JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma è fantastica questa macchina: in estate a pieno sole posso scattare ad 1/8000s a F/0.95 a 160 iso (sempre che non siano iso fuji style eh) e di notte ho lo stabilizzatore sul sensore che mi permette di usare tempi fino a 3 secondi a mano libera con un 500 f/4.
Di quanto incida sul risultato ottenibile non so, dovrei come scritto sopra averla per provarla bene, ma non credo affatto che tra monochrome e bayer non via sia alcuna differenza di resa.
Un esempio di potenziale vantaggio: " An ISO of 160 is very low for a Mono camera, since it would equate to around ISO 80 if a color filter array was applied. So it'll be interesting to assess the dynamic range, when the camera becomes available. "
“ Io sto vedendo di spedire in Canada una delle mie FF (SONY A7R.2) per togliere il filtro Bayer ... Pensate ai vantaggi di avere una SONY A7R.2 Monochrome, rispetto alla Leica. „
Esattamente, al prezzo della Leica ne fai debayerizzare non 2 come ho scritto sopra ma 5! Poi facciamo un confronto tra i files di una e dell'altra e vediamo la differenza. Tonyrigo ti offri quando avrai la Sony debayerizzata? Chi si offre di comprare la Leica Monochrome per effettuare il test? Ecco la monochrome ha il telemetro che le Sony non hanno. Per qualcuno può essere indispensabile il telemetro. Per la cronaca non credo di rosicare proprio piuttosto che spendere in Leica spendo nei nuovi obiettivi TS Canon, in stampante Inkjet carte e colori e in un vecchio PO p45+. Per la cronaca il mio telefonino è un Windows Lumia che ho pagato €80 più una pizza a chi me lo ha venduto (usato a km zero). Poi uno i propri soldi li spende come vuole.
Che brutta cosa l'invidia, tutti a sbavare. vi capisco vi siete abituati a comprare fotocamere di plastica usa e getta. Siete costretti a comprare profili perché i file che vi sfornano le vostre spingibottone fanno ca..re, mentre con una Leica M il file è bello pronto.
Ho un dubbio.. mettiamo che mi decido e compro. Poi, il corredo Leica posso tenerlo nell'armadio.. o devo depositarlo in banca e fare un prelievo tutte le volte che esco a fotografare ? .. Questo dubbio mi toglie il sonno. L'invidia per cosa ?
“ Che brutta cosa l'invidia, tutti a sbavare. vi capisco vi siete abituati a comprare fotocamere di plastica usa e getta. Siete costretti a comprare profili perché i file che vi sfornano le vostre spingibottone fanno ca..re, mentre con una Leica M il file è bello pronto. „
Mah. Diciamo pure che con gli altri brand fai cose che con Leica non fai.
Ciò non toglie che comprerei una m10, rigorosamente nera.
Qualcuno parla di invidia. Non è invidia, è desiderio. Leica riesce vendere desideri. Ragazzi, sono inutili i paragoni con altri brand. Leica è in grado molto più di altri di proporre desideri irrazionali. L economia gira moltissimo anche su questo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!