| inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:13
Chiarissimo, grazie infinite. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:19
Grazie |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 11:49
Buongiorno, scrivo qui perché su internet non ho trovato nulla a riguardo. C'è un modo "semplice" di creare, con c1, immagini in bicromia? Nella mia prima compattina samsung era fattibile in camera; è un effetto che mi è venuto voglia riprovare a utilizzare. Grazie. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:15
Non so, proprio bicromia magari no ma velocemente ci puoi andar vicino col pannello Bilanciamento Colore in modalità 3-Way, portando i cursori di Ombre, Mezzitoni e Alte Luci tutti verso il Blu o Rosso, posizionandoli lungo le circonferenze per avere il massimo effetto; le varie impostazioni che trovi le puoi salvare come preset da riapplicare dopo ad altre foto, facendo click sulle tre lineette orizzontali nel pannellino. Poi però per saturare un colore devi andarlo a mappare con una maschera da Editor Colore (preferibilmente Avanzato che ti lascia più manovra), o direttamente sull'immagine se non devi agire a più livelli e saturare solo il rosso; anche questo lo puoi salvare come preset se non hai creato una maschera ma hai agito su tutta l'immagine. I due preset li puoi salvare insieme come Stile (Regolazione.Stile.Salva stile utente) in cui selezioni solo i due preset appena creati disabilitando le altre regolazioni, così poi applichi direttamente quello stile quando vuoi. Vedi se può fare al caso. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 21:29
Pannello colore-editor avanzato. Metti il puntatore sui colori che vuoi eliminare e per ciascuno porti a zero la saturazione, ottenendo un b/n. Oggi ho lasciato i papaveri rossi desaturando tutto il verde, in questo caso un solo colore. Ma se hai altri rossi (è un esempio) che vuoi eliminare lasciando il papavero, devi fare una maschera sul papavero che ti interessa, poi fai inverti maschera, e allora userai quel puntatore su quel rosso che vuoi eliminare. Non so se sono stato chiaro. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 0:56
Sicuri sicuri di volerlo fare? Nel 2020 ? |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 8:38
|
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:08
“ Pannello colore-editor avanzato. Metti il puntatore sui colori che vuoi eliminare e per ciascuno porti a zero la saturazione, ottenendo un b/n. Oggi ho lasciato i papaveri rossi desaturando tutto il verde, in questo caso un solo colore. Ma se hai altri rossi (è un esempio) che vuoi eliminare lasciando il papavero, devi fare una maschera sul papavero che ti interessa, poi fai inverti maschera, e allora userai quel puntatore su quel rosso che vuoi eliminare. Non so se sono stato chiaro. „ Ma questa è una desaturazione selettiva, non una bicromia. O sbaglio? “ Sicuri sicuri di volerlo fare? Nel 2020 ? „ Mi associo.  |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:59
Mah, per bicromia intendo due colori. Se per b/n si intende un colore, l'altro è quello che si salva. Ma si possono salvare anche più colori lasciando lo sfondo in b/n. Nel 2020...vero, io ne farò una l'anno, tanto per giocare. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 18:09
Prova lo Style che ti ho linkato, è su base blu/rosso, lo importi e lo provi su una variante e vedi se è quel che cercavi, poi se ci va vicino te lo risistemi tu guardando i pochi paramteri impostati velocemente che ti ho indicato e che troverai configurati se applichi lo style. Una volta importato lo trovi negli stili personali sotto il nome "Prova bicromia". |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 10:17
Naldo, dopo ti rispondo in privato. Nb: bicromia non vuol dire e non azzecca nulla con "desaturazione parziale" ; bicromia è diverso da bianco e nero o da desaturazione parziale. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 13:49
@ Luca potresti spiegarti meglio, sono curioso. Si possono anche cambiare i colori? Con PS lo so, ma con C1 forse no. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 14:11
Appunto, Andrea. È quello che sto cercando di capire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |