto caricando i due raw della prova di stasera, spero di aver fatto i passi giusti con Dropbox... qualche minuto di attesa ancora.... |
user18686 | inviato il 30 Gennaio 2013 ore 22:42
Il vantaggio sul rumore della 6d è evidentissimo. A 3200 le due macchine hanno una sensibilità reale praticamente identica. |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 22:45
ho dato un occhiata veloce ai RAW con LR la 6D mi sembra un pelo più impastata, mentre nella 5D, indubbiamente più rumorosa, ma vedo più dettagli Della 5D però mi ha colpito il colore delle antine in basso a sinistra... sono violacee |
user18686 | inviato il 30 Gennaio 2013 ore 22:50
Metti il bilanciamento del bianco uguale e come colore cambia poco. La 5d old ha un filtro antialiasing quasi inesistente, per quello vedi più dettagli. |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:02
a me di grosse differenze nell'esposizione non pare di vederne - soprattutto, uno stop non c'è di sicuro. provate anche a sovraesporre di 2.. e guardate le differenze: sul camino scuro, e nell'angolo in basso a dx. se poi ridimensionate a 13 megapixel il file della 6D si vede a cosa sono serviti 6 anni di evoluzione tecnologica. grazie per il test! nel weekend magari ci provo anche io, con 5D 5D2 e 5D |
user10907 | inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:03
cavolo, la 6d è superiore in tutto. impatto, rumore gradevolissimo, colori, latenza di posa, bilanciamento. e poi io non la trovo sottoesposta, ma la 5d sovraesposta. mi sa che ho il monitor tarato a culo. qualcuno può fare due cavolo di foto come queste in casa semplici senza strani tempi o soggetti con 5d3 e 6d. eddaie !! |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:04
ho messo anche tinta a 0 ma noto sempre un colore violaceo |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:10
(mi spiegate come si fa a ricevere le notifiche via email delle nuove risposte? Grazie 1.000) |
| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:12
@giorgino clicca sul tasto SEGNALIBRO che trovi più su |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |