RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pp, vale ancora la pena spendere tanto in obiettivi costosissimi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » pp, vale ancora la pena spendere tanto in obiettivi costosissimi?





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 8:22

Fabrizio concordo
Molti ragionano così

Se uso un ciofecon pieno di aberrazioni sono un creativo perché riesco a domare un'ottica di carattere

Se uso in Sigma Art e, con postproduzione, ottengo lo stesso risultato non va bene perché ho usato un'ottica perfetti a senza carattere e, con la pp ho mistificato la realtà

Ma il risultato non è lo stesso????

Ovviamente si può fare pari pari il discorso inverso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 8:33

Per me è un po' come aprire gli occhi davanti a un oculare o a uno schermo ma tenerli chiusi davanti al mondo che cambia.


Per alcuni sicuramente può darsi che sia così, non c'è dubbio. Ma non è affatto detto.
Puoi essere un genio informatico e andare in bicicletta: è sufficiente sapere che lo fai perché ti piace, e non perché ignori che esista l'automobile o non ti sei accorto che il mondo è cambiato ;-)

Io, parlando di attività che non siano legate a pura funzionalità (lavorare, riparare il tubo del gas, preparare la cena per mio figlio) voglio assolutamente pormi qualche limite: perché se non sbagli, se non fai "male", che gusto c'è poi a far qualcosa di buono?
Che senso avrebbe dedicarsi, che so, alla creazione di ceramiche (per hobby, per piacere), quando un semplice piatto di Ikea è più perfetto di quel che fai tu?

Se poi uno con la fotografia non si diverte particolarmente, e vuole solo vedere una bella foto stampata o a monitor ci sta. Basta non pensare che questa sia una regola di vita ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 8:47

scusa Paolo ma anche

Il guadagno complessivo che si ottiene imparando bene la P.P. è nettamente superiore a quello derivante da corpi e lenti


è fuori tema in quanto la questione non è tale, innegabile, effetto positivo della PP .... ma se applicandola a lenti di scarsa qualità si annullano i vantaggi dovuti nell'usare lenti di maggiore qualità

questione che nella sua eccezione più semplice presume che il tempo utilizzato per la PP non abbia valore economico e che la stessa non venga applicata alle lenti di qualità, condizioni entrambe improponibili nella maggior parte dei casi.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:08

Ciao Francesco! Ma dài che lo sai benissimo che non mi riferivo a chi approccia la fotografia come dici. Una cosa è scegliere di evitare la dipendenza dagli strumenti per concentrarsi sul momento creativo, una cosa è scegliere la dipendenza dagli strumenti sbagliati (ovviamente è la mia lettura individuale e potrebbe non essere corretta). Tu discuti le premesse (e peraltro mi trovi d'accordo), io il merito del ragionamento ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:19

Ciao Francesco! Ma dài che lo sai benissimo che non mi riferivo...


Hai ragione e ti chiedo scusa: nella lettura frettolosa (che si dovrebbe evitare, ammetto) ho decontestualizzato e male interpretato io... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:40

TUTTA LA VITA

user198148
avatar
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:58

Comunque mentre qui ci si attacca altrove ci sono aziende come Topaz che offrono trial gratuiti di strumenti che integrano l'intelligenza artificiale e offrono recuperi persino sul blur da MAF e da micromosso. Spesso, non sempre, poco invasivi, molto selettivi, e sorprendentemente efficaci dove serve.


Sì ma non scatti volutamente fuori fuoco o mosso perché tanto hai Topaz! La domanda del 3D era spendere per le ottiche di qualità o compensare in PP quelle più carenti? Poi ho dimostrato che si fanno ottime foto senza necessità di correzione in PP anche con una compattina da 5,1 Megapixel e sensore da 1”1/8!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 9:59



Ma vale la pena per chi?
Per cosa?

Se amo la ferrari non la prendo perchè tanto il limite di velocità non me la farebbe sfruttare quindi prendo un Punto e viaggio lo stesso? ?


Quotone!

Non in pane solo vivet homo (cit.)


credo che la questione non sia se prendere una Ferrari o meno ma che indubbiamente tra una Ferrari e una Punto ci sono differenze e mentre il loro utilizzo può essere limitato dai vincoli di velocità (ma non certo nella frenata, ad es.) la differenza tra due obbiettivi può essere sfruttata liberamente da chiunque senza limiti.

Non comprendo a cosa si riferisca la dotta citazione latina, che completa sarebbe "l'uomo non vive soltanto di pane, ma ... l'uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore (non in solo pane vivat homo sed in omni verbo quod egreditur ex ore Domin)"

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 10:08

“Hai ragione e ti chiedo scusa: nella lettura frettolosa (che si dovrebbe evitare, ammetto) ho decontestualizzato e male interpretato io... ;-)”

Anzi, è un piacere confrontarsi Francesco. Quando ci si trova in divergenza con persone di valore, e il valore salta fuori pure in una chat ;-), la prima cosa che si fa è riflettere sul proprio pensiero per mettere a fuoco meglio e così ho fatto: è sempre uno stimolo, mai un'offesa :-P

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 11:25

"Bisogna aggiungere una considerazione su gli obiettivi costosissimi, che spesso il fotoamatore non ha idea di cosa compra . 
Il fotoamatore fa un assioma facile : più un ottica é luminosa più é buona . 
Il problema é che non é sempre così . 
E allora compra ottiche con aperture enormi usandole a tutta aperture dove soffrono di più invece di comprare ottiche uno o due stop più chiuse che a parità di apertura lavorano meglio . 
Così succede che aprendo al massimo e trovando una nitidezza scarsa la recupera in post facendo dei disastri ."
A parità di apertura lavorano meglio non sempre. Se come ben saprai mediamente un'ottica da il meglio ai diaframmi intermedi, un un'obiettivo 1,2 chiuso a 2,8 è meglio di un 2 chiuso a 2,8. Il 2 darà il meglio a 4/5,6. Questo come media, poi ovviamente bisognerebbe valutare caso per caso. Al netto del fotoamatore, della pp etc.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 14:40

ma insomma sto fotoamatore lo state facendo diventare una figura mitologica... portatore di tutta l'ignoranza fotografica del mondo... eppure qui siamo quasi tutti fotoamatori

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 14:49

Ma sì se invece di togliere la distorsione in post me la trovo già corretta dai progettisti della lente è meglio e risparmio tempo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:03

...è automatica...chissà cosa ne farai di quei secondi risparmiati

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:43

io niente, ma chi ci lavora sì

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2020 ore 17:26

Io invece a volte mi domando:

Vale ancora la pena investire su fotocamere e obiettivi in quest'era moderna fatta in prevalenza di smartphone e del 90% di utenti che si accontentano delle loro fotografie?MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me