| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:59
La reflex non perdona. Bisogna essere in gamba a fare set AF macchina e saper scattare e capire quando la macchina e' a fuoco fermamente. Ora, mediamente l'amatore e' uno che trova nel mezzo lo scopo ludico della fotografia (ergo poco improntato ad avere il risultato tangibile e subito in modo concreto/corretto) e con lo stesso fa i set in macchina dei semiautomatismi, non sa' quando impostare un modo AF piuttosto che un altro, etc etc. Poi, ovvio preferisca la macchinetta che confeziona tutto con il minimo sbatti. Quanti sanno leggere per esempio, un istogramma, e sanno sfruttare il sensore per aver la maggior GD possibile, sanno come fare un ETTR, che l'istogramma che si legge nel mirino, non e' veritiero, ma quello riferito al JPG? Molti scattano ac×, con tutti i sistemi, ma l'unico che ti da' piu' tiri a canna e' la ML, hanno scoperto che per vendere piu' macchine, bisogna creare le features facili (eye af, booty af e razzi e mazzi per i nerd) per la massa, che e' quella che paga. Di conseguenza viene tutto dopo..e l'idolatrare certi mezzi ne e' la conseguenza comune. Nada de màs... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:07
“ hanno scoperto che per vendere piu' macchine, bisogna creare le feature facile per la massa, e' quella che paga. „ Beh, non mi pare che sia un atteggiamento negativo; anzi. Più uno strumento tecnologico è semplice e immediato da usare e meglio è, perchè il fotografo si può dedicare totalmente alla vera sfida dell'immagine: la composizione e il contenuto. Putroppo ancora oggi molti pensano che la fotografia - quella "vera" e "seria" - debba essere per forza piena di parametri tecnici difficilissimi da gestire, per i quali ci vogliono anni e anni di gavetta e sofferenza. Forse perchè questo li fa sentire parte di una "elite" e li gratifica. Ma la "vera" fotografia è altra cosa: è composizione, creatività, sapiente conoscenza della luce, non certo abilità nel gestire diaframmi, tempi di scatto e ISO. Se una macchina lo fa in automatico e lo fa bene, meglio, molto meglio così. Il fotografo potrà dedicarsi a "fotografare"; che è cosa ben diversa dal gestire i diaframmi. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:27
La reflex è per veri maschioni? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:29
Io li uso entrambe, ho due nikon formato dx con moltissimi obiettivi, poi ho fuji xt3 con parecchi obiettivi e una sony rx100m4 e me li tengo care. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:29
“ La reflex è per veri maschioni? „ Suggestivo... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:31
Francesco, non lo sai che la vera essenza della fotografia, è scegliere la giusta modalità af? Il fuoco manuale è per eunuchi. Regolati di conseguenza. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:33
“ Il fuoco manuale è per eunuchi. „ Oggi sei metafisicamente immeginifico Maserc! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:34
Quasi metamerico.... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:36
Maserc quando usavo 5d old e 6d uscivo con camicia a quadrettoni da boscaiolo, poi con la a7r più modaiolo jeans strappati e sneakers, poi con la d810 uno sguardo al passato pantaloni a zampa di elefante, sto per prendere la z7, ieri ho visto un servizio sulle passerelle della moda maschile.. Che dici si accompagnerà un bel gonnellino? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:37
E ciabatte in ermellino. Mi raccomando |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:37
La reflex e' parte del retaggio passato. Maschioni o femminucce che sian. La ML il futuro incerto Suona quasi romantico |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:38
Rispondendo al quesito: Leonardo Sciascia parla in un suo testo della "inclinazione tipicamente illuministica di cancellare tutto ciò che nel passato..." Sarà per quello, ma nei "cambi epocali" mi sono dimenticato sempre molto presto del "precedente" |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:40
“ Maschioni o fenminucce „ Banjio.... Tu e Maserc siete il circolo filosofico-metafisico-metamerico incarnato, oggi! |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:41
Chi erano, i futuristi che volevano bruciare tutto quello che veniva prima? |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 18:41
Sì, ma fa lui la femminuccia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |