| inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:24
Sì, è vero. La mia generazione, quella nata tra gli anni '50 e gli anni '60 ha la presunzione di aver fatto un sacco di cose invece è il prodromo della generazione Z. Abbiamo rovinato la generazione Z. |
user111807 | inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:42
Alessandro Traverso "Quanta presunzione hanno quelli della mia generazione, se il presente fa schifo ricordiamoci che la colpa e' nostra... Io ho fiducia nei giovani e non vedo l'ora che il potere di cambiare il mondo passi nelle loro mani. Miracoli non me ne aspetto, miglioramenti si, ne sono certo." La bocca della verità , è come dare la colpa ai propri figli di essere nati. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:19
“ se il presente fa schifo „ il presente fa schifo? ma siete seri?... Se hai un coccolone ti operano GRATIS.. hai medicine, acqua potabile, supermercati pieni di verdure a prezzi RIDICOLI. Carne, uova, panettoni e vini. Hai un servizio di nettezza urbana, termovalorizzatori, strade, ferrovie aeroporti, porti e citta' d'arte. Hai telefoni e internet con costi risibili (se non compri minchiate). Hai importazioni pressoche' libere e puoi acquistare ovunque senza limitazioni. Puoi leggere qualsiasi cosa e DIRE qualsiasi cosa senza venire EPURATO. Il presente fa schifo?.. spiegalo a quelli che si mettono in mare su un gommone.. spiegalo al cinese che produce le tue magliette.. o il tuo IPhone.. Mi sa che ti becchi uno sputo. Il presente fa schifo se il tuo massimo e' un concerto di Sfera e paghi pure per andarci.. ma × io davvero a volte penso se non si sia tutti preda di un rincoglionimento di massa... |
user111807 | inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:32
Salt condivido e sono d'accordo col le tue idee . Ma forse e mi pare se non sbaglio che l'hai accennato pure tu da circa 30/35 anni il progresso non è stato pari alla crescita della popolazione mondiale, quindi in realtà oggi si sta peggio che negli anni ottanta , che non ne discuto magari si avevano minori pretese. |
user111807 | inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:34
Sulla libertà di parola avrei qualche dubbio al riguardo |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:06
Domenic, giustamente puntualizzavi che molti si lamentano dei giovani perche', ai nostri tempi "noi eravamo piu' ..." dimenticando che, anche fosse vero e non lo credo, la responsabilita' e' dell'educazione che hanno avuto.. cioe' nostra. Che il presente fa schifo non lo dico io, quel che dico io conta poco... lo dicono pero' in molti. Non vedo comunque il motivo per non considerare nello schifo i morti sui barconi, senza dimenticare quelli che sopravvivono fra stenti e guerre ma non "rompono" essendo "a casa loro". Io mi riferisco ad una generazione, non all'italia in particolare, ma se vogliamo parlare di casa nostra, il nostro e' uno dei pochi paesi al mondo che, nonostante il progresso tecnologico, non e' riuscito a crescere negli ultimi 20 anni!!! Consegnamo alla generazione z un'italia a pezzi , un debito pubblico faraonico causato da clientelismo politico e malaffare, e infrastrutture che cadono letteralmente a pezzi! Io sono genovese e questo sarebbe il momento giusto per dichiarare la secessione, siamo isolati! sto scherzando naturalmente, non mandatemi la Digos! Alla generazione z dovremmo porgere le nostre scuse invece di criticarla. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:21
bah in Francia ogni due giorni un agricoltore si toglie la vita.. in Germania, la ricchissima, una bella fetta di popolazione il 23% sopravvive con i minijob 450 euro al mese. La grecia e' distrutta, la Spagna alle corde… l'Inghilterra tenta disperatamente di andarsene dall'europa.. Giusto per dire.. dal miopunto di osservazione di assessore di provincia, direi che chi ha prodotto i danni NON e' stata la generazione di manovali. Cercherei le responsabilita' altrove…  |
user177356 | inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:45
“ a lingua è pensiero, se non sai parlare pensi male e ti difendi peggio da chi ti vuole assoggettato. „ L'impoverimento linguistico è effettivamente scoraggiante. Mia figlia di cinque anni usa espressioni che sfuggono alle sue maestre. Ma fosse solo questo, non si è più in grado di leggere. Non dico un libro, ma nemmeno un listino dei prezzi di cinque prodotti (esperienza vissuta più volte). “ l presente fa schifo? ma siete seri? „ Oddio, l'universo sta per implodere: sono d'accordo con Salt!   |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:47
Infatti il problema non riguarda solo l'Italia ma in generale il mondo occidentale. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:14
Che l'Italia sia in crisi più di altri paesi non ho dubbi. Ma il sistema socio economico occidentale è purtroppo incriccato. Hai presente i Sumeri, gli Egizi o l'impero romano? Prendendo ad esempio l'ultimo, ricordi che negli ultimi due/tre secoli erano tutti ricchi, grassi e viziati? Bene si stavano rinco.glio.nendo. Sono arrivati i barbari, meno rincoglioniti. I Goti sui confini ad Est. Come è finita? Se lo sai prova a fare un confronto con i giorni nostri. I corsi e i ricorsi della storia sono sempre quelli. Cambiano gli attori, cambia lo scenario ma ciò che accade non cambia. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:16
“ Quindi i giovani Z sono meno intelliggenti di quelli che li hanno preceduti o sono solo più superficiali? „ Non ho parlato di intelligenza. Quella è più o meno la stessa, mica ti aspetterai che l'uomo cambi genetica in una generazione o due. La differenza è nel terreno di coltura è, da questo punto di vista, sì, noi che li abbiamo preceduti abbiamo responsabilità. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:17
@Alessandro "No Riguarda in particolare l'Italia, informati." Ho visto, vissuto e compreso cose che voi umani non potete neanche comprendere. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:19
“ Il presente fa schifo? „ Il presente ancora no. Ma il passato recente era meglio. E la tendenza è al peggioramento. Programmato. Da chi ne ha tutto l'interesse... il famoso 1%. Mi sa che è ora di capirlo, darsi una svegliata e invertire il processo difendendo con le unghie e con i denti i progressi sociali ottenuti dal dopoguerra agli anni '80-'90. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |