RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 0:41

Il Vime, grazie! Quindi secondo te, anche se tolgo la fototrappola la Volpe non passa più di lì lo stesso??
Nordavind, bellissimo video e soggetto.... Si, il lupo si è proprio girato, incredibile però, non l'avrei mai detto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 0:45

anche con gli ultimi video ho notato che la volpe si accorge della ft ma ripassa lo stesso (si ferma e magari fa un giro largo), di giorno non vede i led quindi passa più tranquilla. Invece avevo una ft con led rossi e la volpe faceva i cento chilometri orari quando la ft si accendeva! Parlo di volpi diverse ma sono tra gli animali più diffidenti che ho ripreso, mentre il lupo in uno degli ultimi video è andato addirittura ad annusare la ft, ma anche là dipende da animale ad animale

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 8:03

Dipende sempre da animale ad animale, ma in generale le fototrappole a led rossi 840nm danno sempre un pò fastidio o cmq cambiano l'atteggiamento degli animali ripresi.

Capita spesso però che anche con le fototrappole a led invisibili gli animali se ne accorgano lo stesso per via dell'odore delle nostre mani che resta attaccato sia perchè è un oggetto alieno al luogo sia perchè qualche fototrappola quando inizia a registrare fa qualche piccolo click. Tipo il click quando tira già il filtro ir di notte.
Però quello che ho notato in questi casi è che è stimola una curiosità più che una paura. I led rossi che si accendono d'improvviso invece spesso spaventano proprio.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 10:27

seguo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 16:42

oggi ho cambiato scheda alla mia.........sorpresa!
www.juzaphoto.com/video.php?t=3473990&l=it

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 16:47

Molto bello Nenio!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 17:01

Scusatemi, vorrei un informazione giuridica.
Nelle zone delle fototrappole bisogna mettere il cartello area videosorvegliata?

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 17:15

Nelle zone delle fototrappole bisogna mettere il cartello area videosorvegliata?
mmm no,ma ovviamente non si possono mettere ovunque per diverse ragioni. Suggerisco la lettura di questo post a tutti i fototrappolatori,contenente tutte le regole !

www.facebook.com/445037378882073/posts/2902774013108385/

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 17:30

Ciao, interessante post! complimenti a tutti!
Mi sono perso con i vari modelli di Browning, gentilmente potete elencarmi i 3 modelli migliori? Dal più performante? (indipendentemente dal costo)
grazie!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 17:32

Grazie Il Vime

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:23

Grazie Il Vime e anche agli altri. Alla fine sono stato su una cinese. Una Victure da 20 mp. La costruzione mi sembra solida e le guarnizioni per lo standard ip66 anche (il tempo dirà la verità). Ho fatto una prova venerdì (dalla mattina presto alla sera) così per capire. Adesso l'ho impostata come voglio io con riprese più lunghe a cadenza più frequente. Questa sera la vado a riprendere, ma credo che per semplice scopo di controllo mangiatoie e studio di abitudini vada più che bene. Per la notturna vediamo (è da ieri sera che l'ho riposizionata).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:53

Scusa eh, ma in un giorno soltanto, cosa pensi di riprendere?
Così rischi anche di disturbare gli animali e non riprendere niente.
Ogni volta che vai lì lasci odore e fai rumore.
Una sessione di fototrappolaggio minima secondo me deve essere di una settimana.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:33

Devo andare a rifornire le mangiatoie, cosa che faccio 2/3 volte la settimana. Non ne ho piazzate tante (sono alla mia prima esperienza) perché non sapevo quanti uccelli ci potessero essere e se fossero venuti o meno a mangiare.
All'inizio pensavo sarebbe stato necessario rifornire una volta la settimana, ma in 2-3 giorni fanno fuori tutto (sono 3 mangiatoie, 2 grandi una piccola).
È per questo che volevo mettere la fototrappola. Capire chi mangia, quanto spesso, cosa ecc.

Rifornisco verso le 20:00. A quell'ora non c'è più anima viva. Per l'odore non so cosa potrei fare. O metto qualche mangiatoia in più e vado meno spesso o evito di farmi la doccia per una settimana :)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:35

Dai video di ieri comunque ho capito che le cince sono voraci e tante. E che che il contadino davanti casa mia ha comprato una fresa nuova :)))

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 21:42

Ah, ma riprendi uccellini alla mangiatoia!

Io pensavo mammiferi.
No decisamente no, alle cince non importa del tuo odore MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me