| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:26
Looka, niente limone niente incontro |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:27
Ah ecco. Eh allora ci devo pensare Black |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:28
vogliamo le foto di questo incontro, tutti i paparazzi col 400mm dietro le frasche, e scatto silenzioso! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:29
Si Mirko, ma con lo scatto silenzioso se no ci spaventiamo e scappiamo! |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:30
infatti ho editato il commento |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:30
|
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:32
Si può capire chi vorrebbe la Sony e non se la può permettere.... Ma affermare che la silenziosità assoluta di 20 ft/s non serve non è credibile.... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:43
Le foto di Martin son senza dubbio molto belle, ma sono certo che un professionista con una reflex possa fare altrettanto |
user187800 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:45
No Claudio, la silenziosita' e' un plus e in molte situazioni puo' non farti perdere uno scatto. Chi usa le reflex lo conosce bene il problema. Soprattutto con alcuni soggetti, moolto diffidenti. Chi nega questo non ha mai fotografato fauna selvatica. Pero' bisogna dire che nessuno vieta di realizzare una reflex che in live view abbia l'otturatore elettronico, ad es. Cosi' in alcuni casi di appostamento, puo' tornare utile anche quella modalita' ;). E poi io sono anche piuttosto restio alle srafficate, preferisco sempre pochi scatti (se non uno), per cui i 20 fps, almeno per me, non servono. Pur riconoscendo che per altri possono essere importanti “Le foto di Martin son senza dubbio molto belle, ma sono certo che un professionista con una reflex possa fare altrettanto” Anche su questo, nessun dubbio ;). |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:49
Non ci vedo una singola foto che non si possa scattare con una reflex. Forse gli sarà venuto più "facile" ma non avendo ML non posso parlare in tal senso. Ma da qui a dire che “ i nuovi strumenti gli permettono di fare fotografie cui non avevano accesso prima con le reflex. „ Mi pare assolutamente esagerato. Noto inoltre una serie di artefatti che abbruttiscono notevolmente le foto, spero siano dovuti a post produzione indelicata e non frutto dell'attrezzatura sponsorizzata. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 10:56
Ma solo a me la prima foto non piace per niente? |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:02
“ i nuovi strumenti gli permettono di fare fotografie cui non avevano accesso prima con le reflex. „ Più leggo stupidaggini di questo tipo e più mi convinco che non butterò mai i miei soldi in quei giocattoli chiamati mirrorless |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:04
“ Più leggo stupidaggini di questo tipo e più mi convinco che non butterò mai i miei soldi in quei giocattoli chiamati mirrorless „ peggio per te, non sai cosa ti perdi |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 11:05
Sono tutti giocattoli, cambia solo l'età di chi li usa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |