| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:18
Prima, sbinocola e renditi conto del movimento imin zona.. A volte passano settimane, per certi soggetti, prima di fare un click |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:22
Mi sa che quando capita passo al negozio di foto qui a Ginevra a prendere in mano la 7rIV e vedere com'è di ergonomia. |
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:27
“ Prima, sbinocola e renditi conto del movimento imin zona.. A volte passano settimane, per certi soggetti, prima di fare un click „ in ogni caso, quella zona che dicevo, mi da altri spunti fotografici, oltre l'Etna, ci sono farfalle e libellule, e con la nitidezza del 200-600 ci si può solo divertire..... Vediamo vediamo, tanto un 200-600 male che va lo si rivende senza problemi, alla fine si rimette poco.... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:31
Prima di tutto lo devi trovare. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:32
Fotocolombo lo dovrebbe avere |
user192351 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:33
Anche Ollo, [negozio 20], B P M Power, Photospecialist... Amazon lo dà disponibile. |
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:51
“ Prima di tutto lo devi trovare. „ Per ora sono in dolce attesa della FF Sigma , su questo sono irremovibile, e se sarà come dico io, allora c'è il Bay Bay per sony, passo con Sigma e non se ne parla più, ma se cosi non sarà allora incomincio a prendere qualche ottica tanto per iniziare, e poi più in la prendo la r4, tanto io con quel cesso della a7 liscia mi trovo benissimo per quello che faccio io, la qualità mi appaga molto, la r4 la prenderei solo per capriccio di prendere il giocattolo nuovo, questo è poco ma sicuro... la a7 è la più piccola tra le ML FF, per me fattore importantissimo.... |
user14103 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:07
“ Ragazzi è ovvio che chi ha già una 5d4 e un lungo f4 non ha ragione di dismettere e passare qui.... „ io ho azzardato |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:35
Le foto, statiche o quasi, si fanno con qualunque macchina, 5ds o 5d4, soprattutto a distanza ravvicinata, e con un buon manico in pp, si possono ottenere risultati simili, ma l'af di quest'ultima generazione sony non ha niente a che vedere con quello delle canon suddette, ne' esiste uno zoom paragonabile. Ottimo il 100-400is2, ma gioca in un altro campionato. L'ho dato via, e preso il 200-600 a una cifra inferiore, a mio avviso non sono paragonabili. Vorrebbe dire che anche il 100-400is2 è paragonabile ad un 500-600/4, cosa veramente impensabile |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 8:39
“ Le foto, statiche o quasi, si fanno con qualunque macchina, 5ds o 5d4, soprattutto a distanza ravvicinata, e con un buon manico in pp, si possono ottenere risultati simili, ma l'af di quest'ultima generazione sony non ha niente a che vedere con quello delle canon suddette, ne' esiste uno zoom paragonabile. Ottimo il 100-400is2, ma gioca in un altro campionato. L'ho dato via, e preso il 200-600 a una cifra inferiore, a mio avviso non sono paragonabili. Vorrebbe dire che anche il 100-400is2 è paragonabile ad un 500-600/4, cosa veramente impensabile „ quindi secondo te il 100/400IS2 è peggiore del 200/600? che sia più corto non si discute ma quanto a dettaglio io ho i miei dubbi . e considera che il 100/400 is2 anche con tc1.4 mantiene una nitidezza impressionante. l'AF sony probabilmente è un vantaggio ma sia con 5DSr che con 5D4 (ancora + facile forse) si fanno le foto d'azione. ora io non vorrei essere confuso con l'avvocato di canon che ha una politica incerta e disgraziata oltre ad avere sul mercato fotocamere vecchiotte...ma io i motivi di tutta questa "fregola" non li vedo proprio |
user187800 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 8:45
Steff concordo con te. Pero' se in effetti se l'af di queste ultimissime Sony e' davvero cosi' prestazionale e' un grande aiuto. Poi sulla qualita' d'immagine, se si scatta da 3/4 metri con tutte le moderne e buone attrezzature e con buona conoscenza in fase di pp si ottengono risultati eccellenti. In effetti ho sempre avuto dubbi sull'af di queste ml ma dopo aver visto i risultati ottenuti da Pannaefragola con questa Sony da 61 mpxl mi sono abbastanza ricreduto. Mi sa che prendero' in considerazione l'acquisto di una a9 con 200 600 |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 8:50
Steff io ho quella combo.... A livello di af io non sono per nulla contento....non ho provato l'accoppiata sony, ma non appena metto l'1.4x davanti al 100-400 con 5d4 il rate di scatti a fuoco cala sensibilmente, soprattutto su rapaci in volo.... Con 7d2 e 100-400 moltiplicato invece andiamo peggio che male, quasi inusabile... Dai feedback di Lorenzo e altri tra rete e conoscenti qui invece pare si giochi in un altro campionato... Su a9 addirittura va alla grande anche con 1.4x sto 200-600.... Su a7r4 non ho feedback però.... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:00
Angus, su a7r4 credo che il moltiplicatore non serva. Si può croppare tranquillamente considerando tutti i mpixel a disposizione. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:08
"Su a9 addirittura va alla grande anche con 1.4x sto 200-600.... Su a7r4 non ho feedback però...." Te lo dice uno che usa sony dal 2010 (a900) ma quell'ottica moltiplicata con 1.4x perde giusto uno stop, e già da 320mm diventa un f:8 ma se devi fotografare una cosa che vola (abbastanza vicino), devi alzare di brutto gli Iso o attendere il mezzogiorno del 21 Giugno, allora, no grazie e certamente non parlo della qualità del file. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:18
“ Steff io ho quella combo.... A livello di af io non sono per nulla contento....non ho provato l'accoppiata sony, ma non appena metto l'1.4x davanti al 100-400 con 5d4 il rate di scatti a fuoco cala sensibilmente, soprattutto su rapaci in volo.... Con 7d2 e 100-400 moltiplicato invece andiamo peggio che male, quasi inusabile... Dai feedback di Lorenzo e altri tra rete e conoscenti qui invece pare si giochi in un altro campionato... Su a9 addirittura va alla grande anche con 1.4x sto 200-600.... Su a7r4 non ho feedback però.... „ io la 5d4 l'ho venduta ma i risultati con 100/400is2+1.4x non mi sembravano male. però avendo il 500is2 uso questa combo(zoom+tc) raramente,solo per caccia itinerante in montagna o dove serve camminare kilometri. su 5dsr 100/400is+1.4xTcIII sono una lama di nitidezza unica e l'AF è fulmineo. non credo che la 5d4 sarebbe peggio.la 5DSr ha il grosso limite del solo punto centrale AF ma su uno zoom si gestisce. quindi complimenti a sony ma da li a giustificare un cambio.... esempi AF a mano libera 5dsr+100/400+tc1.4x uccelletto minuscolo in volo file3K (ma la 5dsr non era da studio? ) www.flickr.com/photos/stefanoromei2012/49389748912/in/dateposted/ altro microvolatile in volo ,tutte a mano libera ,senza flash ecc ecc www.flickr.com/photos/stefanoromei2012/49356075103/in/photostream/ soggetto statico NERO a 6400iso file3K (visto che parlavamo di iso) www.flickr.com/photos/stefanoromei2012/49384149003/in/photostream/ soggetto in condizioni "facili" vicino anche se sotto luce dura.HD4K : www.flickr.com/photos/stefanoromei2012/49378991848/in/photostream/ per la PP anche qui vintage con Lr6.14 + plugin non sono certo al livello del Panna insomma ,va bene passate pure a sony ... ma prima pensateci,le foto le fa il fotografo !! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |