| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:18
E puoi rivenderla a 1100 il giorno dopo A me RCE ieri ha dato dei soldi (cash) in più di un obiettivo rispetto a quanto l'ho pagato tempo fa, non ci volevo credere |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:48
Ho provato anche da RCE ma al momento ne sono sforniti |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:52
Cerco di individuare il tuo ultimo indirizzo d'acquisto; Che modello Il budget a dispisizione Garanzia Europea o extra UE Mi sembra di capire che sei piemontese, magari vicino a Torino, se così fosse, forse ti potrei dare un suggerimento. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:53
Se Sony Italia ripara a pagamento, ma comunque interviene sulle macchine di importazione parallela puoi stare tranquilla, la mia paura era dover scegliere tra trovarsi un soprammobile sulla scrivania e dover spedire l'apparecchio chissà dove. Riguardo il piccione giocatore di scacchi, a quanto pare bannato, purtroppo nella comunità ce ne sono diversi. Personalmente, quando qualcuno chiede un consiglio tecnico, cerco sempre di rispettare le sue richieste. Tu hai chiesto consiglio tra Sony A7II e A7RII. Sicuramente hai fatto le tue valutazioni su cosa ti occorreva, e non vedo perché cominciare a denigrare la macchina che vuoi comprare. Se a me non piace Sony, semplicemente non intervengo nella discussione. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:04
“ Se a me non piace xxxx, semplicemente non intervengo nella discussione. „ Comportamento saggio e sopratutto intelligente, purtroppo queste due caratteristiche non tutti le possiedono. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:23
@Fileo, perfettamente d'accordo. Per fortuna esistono moderatori ed admin che intervengono @Cavolo1, te ne sarei grata. Come indirizzo d'acquisto sarebbe questo: modello A7rII, budget fino a 1000 euro per l'usato (magari con qualche batteria supplementare inclusa), 1200 per il nuovo. Garanzia, se italiana, anche scaduta, meglio, altrimenti quel che c'è. Grazie! P.S. Si, Torino e dintorni potrebbero andar bene! |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:20
Lo sapevo che non dovevo leggere questo topic Da felice possessore di A7II, al punto di averle regalato un 24-105, ora mi ritrovo con le mie certezze incrinate e la scimmia nella posizione del mio avatar Praticamente è un coro unanime di elogi della A7RII, per il momento resisto ma non so fino a quando. In ogni caso sarei curioso di provarla per rendermi conto personalmente di quanta differenza ci sia. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:29
Non poca, sopratutto su impugnabilità, durata batterie, AF, AWB e cromatismo, mentre definizione e gamma cromatica sono quasi identiche. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:38
Vabbè se la vendi e compri usata ci metti sopra 200€? Spesa a mio parere giustificata, prima o poi la prenderò come secondo corpo quando non mi serve un AF velocissimo. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:41
Ce n'è una a Milano a 1000 € con 3 batterie originali e 9800 scatti. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:44
anche io sto sbagliando a seguire questo post!!! la a7r2 è il mio sogno, messo da parte per i prezzi esorbitanti. per questo ho "ripiegato" sulla a7ii, poi venduta per pensiero "per me è troppo". Adesso però (dispongo solo di una rx10m3, ho venduto tutto), mi rendo conto che la resa del ff non lo trovo da nessuna parte e, volendo "ripartire" mi ritrovo nello stesso dilemma di Giulia: riprendere la a7ii oppure fare una volta per tutte la scelta (economicamente sofferta) di prendere la a7r2 con un grandangolo, vista la mia passione per i paesaggi.. la scimmietta non mi ha mai lasciata (frarossi, l'immagine è bellissima, rende perfettamente l'idea!), e l'idea di poter trovare una a7r2 a 1000 euro... mi fa mooooolta gola! Ps. secondo voi un cashback sony (non so quando sarà il prossimo), potrebbe scontare la a7r2, visto che durante l'ultimo cashback non era previsto lo sconto solo sulla a7ii e non sulla a7r2? |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:44
@Frarossi io sono passato da A7II a RII ergonomia è identica, forse chi dice che è migliore si riferisce alla A7MK1 |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:50
Il mirino è più ampio, questa la prima differenza quando ci ho messo l'occhio. 42 Mpx sono tanti. Se con la A7II la foto finale rimaneva a 20-24 Mpx , con la RII mi ritrovo a ritagliare e ridimensionare fino a raggiungere più o meno la stessa risoluzione, perchè tenerli tutti e 42 sono troppi. Forse quando stamperò in grandi dimensioni. Ad alti iso c'è un miglioramento di uno stop, a bassi iso la qualità è la stessa, ma con più nitidezza e forse bordi leggermente migliori per via del BSI. L' AF è uno step avanti, ma devo ancora vedere bene xchè faccio fotografia abbastanza statica. Consumo batteria mi pare identico. Ci sono un paio di features che mi mancavano sulla II liscia: poter mettere il nome/copyright nel file e non far scattare se non c'è la SD card inserita. C'è maggiore frustrazione con le lenti perchè 42 Mpx senza filtro AA ti evidenzia maggiormenti i difetti delle stesse. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 12:56
La a7r2 ha anche lo scatto silenzioso, chea a7ii liscia non ha.. |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 13:06
Anch' io sono di Torino ( spesso) Vorrei precisare che non è assolutamente vero che la macchina sicuramente finirà in assistenza, anzi se tenuta bene è moolto raro!! Però facendo questi discorsi uno lo tiene in conto, e soprattutto più che l'otturatore so che sulla a7 ii in qualche caso si blocca l'ibis. Per ciò che riguarda i cicli otturatore come hai visto se ne potrebbero fare centinaia di migliaia, dunque 5000 scatti non le fanno niente , però molti le usano per fare video,che non rientrano nel conto scatti,che scaldano il sensore e magari uccidono qualche pixel che poi viene rimappato. Ma anche qui stiamo scendendo nel maniacale. Quello che può fregare alla fine sono sempre le botte prese, l'acqua presa , sensore rigato ecc , insomma le cose che non saprai mai/ non ti accorgi. Comunque a torino il migliore negozio è riflessi in via nizza. Ha un bel giro anche di usato e prezzi " normali " da negoziante. Segnalo una 7r3 usata a 1800 e qualcosa e che per il black friday vendeva nuova a7 3 + 85 1.8 a 1750 ... affare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |