| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:28
Sx Sony / Dx Nikon ... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:28
E siamo in 2...son curioso. Son 95% sicuro, di file di ambo ne ho modificati un bel po'. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:32
Dai Blade dici chi ha ragione tanto é evidente che la tua curiosità non verrà soddisfatta...almeno soddisfa tu gli altri |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:36
Sony ha sinistra nikon a destra... ho solo preso il raw e con NXD convertito in jpeg ma questa volta mettendo NR su low e non su normal, facendo così con lo scatto in macchina cambia 0, solo il parametro modificato, il risultato è una foto con più dettaglio di sony, un leggero maggior rumore ma più secco, che per me che stampo è perfetto, quel leggermente che quando si stampa non solo non si vede ma rende una foto meno finta, perchè se ci si va pesante con il denoise quello avviene, ma cmq con un dettaglio niente male considerando gli iso ...e cmq parliamo del sesso degli angeli, quindi tornado alla cosa, quando dico che il jpeg della Z mi piace di più parlo di altro non di queste supe×le, che immaginavo tirava fuori Fico ahahahahah ...... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:37
“ Sony ha sinistra nikon a destra... „ C'avrei scommesso le p@lle |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:38
Per me dx panasonic e sx pentax Ho vinto?  |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:38
Questa differenza minima in stampa ti piace, se stampi invece una cosa completamente rossa invece che con dei petali, anche |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:41
“ Questa differenza minima in stampa ti piace, se stampi invece una cosa completamente rossa invece che con dei petali, anche „ In stampa trasmetti nulla di quello di male che vedi sul file, perlopiù trasmetti solo 7/8 EV di gamma dinamica, ma quello che tratti perchè i file per buone stampe vanno prima preparate appositamente. Sei un filo agevolato dalla presenza di un poco di rumore che aiuta a definire un po' meglio la nitidezza in printing, ma pochissima roba. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:43
Le altre foto non le ho guardate ... mi sono limitato a DP dove ti ho dimostrato che il jpeg è più dettagliato |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:46
Files estremamente simili la sony ha un pelo di rumore in meno ... su supporto cartaceo o in crop video non eccessivi una differenza non avvertibile ... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:53
Blade non fare il furbo, Nikon ha zero noise reduction, la Sony e su low, quindi è chiaro che vedrai più dettaglio sul Nikon, cio nonostante, il rosso Nikon è smarmellato alla grande e non si vede più la trama sotto, cosa che si vede sulla Sony |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:55
Preferibile l'immagine a sx ... |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:59
Il rosso nikon ha una differente interpretazione come colori, decisamente migliore il microcontrasto generale, l'interpretazione del rosso è diversa, anche perchè sopra è deciasamente meglio e sotto pialla? che senzo ha? su sony si notano di più le tracce più scure ma non è un minor dettaglio x nikon... se non hai paragoni da poter replicare, sony non può mettere NR su OFF? lascia perdere ... e ti ripeto parliamo di sesso degli angeli .. invece fai uno sforzo.... apri i file interi e guardali side to side.. il nikon è più luminoso, ma non è una questione di esposizione, colori più belli e maggior microcontrasto... che è tutto quello che dicevo pagine fa... poi ti sei incastrato sul dettaglio a 25600 iso ma fai come ti pare.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |