| inviato il 24 Giugno 2020 ore 18:04
che problema ti da? |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 18:54
non mi esporta le foto elaborate continua a lavorare e non le salva |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 19:25
se hai messo diversi filtri e il pc è lento impiega un pò |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 11:44
A me impiega circa 30/40 secondi per esportare una foto. |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 21:01
Peccato che non riescano a renderlo veramente stabile. Anche a me pochi giorni fa è andato in crash, sono riuscito a riavviarlo, ma adesso non mi riconosce più la cartella per sostituire i cieli. Con Capture One in 17 anni mai un problema..... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:53
Ho installato Luminar 4 a marzo 2020 quando c'era ancora la versione 4.2 e mi è andato in crash tre volte dovendo reinstallarlo ogni volta, nel giro di 3 mesi. Quando, a giugno (poche settimane fa) è stata rilasciata la nuova versione 4.3 l'ho immediatamente scaricata perchè complessivamente il SW mi piace. Non sono riuscito ad andare oltre avvio del SW perchè va regolarmente in crash. Da quel momento sono in costate contatto con Skylum Support Team che ad oggi dopo vari tentativi non è riuscito a risolvere il problema. Ho un MAC OS High Sierra 10.13.6 - 2,4GHz - 8GB. Penso che abbandonerò l'idea di proseguire con Luminar per passare a qualcos'altro, purchè sia semplice come Luminar. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 12:27
Fino ad oggi mai avuto problemi Dall'ultimo aggiornamento di PS invece una volta che lo si invoca come Plugin basta, si blocca sull'immagine di avvio e non parte più. |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 17:19
Visto che non ci sono stati aggiornamenti di Luminar, mi pare chiaro che il problema è dovuto all'aggiornamento di Ps |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:23
Io ho l'ultima versione e sono delusissimo. Lentissimo e crash frequenti senza alcun motivo. Tutte cose che non succedevano con Lightroom con oltre 10000 foto caricate. Pur avendolo pagato sto pensando seriamente di disinstallarlo. Ho un Lenovo T430 con SSD e 16 gb di ram... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:06
a me non crash ma nè con Lr nè con capture one 20 pro funzionanti contemporaneamente. Ho 230.000 foto raw caricate un i7 di seconda generazione ssd e 8 GB di ram |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:25
Buongiorno qualcuno ha problemi di nitidezza con Lumiar ? carico un raw da modificare , tutto ok nitidissimo, al momento che applico la correzione obiettivo, o aberrazione cromatica ,o rimozione fringing , la foto non è più nitida, diventa sfocata, non riesco a capire il perché |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:26
prova a fare zoom ecc. che certe volte si sistema è un pò buggato quel programma, hai l'ultima versione? |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:32
si ultima versione, cancellato e reinstallato, esatto zoomando la parte ingrandita è nitida, ritorno a schermata normale la foto e sfocata, così e dura fare correzioni, non credo abbia moduli per le ottiche |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:37
Anche io ho avuto problemi con luminar 4, scaricato su Mac dall'Appstore; dopo l'ultimo aggiornamento non si apre più, oppure lo fa dopo svariati tentativi e lunghe attese. Proprio ieri ho contattato l'assistenza che mi ha risposto velocemente, suggerendomi operazioni per le quali attendo la collaborazione di un amico esperto-apple, per evitare di fare errori. Questo per dire che l'assistenza c'è, ed è veloce e cortese, per cui potrebbe essere risolutivo contattarla. |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:39
luminar lo uso per poche cose, molte cose non vanno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |