RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors (parte 3)





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:26

+1

Ipotizzo per un prossimo futuro un sistema stabilizzato antigravita', tu molli la camera in aria e lei sta lì ferma immobile a mo' di drone.
Ciao ciao cavalletto

Pero' quando decidi di scattare con a macchina lanciata in aria, ti devi ricordare di disattivarlo, senno' il soggetto viene fermo. Brutta sta' cosa...

user155906
avatar
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:27

In una chiesa con 120mm a 5.6 con una m43 a fare dei fantastici primi piani stabilizzatissimi del naso del prete

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:43

MrGreen che comunque viene stabilizzato da un IS predittivo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:49

Si un IS che come Lui "vede e provvede", al prete sarebbe gradito!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:44

Ammazza come gode a parlare delle sue Olympus.

P.S. con quelle palpebre così chiuse va in diffrazione certamente. MrGreen


avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:20

Oh. Che foto fantastica ha tirato fuori!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:25

Che ti frega della foto, gode come un riccio, non lo vedi che quando schiaccia si eccita tutto... (finge? Sorriso)

E fattelo un high res ogni tanto!

avatarsupporter
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:31

E fattelo un high res ogni tanto!


ne faccio tantissimi.... con un unico scatto! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2020 ore 19:52

Tutto e subito... Naaaaaaa
E ti perdi tutto il piacere dell'attesa MrGreen

Tornando al video, a parte la questione della fedeltà cromatica, la parte interessante e' la fusione in camera di porzioni high res dove viene trovata coerenza (soggetti statici) e porzioni a ris. standard dove ci sono soggetti in movimento. Sta cosa la devo approfondire in pratica...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 1:11

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenCentauro su quella degli occhi di Wong mi hai stesoMrGreenMrGreen
Ultimamente lo vedo molto "prolifico", una volta non pubblicava video così frequentemente..forse Oly sta foraggiando i suoi visionari e Ambassador..

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:28

E' che prima era un dipendente Olympus e doveva limitarsi per essere credibile. Ora senza limiti etici da' libero sfogo a tutta la sua eccitazione. I punti in cui "viene":-P li taglia secondo me.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:39

"la parte interessante e' la fusione in camera di porzioni high res dove viene trovata coerenza (soggetti statici) e porzioni a ris. standard dove ci sono soggetti in movimento."

Anche a me quella cosa ha incuriosito, se non altro perchè non mi è sembrato funzioni... ma spero vivamente di sbagliarmi.
Alcuni lo fanno manualmente utilizzando il file .ORI come maschera sull' High Res (ricampionato alle dimensioni native) con un doppio livello in PS... ma non so quanto il gioco valga la candela (probabilmente funziona per piccoli artefatti qua e là, ma perdendoci in qualità forse sarebbe meglio andare di timbro clone o simili ove possibile...).

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:47

Ma al prezzo di una Sparagnaus A7rIII che oltre che foto a 42mpix, sforna anche apsc a 18mpix senza AA, su cui montare all'occorrenza anche obiettivi apsc molto piccoli se si vuole compattezza, ha senso complicarsi la vita con HIRES e tutte le implicazioni/complicazioni di questa tecnologia?
Cioè o l'hires diventa una cosa usabile senza paranoie, cavalletti, congiunzioni astrali...oppure si usa 2 volte giusto per provarlo e poi lo si dimentica.
Siamo sempre lì, questi mi sembrano più specchietti per allodole che reali caratteristiche che fanno la differenza.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:59

@IlRasta,

sono d'accordo sul fatto che l' High Res sia una feature utile solo per certi generi e laddove si possa utilizzare con tranquillità. Lo stesso High Res a mano libera ha senso per alcune foto, zero per altre (personalmente lo uso poco, perchè mi bastano i file nativi ORF).

Sul discorso sony siam sempre li, nel senso che chi ha già un sistema, in questo caso Oly (inteso come insieme di ottiche e accessori), svendere o permutare per acquistare altro può non essere la scelta più saggia.
A meno che, per l'appunto, non gli servano più pixels... ed in quel caso penso che, ad oggi, in molti ragionerebbero come te.


avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 11:21

+1 per il rasta. Infatti ho sempre considerato una cagata anche il pixel shift della a7r3. Magari utile per chi fotografa trame complesse a scopo catalogo. Ma un uso talmente specialistico da essere praticamente inutile... Come mettere una gru da 10 ton su una 500L e giustificare la mossa dicendo che a qualcuno potrebbe servire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me