JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è assolutamente vero. I DN sono obbiettivi completamente nuovi progettati per ML (FE ed L) e schema ottico completamente nuovo. E questa è pure un'ottica eccezionale per certi versi. www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=574 Poi Leo, risaputo da chi? Solo da te mi pare. Mi spiace vedere che vi è chi tende a denigrare un marchio come Sigma con notizie sbagliate e fuorvianti.
Ho provato la versione L-mount attacco Leica che otticamente è uguale ma non mi ha convinto per nulla.. e sono comunque uno che usa con soddisfazione il 28 1.4 art e 105 1.4 art.
Ho notato una bella distorsione ed entrambi gli estremi soprattutto a 24, restituisce immagini molto contrastate ma sufficiente nitidezza dei dettagli più fini, poi lo sfocato è a gusto. tutto sommato una lente più che onesta per 1300euro circa.
Lo paragonavo al panasonic 24/105 e comunque era superiore in tutte le situazioni ad esclusione del diaframma a favore del sigma.
Cercavo una lente piu luminosa e prestante per le mie S1 e alla fine il 24/105 si è rivelato tutt'altro che un'ottica da kit, dove ha mostreato il fianco solo in presenza del 24/90.
Ciao, indeciso tra questo obbiettivo e il 24-105 Sony f4 come obbiettivo "tutto fare" per viaggio e alcune foto ravvicinate a soggetti in movimento (da montare su a9ii). Che cosa mi consigliate?
user28666
inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:52
ho sempre considerato il 24-70 troppo limitante come focale. Preferisco il 24-105 a prescindere dal brand. Come 24-70 per i viaggi, meglio il più piccolo f/4.
Carcat posso chiederti un paragone tra i due a f4 in termini di nitidezza ai bordi, velocità e precisione AF?
Il 24-70 DGDN a f2.8 ai bordi come si comporta?
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.