RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 16


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 16





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:08

"Negli ultimi 4 giorni il 60% dei casi segnalati in Europa è legato all'Italia, in particolare al nord italia. "

Occhio che questo, ovviamente, lo dicono gli altri: ci vuole il famoso "capro espiatorio" e se è di un altro Paese, estremamente meglio!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:32

www.google.com/amp/s/www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/27/coronav


A leggere i bollettini europei sembra veramente che gli untori universali saremmo noi italiani. Può essere... ma gli stati membri devono mettersi una mano sul cuore ed ammettere di aver dormito non poco.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:39

FRANCIA - E' salito a 38 il numero dei contagiati in Francia. Nel frattempo le autorità sanitarie francesi cercano di risalire alla causa del contagio del professore dell'Oise di 60 anni deceduto dopo essere risultato positivo al test del coronavirus. "Ciò che ci inquieta è il non arrivare a stabilire un legame diretto tra la malattia in questo paziente e un viaggio o contatto con le zone in cui il virus è presente ", come il Nord dell'Italia, la Cina o la Corea del sud, ha dichiarato a Bfmtv Frédéric Adnet, capo della medicina di urgenza all'ospedale Avicenne e del Servizio urgenze di Seine-Saint-Denis.


questo estratto però (dal link che hai proposto) è emblematico

stessa cosa se leggete il report della Germania, anche lì non capiscono l'origine del contagio

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:47

“Tanto più cresce il numero delle persone infette – o meglio: tanto più scopriamo casi pregressi e passati inosservati – tanto meglio è. Perché vuol dire che il numero degli infetti è maggiore di quanto pensavamo. E il potenziale letale del virus, molto minore”, ha affermato la specialista.


credo ci siano molti errori di traduzione

Da quello che ho capito io correggetemi se sbaglio

Mortalità = probabilità che un individuo di una popolazione contragga il morbo e muoia a causa del morbo

Letalità = probabilità che un individuo di una popolazione CHE HA GIA' CONTRATTO IL VIRUS contragga il morbo e muoia a causa del morbo (quindi è una probabilità condizionale)

Virulenza = probabilità che un individuo di una popolazione contragga il virus

Considerando un periodo T1-T0 di osservazione

Si può stimare (nel senso che è asintotico la valore finale)

Mortalità (T1) = Morti (T1-T0)/Popolazione(T1-T0)

Letalità (T1) = Morti(T1-T0)/(Morti(T1-T0)+Guariti(T1-T0))

Virulenza (T1) = Infetti(T1-T0)/Popolazione(T1-T0)



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 9:51

credo ci siano molti errori di traduzione

Ilaria Capua è italiana.
scienze.fanpage.it/coronavirus-primo-caso-di-recidiva-paziente-data-pe


cani e gatti sono sicuri
scienze.fanpage.it/coronavirus-cani-e-gatti-non-si-ammalano-e-non-lo-t


ma perchè mettete 2 post di fila e non li unificate in uno unico?

volete arrivare a pag 15 il prima possibile?Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:14

Impossibile Murmunto dare una risposta esauriente a tutti i quesiti che giustamente ci si pongono. Io mi sto interrogando sulla definizione di paziente 0; trovato che si sia il presunto untore del lodigiano e di Vo' sarebbe veramente tale, 0 cioè? Ed ancora (eventualità questa angosciosa) la minore patogenicità del virus in occidente, ormai accertata, è a prova di mutazione?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:14

ma perchè mettete 2 post di fila e non li unificate in uno unico?


Non so perchè mi ha generato due post identici io ne fatto uno solo.


Ilaria Capua è italiana.
scienze.fanpage.it/coronavirus-primo-caso-di-recidiva-paziente-data-pe


Quell'articolo è scritto da Andrea Centini
Quello linkato da andrea centini è scritto da ilaria capua ed è corretto

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:17

Occhio che questo, ovviamente, lo dicono gli altri: ci vuole il famoso "capro espiatorio" e se è di un altro Paese, estremamente meglio!

Lo dicono i dati comunicati dai paesi del mondo alle autorità internazionali.
In Europa oltre le metà è legata all'Italia, nel resto del mondo all'IRAN. La Cina ormai è passata in secondo piano, anzi sta decidendo ora di spospendere lei i voli da e per la Corea del sud.

mi chiedo se gli altri stati (parlo di Francia innanzitutto, e poi Germania) possano per ora seguire una strategia diversa dall'Italia perché hanno un numero maggiore di posti di terapia intensiva,

Non credo proprio, e comunque anche ne avessero di più, se scoppiasse come in Asia durerebbero pochi giorni in più.
Gli altri paesi stanno semplicemente alla finestra, aspettando gli eventi, come hanno fatto tutti finora compresa l'Italia fino a venerdì scorso.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:21

Io onestamente sono un po' confusa dal nuovo atteggiamento del governo. Adesso addirittura si comunicano solo i casi gravi? Sembra di essere la Cina che barava sui dati, l'abbiamo tanto criticata e adesso facciamo uguale?
Non so cosa attribuire questo cambio di rotta, Forse si sono resi conto che davvero il virus è meno aggressivo di quello che sembrava all'inizio, possibile, ma allo stesso modo mi chiedo come mai in Cina abbiano alzato tutto quel polverone , abbiano messo in crisi la loro economia per un virus che aggressivo Non è?
Oppure semplicemente si sono resi conto che in Italia non è possibile contenerlo visto i vari episodi di fughe dalle zone di quarantena, visto il popolo abbastanza ribelle Italico e hanno deciso di non provare nemmeno più a contenere in maniera Massiva visto che non è aggressivissimo, magari è veramente mutato oppure la popolazione italiana risponde in maniera diversa per le ragioni espresse in quello studio postato in precedenza.
Altra opzione che mi viene in mente è che attaccando solo i vecchi in maniera aggressiva hanno pensato che non fosse il caso di mettere in crisi l'economia di un intero paese per una fascia di popolazione che ormai non produce più e costa soltanto, ma sarebbe l'opzione più terribile, la più crudele di tutte, perché vorrebbe dire che stanno sacrificando delle persone per il denaro.
Boh... stamani non so che pensare...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:21

Non credo proprio, e comunque anche ne avessero di più, se scoppiasse come in Asia durerebbero pochi giorni in più.
Gli altri paesi stanno semplicemente alla finestra, aspettando gli eventi, come hanno fatto tutti finora compresa l'Italia fino a venerdì scorso.



attendiamo 1 o 2 settimane ancora e lo scopriremo, se siamo stati noi italiani gli untori Germania e Francia seguiranno a ruota credo

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:23

Non so cosa attribuire questo cambio di rotta

calcolo costi/benefici.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:35

ho appena dato la notizia del ministero della sanità sulla non pericolosità di cani e gatti e mi imbatto in un questa notizia...

Coronavirus, sospetti su cucciolo: cane in quarantena a Hong Kong
www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/02/28/coronavirus-sospetti-cucciol

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:38

Credo che gli altri paesi europei ce l'hanno già in casa come noi ma purtroppo ora avranno uno stato canaglia da incolpare. Adesso anche loro inizieranno a cercare quelli che già probabilmente hanno e scaricheranno la colpa a noi di fronte ai loro cittadini. Un bel modo per pararsi i c

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:38

Non so cosa attribuire questo cambio di rotta, Forse si sono resi conto che davvero il virus è meno aggressivo di quello che sembrava all'inizio

Questo sinceramente lo sperano tutti, e secondo me non è escluso. Ma è troppo presto per dirlo.

Io sono preoccupato dal fatto che non si trovano più in giro notizie sullo stato pregresso dei deceduti e sui numeri dei casi gravi in italia.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 10:40

No dai, poverelli, pure gli animali no Eeeek!!!
Oggettivamente non è impossibile che se lo prendano comunque, se ha fatto il salto di specie nell'uomo, potrebbe ragionevolmente farlo anche nei cani o gatti.

"Manteniamo le normali regole igieniche, chissa' da quanto gira......e per quanto ancora"

Eh... la cosa assurda è che le normali norme igieniche vadano ricordate alla gente. Ci sono persone che nel 2020 in una società civilizzata, vanno in bagno e ancora non si lavano le mani.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me