RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

google è diventato un pericolo? Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » google è diventato un pericolo? Parte II





user175879
avatar
inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:15

spero che huawei si dia una mossa a rimpiazzare google

Mi sembra sia in corso da tempo una guerra contro l'azienda cinese all'avanguardia nel 5G. Gli americani sostengono che sia una spia del governo cinese, i cinesi ribattono più o meno con 'da quale pulpito viene la predica!' , insomma roba da poltrona e popcorn MrGreen
Su windows, ammetto che mi dava più fiducia ai tempi di Bill Gates...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 16:57

purtroppo il progetto windows phone è chiuso ...


blackbery ancora di piu penso o no?
i uso blackberry si quello os10 del 2013

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:41

io uso ancora un lumia 640.
Ma onestamente comincia a far girare le scatole.

come telefono funziona, ma tutto il resto e' morto.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 10:21

Non è un caso se nei sistemi iOS e Mac in genere (es. Catalina) i virus non passano o se succede è raro.

E' ovvio.. il principale gestore di applicazioni che sniffano nel telefono E' la casa madre.

Se ci pensi bene e' logico ed i risultati si vedono. Cerca la pistola fumante, segui il flusso dei soldi.

Qual è la casa madre che ha accumulato un patrimonio talmente grande da non sapere neppure come spenderlo?
Proprio quella che dichiara (e propone) il sistema piu' blindato.
Peccato che sia blindato soprattutto nei confronti dell'utente proprietario del device.

Il valore dei dati che ti vengono sniffati NON e' entrinseco. Non sono i tuoi dati ad avere valore.
Paradossalmente se i tuoi dati fossero pubblici, nessuno li considererebbe di striscio.

Il loro valore cresce a dismisura quando i tuoi dati appartengono ad un solo venditore.
Ecco perche' la casa e' cosi ricca e blinda cosi' bene il tuo telefono.

Se la casa volesse davvero la tua sicurezza dovrebbe darti l'accesso root e dovrebbe darti la possibilita' di SPEGNERE i sensori all'occorrenza, fornendoti un comando a BASSO LIVELLO pressoche' impossibile da intercettare.

Questo pero' NON AVVIENE MAI. Tu puoi solo e sempre ordinare alla casa madre di ESEGUIRE PER TE questo comando.

Serve TANTA FIDUCIA.Sorriso




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 10:28

@Salt:
Peccato che sia blindato soprattutto nei confronti dell'utente proprietario del device

Ho avuto questo sentore già nel 2005 o giù di lì, quando ho abbandonato Apple. Non si riusciva più a fare nulla, quando invece in precedenza riuscivo a gestire bene i miei apparecchi, malgrado fossi proprio una schiappa (parlo di computer, non di telefonini).

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 9:14

Io tengo sempre spento il gps, ma entrando in un negozio, capita che mi scrivail nome e mi chieda come mi son trovato.
Come e' possibile? c'e' un modo per evitare tutto cio'?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 9:27

Io tengo sempre spento il gps, ma entrando in un negozio, capita che mi scrivail nome e mi chieda come mi son trovato.
Come e' possibile? c'e' un modo per evitare tutto cio'?


www.fastweb.it/smartphone-e-gadget/si-puo-tracciare-un-cellulare-anche

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 9:29

Aggiungici anche il bluetooth... Nei musei e nei negozi più moderni ci sono beacon bluetooth per la navigazione senza gps e la trasmissione di dati relativi ad opere/prodotti.

user175879
avatar
inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:11

Con il 5G alle porte il peggio deve ancora arrivare Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:15

Infatti americani e cinesi stanno litigando per chi di loro deve avere il monopolio dello spionaggio a livello mondiale.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:18

Qualcuno ha un Nokia 6150 da vendermi?
Era il top "qualche" anno fa Cool

user175879
avatar
inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:20

L'unica difesa è iniziare a fare tutti cose senza senso, magari si stancano MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 11:54

Io cose senza senso le faccio tutti i giorni, ma i robot non si stancano mai! MrGreen

user175879
avatar
inviato il 12 Marzo 2020 ore 12:18

Allora cambiamo tattica, cerchiamo di fare tutti cose che abbiano senso Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2020 ore 12:22

Ancora più difficile Eeeek!!!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me