JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Certo chi è ammalato e sofferente ha diritto alle migliori cure possibili... „
e qui sono daccordo. ma questo non si ottiene con l'improvvisazione. Se ti ammali di covid-19 e finisci in rianimazione, chi ti somministra la terapia? chi ti lava a letto? chi ti accudisce mentre sei in coma farmacologico?
i diritti si ottengono senza improvvisazioni. sappiamo che se l'evoluzione peggiora, moltissimi operatori sanitari saranno colpiti e diverranno altri malati da accudire, infermiere che erano già scarse numericamente pre-covid-19.
Dovremmo tutti quanti invocare un decreto legge per fare quello che ho scritto. non pensare che si tratti di una polemica. si tratta di una soluzione concreta.
Volete proposte concrete ? OK In caso di estrema emergenza.. che si reclutino volontari pronti a dare una mano. Agevolandoli dal proprio lavoro.. e forniti delle opportune protezioni.
Voglio vedere quale infermiere marca visita mentre un civile volontario si offre di dare aiuto.
Ooo... Poi la chiudo, nessuno pretende che le 8nfermiere vadano a fare assistenza ai malati in pigiama! Ci sarà un modo di farle operare in sicurezza no? Se però marchi visita per paura, lecito o no, credo che almeno un ripensamento per il lavoro che hai scelto sia doveroso. Fra l'altro 1600 sono lo stipendio straordinari esclusi e non per 30 ore di turno! Dalle mie parti ci sono laureati con master che ammazzerro a morsi per uno stipendio simile
Info: facoltà chiuse anche a Udine (altre scuole no) e previsti due centri per la quarantena in Friuli. I 14 sospetti sono osservati ma risultano negativi:
“ Volete proposte concrete ? OK In caso di estrema emergenza.. che si reclutino volontari pronti a dare una mano. Agevolandoli dal proprio lavoro.. e forniti delle opportune protezioni.
Voglio vedere quale infermiere marca visita mentre un civile volontario si offre di dare aiuto. „
scherzi vero? tu rimpiazzi una professionista con un volontario?
facciamo guidare un boing alla signora di Voghera che fa la spesa con gli euri?
Non lo so.. al momento non sono molto lucido. Domani verosimilmente ci saranno i primi casi di contagio qui a Treviso, e non saranno più solo parole scritte in un forum.
“ Ci sarà un modo di farle operare in sicurezza no? „
secondo te tutte le infermiere ed i medici che si sono ammalate e sono morte sono state delle sprovvedute e non hanno operato come dovevano?
metterti una mascherina p2 o p3, camice ecc.. ti farebbe sentire così sicuro entrando in un ambiente contaminato?
la verità è che dove è pieno di aerosol virale anche completamente bardati il rischio è altissimo. Sei dentro le fiamme, diventa un problema anche andare a pisciare.
Tutta questa paura mi sembra un tantino esagerata....si tratta di un'influenza un po' piu' forte del normale....le persone piu' a rischio sono quelle con patologie già conclamate(cardiopatie o malattie polmonari o altre patologie)....ogni anno ,purtroppo ,solo di influenza muoiono diverse persone per l'aggravarsi di patologie preesistenti ......la paura può far piu' danni di un virus....bisogna mantere la calma e non agitarsi e mi sembra che in questo forum si sia superata la soglia massima di allarmamismo....vedo che siamo gia' all'undicesimo topic e piu' o meno intervengono sempre i soliti....piuttosto smorzerei un po' la tensione parlando di altro,magari di fotografia????poi fate voi eh....
Nel mio caso potrebbero essere due settimane di digiuno.. potrei dare un perché ai 10/12 kg di scorta che mi porto addosso.
Ma veramente rischiamo di non avere più cibo ?!?!? SECONDO ME È IMPOSSIBILE !!!! ... Si vede che Mattraw.. non vive in una delle regioni interessate. Ne riparliamo in seguito...
Covid-19 ha da 25 a 100 volte la mortalità dell'influenza stagionale ed é ha un numero di casi attualmente 10 volte superiore a quelli totalizzati da altre epidemie di coronavirus come la SARS, che erano più letali ma si diffondevano molto peggio. D'altra parte, altrimenti, non si capirebbero le dichiarazioni dell'OMS (massima autorità e autorevolezza mondiale in tema di salute) e gli sforzi per contenere l'infezione, che costano ad ogni Nazione punti di PIL e relazioni diplomatiche. Per finire appunto con le perdite economiche della serie A e dell'alta moda. Nessuno butta soldi per nulla. In base a questo principio e ai dati e dichiarazioni OMS, la problematica é molto seria.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.