RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ci saranno più obiettivi EF a meno che il mercato lo richieda Round 2





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 9:50

Potrebbe anche essere che se uno ha una macchina che reputa così, così e se la tiene gli costa zero. Se la cambia col modello aggiornato sempre così, così e deve aggiungere svariate migliaia di euro.
Sui sensori non vedo questo grande progresso di Canon. Io però sono uno di quelli che apprezzano i mpx a differenza di tanti.

Rimango dell'idea che se Canon facesse un modello reflex o anche ML ben pixellato e stabilizzato, ne venderebbe a vagonate rendendo stabilizzate tutte le ottiche che non lo sono presenti nei milioni di corredi Canon in giro per il mondo. Limitando nel contempo molte migrazioni.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:25

Kelly, lo farà, quando gli sembrerà il caso, venderà comunque meno di Sony, e continuerà a fregargliene comunque meno di niente.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:36

Perché dovrebbe vendere meno di Sony?
Ha un parco di milioni di clienti.
E un parco ottiche non stabilizzate di rilievo.
Vedi 135, 200 2.8, 400 5.6, 85, 24-70 2.8 ecc. che ne troverebbero beneficio.
Fregargliene meno di niente ho i miei dubbi.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:37

Che ne so, chiedilo agli esperti di mercato del Forum che vedono già i dirigenti del comparti fotografia Canon all'angolo della strada col cappello in terra.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:40

Intanto, i dirigenti nikon, sono stati rimpiazzati poco tempo fa...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:44

Se lo dici tu lo chiedo a te.
Fai una affermazione poi dici che ne so?

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:46

Kelly io non sono attendibile, non perdere tempo con quel che scrivo io, l'unico distributore che conosco è quello della benzina.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:48

Non centra niente o quasi, però...
Canon con la serie R dovrebbe rivedere un po' l'estetica dei corpi.
A me paiono poco attrattivi/bruttarelli.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:01

fino ai prezzi troppo alti delle sue macchine all'uscita oppure agli aggiornamenti firmware fatti col contagocce


Certo Valerio ed infatti io non ho mai risparmiato critiche alla politica di aggiornamento firmware anche se pare cambiata ultimamente. A questa si è dovuta adeguare anche Canon sicuramente a malavoglia (il bello della concorrenza! che a molti assurdamente non piace!). Però non puoi paragonare una features da 10€ (scaricabile in 1 minuto e concepita in un sistema di app direi anche innovative) con un aggiornamento firmware da 100€ (più la spedizione della macchina in CPS). Che poi in Sony la funzione timelaps sulle prime A7 la potevano includere, come potevano includere un caricabatterie che gli costa 5€ con me sfondi una porta aperta.

e poi tu usi una 1dx mark ii ma che critica è??


ma io penso sia una critica di chi si aspettava qualcosa di diverso in relazione alle innovazioni tecnologiche odierne. Io non so se ha ancora senso, oggi, un mattone di quel tipo. Forse in alcuni ambiti. Personalmente preferisco sempre corpi modulari, se leggeri meglio. Ma le mie considerazioni sono fatte tenendo conto del mio, sicuramente limitato, campo di utilizzo. Banalmente nel mio caso per lo spazio occupato in borsa da un'ammiraglia ci tengo 2 A9/A7III montate con due fissi pronti all'utilizzo.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:06

Io ho speso 10.000 euro quest'anno (in reflex e EF) per Canon e a leggere questo 3D mi sembra di essere sui forum di finanza in cui mi dicono che ho comprato sui massimi e che da lì il prezzo può solo scendere e che quindi posso fare solo il cassettista.
Poi penso che tutto il corredo che tengo in un armadio non esploderà, che continuerò ad usarlo per molti anni (la 20D l'ho tenuta 14) e che dopo tutto ho speso i soldi che potevo spendere, o quelli che potevo perdere come in borsa.
Ma capisco che voi abbiate altre esigenze, professionistiche, professionali, da fotografi. Per me rimane solo una passione, come la rasatura tradizionale (rasoi a mano libera, pennelli…) e le penne stilografiche.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:11

Ma capisco che voi abbiate altre esigenze, professionistiche, professionali


I professionisti veramente qui son quelli che si lamentano di meno...

user14103
avatar
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:25

Poi penso che tutto il corredo che tengo in un armadio non esploderà, che continuerò ad usarlo per molti anni (la 20D l'ho tenuta 14)
Finche funziona e si trovano pezzi di ricambio perchè no .

user14103
avatar
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:26

I professionisti veramente qui son quelli che si lamentano di meno...

Soprattutto a quelli che le macchine le passano le agenzie.. e non spendono

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:35


I professionisti veramente qui son quelli che si lamentano di meno...

Soprattutto a quelli che le macchine le passano le agenzie.. e non spendono




Le agenzie passano le ottiche, in genere, i corpi se li gestiscono i pro.
Mentre per gli amatori, che invece spendono sia per le une che per gli altri, trovo molto appropriato quanto scritto da Moreno.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2020 ore 11:45

No cari Black e Otto ... per fortuna non mi sono mai lasciato spennare al punto che, quando non esisteva internet, quel poco che potevo (e posso) permettermi lo compravo, e solo quando ne avevo una reale necessità, negli Stati Uniti, dove lo pagavo la metà.

Oh ... ovviamente negli Stati Uniti non ci andavo di persona, avessi avuto i soldi per recarmi negli USA a piacimento li avrei avuti anche per acquistare in Italia;-), per fortuna però ho sempre avuto un mucchio di amici imbarcati ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me