RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno ha aggiornato a MacOS Catalina ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Qualcuno ha aggiornato a MacOS Catalina ?





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2019 ore 12:25

Caterina è altamente immatura MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 7:47

Novita' con l'uso di PS a Catalina? Tra un po' dovrebbe arrivarmi il portatile e vorrei capire se poter pensionare il desktop (iMac), dopo ben 9 anni. Sono stati risolti i problemi di incompatibilita'?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 9:03

Se il tuo Mac non è tra gli ultimi modelli evita Catalina anzi non pensarci nemmeno. Il mio l'ho portato in assistenza essendo incapace in informatica e me lo riportano alla vecchia versione senza perdere dati. Posso aggiornarti quando mi sarà restituito (max una settimana)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 9:45

E' il macbook pro 16 nuovo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 10:14

Ho un iMac 27 del 2015 con 24gb di ram e ssd interno da 256gb. Sull'ssd tengo il sistema operativo mentre i dati sono tutti su hd esterni. Non ho problemi con Catalina però ho notato che se ho apro una sola applicazione va bene ma, se ho già qualcosa di aperto rallenta.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 10:29

Non e' ancora ottimizzato allora. A me interessava capire se i problemi con PS sono gia' stati risolti.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 10:33

Io ancora non ho aggiornato e a quanto leggo ho fatto bene

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 10:39

Io uso ancora qualche app a 32 bit tra cui office e non ho intenzione di aggiornare sino a che non sarò costretto, ho sempre fatto così con tutti i miei mac, praticamente un paio di versioni le salto sempre, ora sono fermo a High Sierra con cui mi trovo benissimo, non avendo altri ammennicoli apple, tipo iPhone o apple watch..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 11:09

Resto con Mojave , l'unica cosa che mi sarebbe interessata sarebbe stato sidecar ma per il mio late 2013 non è disponibile quindi ...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 11:16

Io ho aggiornato e ho venduto il MAC, coi soldi presi mi sono fatto un Win da paura
Ciao Apple…………………………….
IMHO

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:22

Sono scelte. Io uso entrambe, per le mie cose (compreso PS e la suite adobe) uso imac e a pc non tornerei piu'. Troppi caos da gestire su macchine che non hanno hardware ottimizzate per il sw in uso.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:57

E' il macbook pro 16 nuovo.


allora ti arriva gia con catalina probabile (la minima possibile versione di osx del proprio computer è quella che è sul mercato quando si compra il computer stesso) (cosa probabile il tuo ma non al 100% potrebbe essere quello prima, magari fai sapere quando ti arriva)

e NON puoi tornare indietro
funziona cosi gli osx sistemi operativi.

photoshop sta ad adobe cmq sistemare non ha osx
dara una spinta notevole catalina probabile via accelerazione via scheda video etc etc.. (metal 2 migliorato?)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 13:09

Donagh ti faro' sapere. Ho composto una macchina “super” che spero di tenere per i prossimi 8 anni, visto che l'ultimo Mac (che sto' vendendo) me li ha fatti in modo egregio.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 13:17

guarda che i "problemi" di catalina sono temporanei. perche hanno cambiato tante tante cose
e le software house si devono adeguare


mi successe lo stesso con il mio "vecchio" imac 27
arrivo con la cacca di Lion

ma dopo un po di mesi usci moutain lion e le cose filarono lisce...

cmq fammi sapere con che so ti arriva.


user58495
avatar
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 13:23

Io ho aggiornato subito il mio MacBook Air a Catalina e non ho avuto alcun tipo di problema,a parte che i programmi a 32 non girano più ovviamente.Sono pure riuscito ad abilitare Sidecar che sul mio Air 2017 non era previsto...Tutto bene anche con Photoshop 2020 e tutti i plug ins...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me