RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di Mc Curry... l'interpellato S.Benedusi mi ha fornito la sua


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » A proposito di Mc Curry... l'interpellato S.Benedusi mi ha fornito la sua





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 12:23

Probabilmente so troppo poco per potermi esprimere in forma completa, ma mi pare che Bendusi sia stato estremamente attento a non fare confronti con altri autori, sopratutto autori dalla storia, stile, obbiettivi totalmente differenti. Non so quanto i confronti abbiano senso, ciascun autore va valutato di per se. Non vado oltre, in questo campo sto ancora cercando di imparare, ed ho tanta strada. In tal senso, non ho capito come, cercando di imparare, uno possa far male ad andare ad una mostra di uno piuttosto che di un altro. Per il resto il suo giudizio forse è un pelo sintetico, ma mi pare appropriato.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 12:28

Grazie Frarossi..

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 12:46

Marco Palomar ti sei scordato una foto alla Benedusi nella lista, non si parlava di lui? O di McCurry.. O di Ghirri..
Boh ho perso il filo vado a pranzo

user177356
avatar
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 12:58

L'Italia uscita distrutta dalla guerra è stata faticosamente ricostruita da geometri, ragionieri, periti industriali non da architetti, bocconiani, poliMITO.


Già, quei geometri, ragionieri, periti industriali che hanno massacrato il territorio, edificato interi quartieri orribili, realizzato e gestito industrie altamente inquinanti. Ottimo lavoro, davvero.

Il fare senza cultura genera mostri, sempre.

Lo dico da figlio di uno di quei geometri, eh.

@Biga
Sai come dicevano i gesuiti? Nulla se mi misuro, molto se mi comparo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 13:11

"Sai come dicevano i gesuiti? Nulla se mi misuro, molto se mi comparo.".
Posso anche condividere il pensiero (che se non sbaglio è di Sant'Agostino)... in qualche misura.
Ma penso sia richiesta una grande prudenza nell'autovalutazione (che peraltro essendo necessaria e prodromica al confronto denota una certa contraddittorietà nel ragionamento…)
Anche perché in difetto è un attimo diventare "gli altri"...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:52

Ho notato con piacere che i miei inviti sono stati prontamente accolti...

Per cui coloro che hanno perseverato (al netto di un paio di debite eccezioni), così come il prossimo che nominerà nuovamente Ghirri verrà qui ghigliottinato. ;-)


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 14:54

Già, quei geometri, ragionieri, periti industriali che hanno massacrato il territorio, edificato interi quartieri orribili, realizzato e gestito industrie altamente inquinanti. Ottimo lavoro, davvero.


si, è il periodo in cui fu costruita l'autostrada del sole, dorsale nevralgica per lo sviluppo del paese, 400 ponti e 38 gallerie, 780 Km, costruita in otto anni e consegnata senza aumento di costi di progetto sei mesi prima della scadenza.
Paragonatela a qualsiasi opera pubblica di oggi... ;-)

Oggi, con la pancia bella piena, viviamo la 'decrescita felice' MrGreen


Edit... Bannato

Poco male.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 15:02

Dal momento che avevo, sin qui invano, argomentato sul tema ed in merito al lavoro "italiano" del Mc (non l'hamburger), e dal momento che è passato in cavalleria sommerso e relegato nelle retrovie a causa del fiume di post sulle disquisizioni ghirriane, lo ripropongo così che se qualcuno nel caso fosse interessato a dare il suo contributo su questo o abbia qualcosa da dire, o se mai avesse visitato quella mostra o l'abbia visionato il suddetto libro/catalogo, magari riuscirà/potrà fornire anche il suo punto di vista.



"Non so quanti abbiano avuto modo di vedere l'unico "progetto" fotografico che nostro McC., che come da commissione ha interamente dedicato e sufficientemente approfondito qui in Italia.

Un amico al tempo si recò in Umbria per visionare la mostra appunto dedicata proprio a questa Regione, ed in seguito mi prestò il libro/catalogo delle sue foto realizzate.

Con molto interesse l'ho analizzato, anche in virtù del fatto del bel test potenziale che vede nel nostro territorio italico, anche se solo circoscritto a quello umbro, uno scenario ben diverso dagli esotismi orientali molto caratterizzanti dei suoi lavori di sempre.

Pur presentando delle foto interessanti e altre decisamente meno, il mio giudizio restò nel complesso come di un lavoro abbastanza deludente, viste anche le aspettative quando all'opera vi è pur sempre uno dei fotografi più popolari e gettonati del mondo.

Anche l'approccio e il senso restituito rimane piuttosto "turistico", con gli immancabili modelli e figuranti che simulano situazioni che avrebbero ben più senso se fossero autentiche scene di vita quotidiana... Mentre così francamente hanno ben poco senso, anche in virtù del fatto che difficilmente si possa cadere in errore dal momento che in diverse messe in scena, o situazioni costruite, sono riconoscibili (e in questo non con qualche ingenuità ) gli stessi figuranti o modelli.

Evidentemente tale "vizio" è un aspetto ormai acquisito e facente parte nella sua normale metodologia di lavoro, come a lungo esercitato nelle sue mete orientali. Appunto!!!"

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 15:57

Faccio una premessa, molti degli ultimi scatti di McCurry non li ho trovati così interessanti e certi delle ripetizioni di lavori già fatti da lui stesso.
Mi è capitato di vedere le foto fatte in Umbria e non mi sono piaciute, le ho trovate fiacche e poco significative, un lavoro che poteva essere fatto da tanti altri fotografi, non l'ho trovato di certo uno dei suoi migliori
Non perchè fosse posato, ma nell'insieme mi ha detto poco se paragonato ai suoi lavori più conosciuti


user177356
avatar
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 16:38

Non ho visto il lavoro di McCurry sull'Umbria, ma mi fido delle valutazioni di Remember e Groppi.

Ho visto qualcosa di suo a Lucca di recente. Pochi scatti, nessuno particolarmente stimolante, anche se tutti perfettamente eseguiti (e ci mancherebbe, no?).

Credo che McCurry sia un ottimo fotografo che non diventerà mai un classico (cioè un autore capace di trascendere il suo tempo , il che però temo si possa affermare anche per Ghirri). Credo che ogni uomo, ed in particolare ogni artista, sia figlio del suo tempo e che solo alcuni possano ambire a divenire classici . McCurry risponde a certi interessi (intellettuali ed estetici) che hanno avuto il loro culmine sociale una ventina di anni fa: affondano le radici in quell'atteggiamento coloniale già ricordato ma si rivestono di buone intenzioni globaliste (mi ripugna utilizzare questo termine, lo faccio per brevità), un aggiornamento del mito del buon selvaggio.

Insomma, per molti fruitori l'opera McCurry sembra il punto ideale di incontro tra il voyeurismo del turista e l'interesse antropologico del viaggiatore.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 17:26

Vidi il lavoro sull'Umbira, ed effettivamente quel tratto un po' troppo turistico per appartenere a un guru internazionale che richiama Remember... anche a me parve.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 18:35

@Remember fammi capire, ti sei fatta un'idea di McCurry dai suoi libri?
@TheRealB non mi sono saputo spiegare. Intendevo che il miracolo economico italiano ha visto protagonisti più i diplomati dei laureati. Perché allora i laureati erano pochi. Ma i diplomati erano di un altro livello. Basta leggere qui sul Forum gli ing laurea breve per capirloMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:01

Siamo alle solite. Il Benedusi proprio non riesce a rapportarsi agli altri anche se ,tramite Remember, in maniera non offensiva. Credo sia figlio legittimo di questo tempo. Viene così ancor di più confermato il mala tempora currunt di Val. Personalmente mi piace Mc Curry e apprezzo Ghirri. Ricordo foto sia dell'uno che dell'altro che mi hanno colpito. Del giudizio di SB su Mc Curry non mi importa nulla visto che di lui (SB) non ricordo alcuna foto. No, non è vero. Ricordo una foto da lui pubblicata anni fa nel suo intervento su Juza di una donna con un seno nudo in una fabbrica abbandonata. Dopo che aveva detto che chi fotografava modelle nude in una fabbrica abbandonata era un.........le sue solite offese da guru. Alla mia richiesta di spiegazioni e dopo che aveva affermato che le foto devono parlare da sole, rispose che faceva parte di un progetto. Che lei ci viveva in quella fabbrica. Chiesi allora del perché del seno nudo e non ricevetti nessuna risposta. Inoltre chiesi ai paggetti adoranti se avevano capito dalla foto che questa donna vivesse lì e non uno degli spalleggiatori rispose. Questo è il mio pensiero che SB è solo chiacchiere e distintivo ( da fotografo) ma poca sostanza. Come faceva notare qualcuno il paragone con Toscani è impietoso.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:02

ing laurea breve

Non credo raggiungano il 5% di tutti gli ingegneri, penso che la riforma dell'universita sia stata la peggiore riforma del secolo.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 19:07

il paragone con Toscani è impietoso

Concordo, Toscani mi e' antipatico ma ha innovato, ed il suo percorso artistico è chiaro, esprimendolo con le proporzioni
SB:OT=amatori che fotografano bambini in India:SMC



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me