| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:16
“ Il popolo ha sempre bisogno di essere rassicurato, frasi in negativo scatenano il panico. „ E quindi? Cosa c'è che non va nel panico quando devi fermare una epidemia e quindi far stare con le antenne dritte ogni singolo cittadino? Quale sarebbe il vantaggio di tranquillizzare? E' meglio la "psicosi" o la legge marziale di wuahn? |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:18
Il servizio sanitario in alcune regioni è eccellente e ben organizzato, in altre è un colabrodo. C'è da dire che abbiamo una organizzazione di Protezione Civile che all'estero ci invidiano e, nella gestione delle emergenze, è di fondamentale importanza. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:19
Il servizio sanitario sarà completamente inutile se i casi dovessero salire esponenzialmente, come pure la protezione civile. A quel punto l'unico modo per non avere morti in casa sarà fare come in Cina, o nella Lodigiana, chiusura di tutte le attività non essenziali e auto-isolamento a casa. P.S.: non fatevi ulteriormente prendere per i fondelli. Questa non è una emergenza che ha a che fare con la sanità, ma unicamente con il contenimento, che è una iniziativa di pubblica sicurezza, non medica. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:20
da un certo punto di vista, è normale che i casi siano cresciuti così in fretta: non si tratta di "nuovi" contagi, ma si stanno contando tutti i contagi probabilmente di 10 giorni di diffusione non controllata, perchè il focolaio non era conosciuto. E' molto possibile che crescano ancora dato che il 38 enne, sfortunatamente, ha girato parecchio...e avranno girato parecchio pure quelli che l'hanno incontrato ma seriamente dubito che oggi qualcuno sottovaluti un sintomo "influenzale" anche solo lontanamente sospetto... scatenare ulteriore panico non servirebbe a nulla, anche se la situazione fosse effettivamente più grave...effettivamente, non siamo abituati e questa situazione spaventa un po', stavolta è arrivata in casa nostra (SARS, suina e aviaria le avevamo passate indenni) |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:22
Quel poraccio che passerà alla storia come l'untore di Lodi era andato in ospedale 3 volte e non lo hanno aiutato. È grave perché di fatto non gli è stata diagnosticata una polmonite, grande professionalità medica. Magari si renderanno conto che il Mondo è piuttosto piccolo. Alla fine il virus non è arrivato in barca. Nemmeno le pulci hanno portato. È arrivato comodo comodo con un volo in prima classe... |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:22
“ da un certo punto di vista, è normale che i casi siano cresciuti così in fretta: non si tratta di "nuovi" contagi, ma si stanno contando tutti i contagi probabilmente di 10 giorni di diffusione non controllata, perchè il focolaio non era conosciuto. „ Normale dove? Normale in un paese che non ha attivato nessuna misura di monitoraggio e prevenzione, nemmeno nei casi gravi facili da individuare. Tutti malati gravi la stessa sera? Non è successo in nessuna altra parte del mondo, salvo in Cina. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:25
“ scatenare ulteriore panico non servirebbe a nulla, anche se la situazione fosse effettivamente più grave...effettivamente, non siamo abituati e questa situazione spaventa un po', stavolta è arrivata in casa nostra (SARS, suina e aviaria le avevamo passate indenni) „ Forse un pò di panico è quello che servirebbe per svegliarci da questo torpore, e così magari ci cominciamo anche a riabituare al mondo reale, dove non si può sempre dare tutto per scontato e garantito e le cose, anche la sopravvivenza, bisogna a volte guadagnarsele. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:27
Ieri ero a Milano per una riunione, e nel pomeriggio ho preso il freccia rossa per rientrare a Roma. Treni sospesi perché stanno ancora indagando su quell'incidente dei giorni scorsi. Il frecciarossa che ho preso io delle 18 era strapieno dovendo coprire più treni. Molte persone erano un bel pò raffreddate, una in particolare era seduta di fronte a me in uno stato pietoso. Ma ×, con quello che sta succedendo, perché non ve ne state a casa? Magari non avete il coronavirus, ma create comunque un disagio, almeno mettete la mascherina, rispetto per gli altri zero. La situazione a mio avviso è fuori controllo, altro che "mantenete la calma". |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:28
Io nel timore che a breve ci mettano in quarantena anche a noi ho fatto una spesa abbondante con alimenti a bassa deperibilitá, buon potere calorico e buona completezza nutrizionale. Ho fatto scorta di farmaci di uso comune. Ho prelevato contanti. Vi invito a fare altrettanto se siete in zona. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:37
Zaia dice che le due persone venete "hanno avuto contatti in loco, non sono andate in Cina, non sono il classico 'caso sospetto'". In loco con chi? Lo sappiamo? E poi aggiunge: "Lavoriamo anche sul fronte dell'eventuale necessità di una struttura dedicata a eventuali contagiati, perché non sappiamo qual è l'entità del contagio" Ma perchè finora su cosa stavano lavorando? Cosa pensavano che volesse dire l'OMS quando parlava di "attrezzarsi" per tempo, al carnevale? |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:42
Quest'ultimo, un italiano che lavora a Fiorenzuola d'Arda, in provincia di Piacenza, è rientrato dalla Cina il 21 gennaio. Agli inizi di febbraio, tra l'1 e l'8, ha accusato sintomi influenzali e in quei giorni ha incontrato il 38enne. Mi raccomando niente allarmismi. Una bella cena con amici tornati dalla Cina con la febbre, che sarà mai... |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:48
Intanto un 77 enne è morto questa sera a Monselice PD...confermato che aveva il virus in questione...Corriere della sera... |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:51
A wuahn hanno impiegato almeno un paio di settimane prima di non riuscire più a diagnosticare i casi gravi prima del decesso. Noi ci siamo praticamente riusciti il primo giorno. |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 23:58
La persona morta era già in ospedale da 10 giorni per altre patologie (non so quali). |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:00
“ La persona morta era già in ospedale da 10 giorni per altre patologie (non so quali). „ Aveva una polmonite virale o no? E se ce l'aveva perchè gli hanno fatto il tampone solo quando era pressocchè morta? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |