| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:05
Da un altro thread. Il messaggio che ha cancellato, riferendosi a questo, era del tipo "Occhio che da un'altra parte stanno cercando la luna senza sapere nemmeno uscire di casa". Totale disprezzo. “ Ho cancellato va'MrGreen Tutto come 35 anni fa, tutto tranne me che sono, nel frattempo, invecchiato. I nikonisti volevano vincere sempre, appiccicavano ai loro borsoni pieni quello stemma giallo, tutti, era da ridere. Canonisti pentaxiani olympiani contaxiani tutti molto più equilibrati e pietevoli nel vedermi con solo un 50 cron ed una cencia r3 attaccata, si sapeva già tutto allora, poi quando si proiettavano le dia c'era silenzio quando vedevi, anche lì, il giallo.MrGreen ddu coioni!MrGreen „ Scusate ma una persona così, che idea vi da? Quelli che scrivono così sono perlopiù legati a Leica Che poi io nemmeno son nikonista, ho avuto fotocamere ed obiettivi di tutte le marche. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:07
“ Chiudo dicendo che c'è pure chi ha detto che il Noct sia più maneggevole di un 70-200 2.8. E hai capito tutto „ Aridaje Quello sono io, ma ti sembro un fanboy. E' più maneggevole perchè è più corto, anche se pesa 300gr (c'è di mezzo anche l'FTZ) in più. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:16
“ Si sono opinioni personali. Ma faccio una domanda; poniamo il fatto che un'ottica sia più capace di risolvere le linee ai bordi, che non sia troppo contrastata , che abbia un bello sfuocato ecc ecc tutte caratteristiche che ne fanno Oggettivamente una buona ottica. Quelle indicate sono brutte, hanno dei grandi difetti? No diciamo che una è più in qualcosa e meno in altro, che tutte e tre vanno più che bene, perché alla fine che cosa diavolo ci devi fare se non IMMAGINI, vere reali ecc. E giunti al punto che sono tutte ampiamente sufficienti per fotografare, cosa ci fa scegliere una piuttosto che un'altra? Il piacere personale, il "carattere" dell'ottica. C'è chi sceglierà quella più "perfetta" con le migliori caratteristiche tecniche perché fotograferà cose che necessitano di queste caratteristiche, c'è chi sceglierà il "morbido" nikon per avere proprio quella resa magari nel ritratto, chi sceglierà la tridimensionalità e le caratteristiche del Leica perché ci vuole fare foto dove quelle caratteristiche lo distinguono dagli altri. e allora che senso ha "picchiarsi" per definire se sia meglio uno o meglio l'altro... meglio di cosa? „ Sono d'accordo. P.S. scusa, prima avevo risposto sarcasticamente perchè dal primo intervento mi sembravi un fan Leitz. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:17
“ Ma neanche, vado su Nikonpc, scarico qualche picture control vintage, e con il Nikon Z ti tiro fuori la resa del summicron. Che poi non è molto diversa da un nikon Ai o AF-D. „ La resa del summicron simile a quella del nikon af-d? Emulare la resa del summicron con il Nikon Z? Scusa Blade9722, ma ho il sospetto che non sai neanche lontanamente di cosa si sta parlando. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:25
“ No mai avuto un leitz, sempre ammirati da bressoniano, ma mai desiderati, li trovo overpriced come overpriced trovo la a7r4, soprattutto in confronto alle z6 e z7, gli rf (che scenderanno, spero) „ Ma io ne ho due. Una l'Apo Telyt, obiettivamente eccezionale per paesaggi, controluce a parte. L'altra è a confronto in questo thread. Se scrivo che l'Apo Telyt è eccezionale, nessun problema. Se apro un thread, con tanto di test e argomentazioni, in cui dico che il summicron non è il miglior 50mm del mondo, allora non so neanche lontanamente di cosa sto parlando Marco Palomar, ti ho risposto così perchè mi sembra di capire che tu valuti molto la resa cromatica ed il contrasto senza ingrandire, non perchè sono uno stupido. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 17:35
Figurati Blade, non c'è bisogno di chiedere scusa! :) |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:31
“ Secondo me il tuo esemplare blade ha qualche problema di assemblaggio. Vi invito a guardare questo RAW dalla galleria di dpreview. s3.amazonaws.com/files.dpreview.com/sample_galleries/9560366311/529059 è preso con Z7. è decisamente molto più nitido „ Adesso, no so come puoi dire che sia più nitido senza uno scatto di confronto. Comunque, ti dico solo: guarda il dettaglio del prato nell'angolo in basso a destra ed in basso a sinistra. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:37
non so,a me da quella impressione lì. poi magari mi sbaglio è fatto su z7 che ha una risoluzione elevata e le persone che si trovano a fuoco hanno davvero tanto dettaglio |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:46
Allora, non è facile confrontare il dettaglio se non stai fotografando la stessa scena. Basta solo che cambi la luce, ed un'ottica sembra più dettagliata. Peraltro, si tratta di uno scatto a distanza media, in una situazione abbastanza planare. Comunque anche quel Nikon Z è decentrato, il bordo in basso a sinistra è significativamente peggiore di quello in basso a destra, e siamo a f/8. Controlla la texture del prato |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:50
blade ma i bordi in basso non sono a fuoco e non credo proprio siano alla stessa distanza uno dall'altro. Guarda le persone che sono nella zona a fuoco (occhio che non tutte sono a fuoco). Per me, torno a dire, è molto difficile valutare quanto potere risolvente ha una lente guardando scatti diurnni con MAF a infinito. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:53
Guarda che sono alla stessa distanza. Fidati fino ad un certo punto la texture è dettagliata, poi improvvisamente peggiora. Fa così anche il mio 24-70 Z. Non è la Pdc |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 20:07
Mi ricorda il mio (ex) 28 1.8G!! Se volete ottiche perfettamente centrate...Leitz, Voigt, Zeiss manuali e poche altre. Altrimenti si va a c.ulo. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 20:13
Più che manuali, vintage, con schema planar, tessar o sonnar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |