| inviato il 01 Novembre 2019 ore 19:43
Negli ultimi post siamo tutti OT. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:21
No Andrea. Non mi piace essere preso per il c.... Ho solo puntualizzato che quelle foto della galleria scattate con il 100L su Canon 80, corrispondono ad un 160mm., ideale per la ritrattistica. Poi cominci tu a fare del sarcasmo e poi quell altro ed altri al cui intervento non posso accedere. Non ho bisogno di pubblicità, credimi. Cirillo: è un modo di inquadrare il soggetto. La focale 100mm.è molto versatile. Percentualmente è quella che uso di più in assoluto. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:27
Tornando in tema..... Domani vado a ritirare una 6d e continuerò cosi per un bel po di tempo. Per il momento niente ML. Squadra che vince non si tocca. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:28
L'AF della 6D è più o meno lo stesso della mia 5D mk2. Spesso rifletto sul sostituirla con una RP. Ma le occasioni in cui avrei un miglioramento prestazionale, sono solo gli scatti a TA con il 50 STM ed l'85 USM, in cui capita qualche irritante fuori fuoco, magari proprio nello scatto migliore. Però succede solo se apro ad f/1.8. Con aperture inferiori, come f/2.8 o f/4, non ho mai riscontrato problemi, la maggior PDC compensa qualche imprecisione AF. Quindi, per qualche scatto a TA, vale la pena sostituire un'ottima reflex dslr, come la 5D mk 2 (o la tua 6D) per una RP? |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 20:34
Canon 6D + 70-200mm f/4 L e un po di manico ad olio di ricino. Che dici va bene mastro Giuliano ne ho preso una a caso Concordo con te al 100% per chi va ritratti e toglie la 6D fa un suicidio assicurato in pompa magna. Nel gioco del calcio si direbbe farsi un autogol. Quasi quasi ne comprerei una di riserva. Si trova ancora nuova.
 |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:10
Edobette. Vecchi fotografi utilizzano negli studi fotografici la MII insieme alla 5D old. Un motivo ci sarà. Se vuoi fare fauna di augelli allora cambia il discorso e vedo che molti non sanno neanche cosa vogliono pur di spennarsi per le novità |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:14
Photoraf hai mai utilizzato per un pò di tempo una R o una RP? |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:16
RP
 |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:20
Francesco ho adoperato per 10 minuti la R dal rivenditore della mia zona facendomela provare con l'intento di prendermi per la gola. Effettivamente l'ho trovata bella nella manegevolezza, ho mani normali e ho fatto una decina di scatti fuori dal negozio con il 24-105mm RF. Alla fine sono orientato a mantenermi con le reflex e punto alla 5DIV. In pura sincerità. La RP non l'ho provata. P.S. a primo impatto bisogna capire i comandi e i settaggi diversi ma era ovvio che fosse stato cos'. Ci sono tante cose nuove che ti lasciano al momento in imbarazzo. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:27
Photoraf.... è un sistema completamente differente e secondo me, in 10 minuti e una decina di scatti, al massimo hai potuto vedere il peso e guardare nel mirino. 7 anni di 6D e 1 anno di RP... ti posso dire che sei molto più veloce, fotografi in modo differente cose che prima non riuscivi a fotografare, hai controlli aggiuntivi e personalizzazioni che ti semplificano molte operazioni. Se poi l'intento è la fototessera alla Giuliano allora hai ragione, inutile spendere 6/700 euro in più. Li la cosa importante è lavorare con over 200 per fototessere incredibili. Escludo che le ML siano un fatto di moda, è una tecnologia differente ed è sbagliato pensare che siano utilizzate allo stesso modo delle Reflex. Se è così... tanto vale prendere una 5D mk 1 e sei a posto. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:28
Photoraf non ho capito che la posti a fare |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:30
Effettivamente. Francesco. Sono per le ottiche native. La RP va valutata con lenti RF per cui declino la scelta. Ho in mente di prendere la 5DMIV e tenermi la 6D di riserva. Mi manca il 100mm macro L. Ci sto dietro |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:43
La RP funziona bene anche con i sigma art, figurati con le Canon. Il sistema RF ti offre un controllo aggiuntivo, secondo me non necessario. Certamente con ML nn hai problemi di front back |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:46
Ho valutato anche questo con la R e il tracciamento dei volti nella modalità focus tracking alias AISERVO. Non amo le lenti di terze parti Sigma tamron etc... solo casa madre. Unico centro di assistenza :) Hai una bella galleria verrò a farci presto un salto per guardare il tuo mod. Io non posto piu niente su Juza ormai da tempo. |
| inviato il 01 Novembre 2019 ore 21:58
“ Concordo con te al 100% per chi va ritratti e toglie la 6D fa un suicidio assicurato in pompa magna. Nel gioco del calcio si direbbe farsi un autogol. „ se uno rinuncia alla 6D per passare alla RP, nei ritratti ci può solo guadagnare. L'AF delle due è imparagonabile, sia per precisione, sia per versatilità e per copertura del frame. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |