| inviato il 20 Settembre 2019 ore 19:31
Uno/a che "parte da 0", magari pensa bene che - intanto - conviene prima imparare a fotografare e poi si può prendere una macchina professionale come la K1, quindi, siccome il sistema APSC Pentax è conveniente, può iniziare con quello. Quando sentirà di poter passare a Full Frame, se si trova un corredo di ottiche come il mio, potrà utilizzare sulla nuova fiammante k1 un 24mm f 2.8 Macro, un 40mm f 1.8 Soft Focus, un 50mm f 1.4 e un 135mm f 2.4 - tutti questi manuali - inoltre, avrà anche il 70mm f 2.4 Limited che va benone anche su FF. Magari cambia il 35mm f 2.4 AL, per il rinnovato 35mm f 2 e può fare quel che vuole, dal paesaggio ai ritratti, senza problemi. Anche perché, se fa come il sottoscritto almeno, si troverà benissimo a mettere a fuoco in manuale. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 19:34
“ Da utilizzatore di Pentax sono un po' preoccupato: ho una K-1, è una buona fotocamera, la resa del file (il raw) mi soddisfa, tuttavia ho qualche perplessità per quanto riguarda il sistema autofocus; spesso per fare ritratti (intendo ritrattistica in generale quindi anche figure intere e ambientate) a grandi aperture, ad esempio con il sigma art 35 1.4, sono costretto a usare il live view perché la messa a fuoco tramite mirino mi va spesso in front o in back focus senza una tendenza precisa (inoltre i punti laterali sono del tutto starati) rendendo inutile sia la regolazione in camera sia la dock sigma. „ Una Pentax si compra per le sue ottiche, altrimenti tanto vale non comprarla. Detto questo finora non ho mai sbagliato la messa a fuoco in un ritratto |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 19:41
No c'è dubbio che altri marchi offrono più scelta e sfornano macchine e ottiche a volontà, ma in pentax per un fotoamatore (e anche per professionisti) c'è tutto quello che serve; anche sull'usato. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 19:49
La K-01 è un altro esperimento. Non ha lo specchio ma ha lo stesso identico tiraggio ed infatti monta lenti pentax baionetta k. Non aveva molto senso. Meglio una reflex a questo punto...non basta togliere lo specchio. Fuji docet. Mi spiego meglio, una mirrorless deve essere più leggera e più piccola sennò non ha senso. IMO. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 19:53
Un fotoamatore al giorno d'oggi è difficile che vada su Pentax. Molti fotoamatori principianti, specie quelli alle prime armi, vanno a prendersi la prima DSLR che li capita a viso in negozio, guarda caso Canon o Nikon essendo le più famose e anche tra le più consigliate dai commessi. Poi chiaro, ci son quelli che prima chiedono consigli e poi acquistano, ma purtroppo molti non fanno così. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:01
Certo, se tutti si informassero bene, comprerebbero Pentax |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:10
“ Certo, se tutti si informassero bene, comprerebbero Pentax MrGreen „ Non lo so, dipende dai criteri di scelta. Se il criterio è che a parità di prezzo scegli il mezzo che prestazioni superiori e non di poco, competitive con modelli di fasce superiori, direi di si. Ma non siamo tutti uguali, per fortuna. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:14
“ La K-01 è un altro esperimento. Non ha lo specchio ma ha lo stesso identico tiraggio ed infatti monta lenti pentax baionetta k. Non aveva molto senso. Meglio una reflex a questo punto...non basta togliere lo specchio. Fuji docet. Mi spiego meglio, una mirrorless deve essere più leggera e più piccola sennò non ha senso. IMO. „ Difatti camerasize.com/compare/#776,285 camerasize.com/compare/#650,285 |
user117231 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:25
Ma PENTAX non farà una Mirrorless ? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:41
"non siamo tutti uguali, per fortuna" Concordo. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:00
Mai dire mai e nessuno ha la palla di vetro. Però, per ora almeno, i dirigenti di Ricoh-Pentax hanno già dichiarato di ritenere quella delle ML una moda passeggera. Dubito quindi che vedremo una ML Pentax da qui a metà dei prossimi anni '20 |
user58495 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:01
Il bello è proprio questo:Pentax è mediamente un buon sistema,ma mediamente non è migliore di nessun sistema concorrente...Quando decidi di liberartene ti danno una nocciolina e una pacca sulla schiena. Ormai le terze parti gli hanno voltato la schiena... Sistema giovane?Veramente sono tre anni e non si sono viste nè ottiche particolarmente interessanti e prestanti, nè accessoristica specialistica... Z di Nikon o R di Canon sono giovani e in circa un anno stanno presentando ottiche stratosferiche al ritmo di una ogni quindici giorni... Ma perché prendersi in giro? Nessuno impedisce di comprare Pentax,ma... Quanto al genio della finanza che ha fatto riferimento alla svalutazione rapportata all'opportunità di investire un sistema come Pentax ricordo che se è vero che una D850 si svaluta tanto,figuriamoci una Pentax...! Investimento pessimo,ma ognuno è libero di buttare i soldi come vuole... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:19
Io non onvesto i miei soldi in macchine fotografiche. Sarei uno stupido. Dopo solo una anno qualsiasi brand vale la metà |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |