| inviato il 01 Maggio 2014 ore 14:08
“ anche perché al di là della riparazione, tutto il resto è stato ottimo. „ sintetizza bene il concetto; galaxia fa prezzi cinesi a patto che se hai un problema loro si comportano come se effettivamente fossero in cina. La cosa buona è che con paypal e le raccomandate si risolvono i problemi meglio che in cina, basta saperlo. Se ti sta bene compra altrimenti vai in negozio; più semplice non potrebbe essere :) |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 3:58
Anche l'assistenza è qualitativamente a livello cinese :) visto che per qualcuno "cinese" è un sinonimo di qualità mediocre. A me Galaxia (e a questo punto credo di poterlo dire) non hanno mai risposto all'email (poiché al telefono ci ho rinunciato). Alle fine ho comprato in cina ciò che potevo comprare da loro, ho risparmiato ancora di più e probabilmente arriverà nello stesso tempo. Almeno su eBay ho servizio di qualità, comunicazione, garanzie sicure. Del resto molto meglio [negozio 7].eu, i prezzi sono cinesi e il servizio di prim'ordine, hanno vasta disponibilità nel loro magazzino e spediscono in 3gg lavorativi... sembra quasi che siano a Cernusco sul Naviglio invece che ad Hong Kong... P.S.: purtroppo [negozio 7] non aveva ciò che cercavo altrimenti l'avrei preso da loro. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 8:28
L'unico "problema" di [negozio 7].eu è che avendo loro trovato un modo per "fregare" la dogana, chi compra e non va a pagare quanto dovuto presso un ufficio postale di sua iniziativa, commette un illecito... |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:09
Sbagli, se qualcosa arriva in esenzione ciò è dovuto proprio all'intervento della dogana come indicato sulle marcature di alcuni articoli a basso costo che possono arrivare in esenzione. Le tasse si pagano come ovunque e i prezzi restano più convenienti, del resto comprare da un grande retailer straniero che ha magazzini in proprio e si trova in uno dei più importanti interporti ha vantaggi sia di costi che di tempi. L'unica ragione che avrei avuto personalmente per acquistare da Galaxia non era il prezzo né la lingua in quanto sono abituato a comprare su siti stranieri, ma la disponibilità della merce, cosa che poi leggendo questo forum ho scoperto essere un raggiro in quanto i negozi rispettabili qua in italia indicano chiaramente quando la merce è disponibile ma presso un magazzino di un fornitore esterno, mentre pare che Galaxia indichi sistematicamente disponibili quasi tutti gli articoli senza distinzioni, di fatto dichiarando una disponibilità che poi non si rispecchia nei tempi di consegna. P.S.: i dazi casomai dovranno essere pagati all'agenzia delle dogane, non capisco cosa c'entrino le poste. E in anni di acquisti esteri non mi è mai capitato che un vettore mi abbia consegnato qualcosa per cui erano dovuti dazi da pagare a posteriori, PRIMA di ricevere la consegna ho semper dovuto pagare. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:13
Ho acquistato da galaxia e lavoro per io corriere per io quale spedisce quindi ho due certezze: Prezzi piu bassi in Italia non ne trovi E ' un cliente che spedisce tantissimo e utilizza il corriere piu grosso in Italia quindi ti confermo l affidabilita Difetti:spese spedizione alte (15 euro circa), tempi attesa lunghi ( corca 15/20 gg) |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:42
Nessun problema con Galaxia! Prezzi generalmente imbattibili. Ho comprato molte cose da loro da 3 anni, inizialmente con spedizione (ottimo imballaggio!) poi con ritiro in sede. Molto gentili e disponibili, mi hanno sempre risposto alle mail (diverse) velocemente. Sono seri, onesti e assolutamente affidabili, unica pecca la lentezza nelle consegne (anche 15-20gg) per alcuni articoli costosi, ma credo che sia lo scotto da pagare per avere prezzi così bassi. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 10:48
Ho comprato da loro pochi mesi fa un canon 70 200 mm f 2.8 l is ii usm e non ho avuto nessun problema..... |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:22
“ E ' un cliente che spedisce tantissimo e utilizza il corriere piu grosso in Italia quindi ti confermo l affidabilita Difetti:spese spedizione alte (15 euro circa), tempi attesa lunghi ( corca 15/20 gg) „ l'ho scritto e riscritto e forse non è chiaro abbastanza: qualità imballo e comportamento del corriere: in 5 anni di acquisti in diversi casi ho mandato una mail a Galaxia con la lamentela della qualità del pacco. Nel mio ultimo acquisto ( un obiettivo) il corriere ( della ditta da te citata) spingeva i pacco a pedate sul pianale del furgone e ho trovato la scatola dell'obiettivo ( dentro lo scatolone) bottata e piegata dalla quantità di "voli" e "pedate" che si è preso. Esperienza vissuta in prima persona per ben tre "volte". I pacchi sono semplici scatoloni senza imballo interno; all'articolo viene solo applicato un giro di imballi ad aria tenuti con un giro si nastro adesivo ma senza rinforzi o spessori che impediscano all'articolo di "ruotare" o spostarsi dentro lo scatolone. Imballano la merce con poca cura e se il corriere non fa bene il suo lavoro a farne le spese è il pacco :) in diversi acquisti ho sempre visto il medesimo metodo di imballare la roba. Se io ( e penso altri) abbiamo scritto a Galaxia e dopo anni i pacchi sono sempre gli stessi allora significa che è un fatto programmato e che fa parte della loro politica di vendita ( pacchi economici). Prendiamo atto anche di questo. Satistica e probabilità: Se l'intento di chi legge è farsi una idea ed avere dei valori statistici allora vale la pena considerare la mia esperienza pluriennale. Ovviamente mi auguro che on non capito ad altri :) Io continuo a credere che valga la pena comprare da loro ma non oggetti delicati o molto costosi....... |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 16:00
@Michelangelo: che immagine atroce e disgustosa... vedere un corriere che prende a calci la nostra cara merce ! :| Rimango allibito anche se ne conosco i metodi, personalmente penso avrei sporto un reclamo avendo assistito in prima persona al pestaggio del mio obiettivo, ma non con Galaxia... col Corriere... indicandogli ora e luogo dell'accadimento. E magari firmato CON RISERVA per imballo danneggiato. Che fossero in sede poi a trarre le loro conclusioni. Il fatto che molti di questi bonobi (senza offesa verso gli animali) siano sottopagati non vuol dire che possano permettersi di pestare la roba della gente passandola liscia, le proteste si fanno in gruppo: puoi far finire in un fosso l'intero carico ma la resposabilità sarà del corriere e io potrò tutelarmi, ma di sicuro non è una buona strategia danneggiare la merce destinata ad un povero Cristo che magari fatica ancora più di té per arrivare alla fine del mese. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 17:40
@M80116: se cerchi nel forum ci sono due ETERNE discussioni su [negozio 7].eu, in cui si legge che loro hanno trovato un modo di farti arrivare la merce a casa da HK (dove hanno la sede) via Germania, da nessuna parte risulta che iva e dazi risultino pagati. Se ti arriva a casa un pacco da un mittente extra-EU sui cui non sono stati pagati dazi e IVA (si parla ovviamente di prodotti non esenti, visto che siamo in ambito fotografico, ergo costosi), dovresti andare in posta (lo fanno loro, poi li danno alla dogana) a pagare quanto dovuto. E' palese che nessuno si attiene a ciò, ma lo si dovrebbe fare. Poi è chiaro che sia quasi impossibile esser "beccati", ma è giusto sapere che si sta commettendo un illecito. Elleemme scrive: “ Dinamiche prodotti di importazione extra U.E. : -Tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione. -Fino da 23 euro a 150 euro si deve pagare l'Iva (22%) e diritti di sdoganamento. -Oltre 150 euro anche il dazio (si tratta di una percentuale che varia in base alla categoria merceologica del prodotto). -l'Iva viena calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio (taric). „ Se compri una 6D e nel pacco non è riportata IVA e Dazi, sei in Illecito. Discussione parte 1 Discussione parte 2 |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 17:52
Ho comprato da Galaxia diversi prodotti, flash, obiettivi e corpi macchina. Tutto arrivato, sempre. In effetti sono un po' lenti ma credo che sia per il fatto che ormai non fanno più magazzino, come molti altri venditori. Comunque, più che affidabili, per lo meno per la mia esperienza personale. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 20:23
“ @Michelangelo: che immagine atroce e disgustosa... vedere un corriere che prende a calci la nostra cara merce ! :| „ non voglio dire cose non vere, stiamo parlando di aziende, tuttavia spostare i pacchi con i piedi facendoli scivolare per metà della lunghezza del pianale di un ducato non è il massimo se dentro un pacco (fato come ho descritto) c'è una lente L. l'ultimo che ho ricevuto aveva un angolo completamente sfondato e il fondo molto rovinato per scivolamento. Cose abbastanza normali in certi casi e proprio per questo fare un imballo più sicuro sarebbe più che auspicabile. Per questo dico che c'è un concorso nella responsabilità di danni se le cose vanno così. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 21:02
