JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ho un dubbio su dei flash Yongnuo, scrivo qui o apro un thread apposito? „
Sinceramente aprirei un altro topic: a parte l'ot, chi vede il topic (questo) non può sapere delle tue domande, e manco se ne accorge. Se ne fai uno ad hoc invece...
sono ancora in attesa che il 200 e il trigger partano da hk e sto capendo cosa prendere come secondo flash
un ragazzo mi offre godox v1 con accessori magnetici per 190 euro spedito
con qualcosa in più potrei prendere il tt600 (completamente manuale ma va bene, mai usato flash in ttl) e affiancargli un esposimetro tipo il sekonic flashmate l 308x
qualcuno ha esperienza del 600? ho gia modificatori in casa che usavo quando avevo il 430 e l' 850 ex ii
Il TT600 è il classico flash da slitta della sua classe, versione manuale del 685. Pregi e limiti soliti di quella tipologia e classe di flash: tutto dipende da cosa ne farai
si conosco il genere, la domando era piu capire se tra il v1 e tt600 avendo gia i modificatori c'è tutta questa differenza.
il v1 chiaramente in piu ha batteria al litio e testa tonda ma leggevo qua indietro che ad esempio la differenza tra il v1 e l'860 non fosse cosi sentita a livello di luce
per questo a parità di spesa pensavo a un 600+ esposimetro (che non ho)
Siamo sempre lì Uncoolkid, cioè l'uso. Personalmente da una parte uso delle torce (diciamo così) abbastanza serie. Per altri scopi non trovo limitanti (per me) i tempi di ricarica per esempio, o in generale le prestazioni di prodotti di questo genere e, par l'utilizzo specifico che ne faccio, non considero un particolare problema il non avere il litio. Da stressare pesantemente, non credo sarebbe però la scelta migliore un flash di questo tipo.
Ma se l'uso è studio, visti i prezzi Godox, perché non andare direttamente su un monotorcia? Se ho ben capito (quelli non li ho mai maneggiati) non sono dei mostri per costruzione (i più economici perlomeno), ma se non li porti in giro, il loro dovere dovrebbero farlo...
Perché viaggio tanto e mi piace portarmi dietro le cose, tra due mesi vado a Bali con famiglia fino a settembre e nello zaino un ad200 e uno cobra mi stanno, due torce diventa impegnativo
comunque ho trovato un Sekonic L-308X nuovo a 175 euro penso che lo prenderò.
poi per il momento da affiancare all'ad200 pro mi farò bastare il tt600 che su amazon sta a 66 euro unico sbatti le pile AA che significa un altro caricatore nella borsa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.