Parlando di [negozio 7] so che la tesse sono COMPRESE nel prezzo ed è indicato sul sito, in quanto si nota per altro dai prezzi che non sono per niente convenienti se confrontati con la migliore concorrenza dalla cina. Non esiste che un corpo macchina costa su [negozio 7] 600 Euro e su Galaxia 650... se metto i dazi, i diritti e le tasse al prezzo di Eglbal cosa costa la stessa macchina ? 1200 EURO !? Quando magari in Italia ne costa 850 ? Quindi credete quelle che volete... se pensate che [negozio 7] evade le tasse allora Galaxia operando dall'italia con tecniche del tutto oscure usando il vostro ragionamento le evade ANCORA DI PIU'. E visto che siamo in tema vorrei sottolineare la differenza di negozi tipo [negozio 7], cui non ho mai telefonato in voip (ma ad altri di elettronica ad HK si e sono stati gentilissimi) e rispondono subito, come eglbal hanno la live chat, sono solerti e pronti a risponderti via email. [negozio 7] rispetto ai signori in oggetto ha una disponibilità immediata, spediscono subito, danno garanzia 24 mesi, offrono 30 giorni per ripensarci. Ora Sniper spero vorrai scusarmi, non prenderla come una risposta personale ma più in generale credo sia l'ora di farla finita di alimentare questa campagna di scherno e dileggio strumentalizzando voci di corridoio, anche il sottoscritto ha acquistato da [negozio 7] ed il pacco è arrivato con il bollo della dogana di Bologna. State attenti alle insinuazioni che fate poiché accusare la dogane di prendere bustarelle non penso sia cosa raccomandabile, se qualche funzionario testardo volesse poi rivalersi su chi pronuncia certe accuse. Allo stesso modo accusare chi riceve di essere un evasore fiscale lo trovo di cattivo gusto, oltreché sarebbe calunnia o diffamazione per cui qualcuno (non è il mio caso per carità sono buone come il pane) potrebbe anche farvi querela. Questo ve lo dico poiché ho una certa esperienza e so come funziona in certi casi. Ad ogni modo sappiate che se ritenete il prezzo basso una priorità assoluta la stessa merce è acquistabile con discreto risparmio rispetto ad [negozio 7] o Galaxia seguendo questo percorso: venditore con miglior prezzo eBay internazionale (tutto il mondo), negozio del venditore con dominio proprio. Acquistando tramite questi siti posso garantirvi che la roba arriva si in esenzione di tutto spesso, ma perché viene dichiarato come dono di matrimonio, o campione d'uso, o strumento professionale per ricerca scientifica, oppure ad un prezzo non veritiero per cui non sono dovuti diritti. Ad ogni modo il discorso per me è stato un'altro: io da persone che non mi rispondono all'email e che mi fanno perdere 45 minuti in 3 telefonate senza riuscire a contattarli i miei soldi non li dò, neanche se hanno servito bene altri clienti. Del resto non penso di essere un caso isolato, potreste provare anche a voi a scrivergli un'email, o chiamare il servizio clienti per verificare casomai ne aveste bisogno in che mani vi mettete. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 23:19
Sul loro sito, si parla di "nessun costo aggiuntivo" e non che i costi doganali sono compresi, anzi, mi pare, che dica che eventuali costi nazionali non sono a loro carico, ma vado a memoria, bisognerebbe rileggersi le 30 pag di topic che ti ho linkato dove sono riportati anche parti del loro sito. Sei il primo che dice che un pacco da [negozio 7] sia arrivato con un timbro della dogana, tra l'altro italiana. Tale pacchetto riportava il giusto prezzo pagato? Come era giustificata l'assenza di IVA? “ Acquistando tramite questi siti posso garantirvi che la roba arriva si in esenzione di tutto spesso, ma perché viene dichiarato come dono di matrimonio, o campione d'uso, o strumento professionale per ricerca scientifica, oppure ad un prezzo non veritiero per cui non sono dovuti diritti. „ Concorderai che questo è un metodo per aggirare il "sistema dogana" al limite della legalità. Non ho mai detto che le dogane sono corrotte, ma che FORSE hanno trovato il modo per aggirarle, con dichiarazioni non veritiere o con dagane interne al posto di quelle nazionali. Inoltre non accuso nessuno di commettere un realto, nei vari post che si sono scritti li si informa che stanno facendo un illecito (spesso a loro insaputa). Per quanto riguarda Galaxia, capisco il tuo punto di vista, purtroppo a volte sono tutt'altro che perfetti. |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 13:44
Credo sia meglio soprassedere, sia perché OT che per correttezza nei confronti dell'Admin Juza dato che va di mezzo anche lui per ciò che noi tutti scriviamo. Io non sono un esperto di dogane ma ritengo che Galaxia ed [negozio 7] sotto il profilo dogana vadano messi sotto lo stesso tetto, i prezzi rispecchiano ciò ma ho tenuto a rimarcare che da [negozio 7] ho trovato un servizio e un assortimento molto migliore. Per precisazioni o altro usiamo MP o andiamo su un'altro thread. @Sniper il tuo avatar mi è davvero simpatico, spero che avremo modo di confrontarci pacificamente in altro thread e su argomenti meno annosi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |