RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Mirrorless e 16 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Mirrorless e 16 mm





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:19

SE mi avessi parlato di qualsiasi altra focale ti avrei detto di puntare dritto sul mft

ma tu vuoi un 12 e l'unico 12 con AF in casa mft e l'olympus f2

bellissimo piccolissimo eccezionale

purtroppo non è economico.


fossi io, prenderei la GX9 il 12 Olympus ed il 42,5 panaleica f1,7 (per fruttare la doppia stabilizzazione addirittura)

Ma siccome no non sono io

oggettivamente parlando credo che una sony 6300 con il 16 ed il 56 sigma sia a livello prestazione il top (se non ti interessa la stabilizzazione)

per motivi del tutto personali di feeling e di piacere di utilizzare preferisco le Panasonic

ma per le tue esigenze propenderei per Sony



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:20

Con un pò di attenzione si ottiene questo:



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 13:44

Il BN Fuji xtrans è qualcosa che in stampa fa... Godere

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:37

Il motivo per cui non si consiglia Fuji è perché lui ha bisogno di un 16mm

In Fuji L 1,4 sfora e non di poco il budget che lui ha disponibile er obbiettivo e corpo macchina

Il 2,8 costa più del corrispettivo sigma 1,4 che è universalmente riconosciuto come uno dei migliori

In pratica al di là di tutto la strada Fuji non mi sembra praticabile

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:39

Che è anche lo stesso motivo per cui

Sony sarebbe preferibile a mft

Poiché il 12 Olympus a differenza di tutte le altre lenti mft non è economico



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 14:41

Se volete posso fare dei confronti fra la 6400 e la gx9 a 24 eq

Ma lo potrei fare solo con i due zoom ultrawide

Il 7-14

Ed il 10-18


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:29

Il problema sony a6300+sigma è che veniva indicato da rigel1482 un uso prevalente in jpeg ... mi risulta che la a6300 ha ancora i "vecchi" profili jpeg sony, che non erano molto rinomati, inoltre, non so su quella macchina specifica, ma su quelle che ho avuto io, le correzioni di distorsione e aberrazioni vengono applicate in camera solo con ottiche native ... e un 16mm senza correzioni potrebbe essere fastidioso...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 15:35

Appena arriva la 6300 posso fare delle foto comparative con la 6400 per capire cosa succede al jpg che n questione

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 16:06

Top!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 1:00

Se volete posso fare dei confronti fra la 6400 e la gx9 a 24 eq


SAREBBE INTERESSANTE

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2019 ore 10:03

A breve dovrebbero presentare un nuovo sensore da 47 mega in casa MFT sempre di derivazione Sony


Se fosse vero

E considerando che Sony per il momento non sembra voler sviluppare un nuovo sensore aps-c


Questo potrebbe far pendere la scelta su MFT in ottica futura

Se c è una cosa buona in casa MFT che di regola tutte le macchine dalla più economica alla più costosa prima o poi montano tutti lo stesso sensore

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 18:30

Ragazzi, forse dico qualcosa di non condivisibile ma negli ultimi giorni mi hanno prestato una sony RX100m4.
Certamente non è paragonabile ad una FF od ad una fuji X-T3 o qualunque altra macchina di cui stavamo parlando ma:
è normale che mi soddisfi??? Eeeek!!!

Ha una velocità di AF ed una praticità d'uso imbarazzante. Ok la qualità non sarà TOP ma è decisamente elevata ed anche i b&W non sono male.
Ora vorrei provare a scattare qualche RAW e vedere come si comporta.

Che sia l'uovo di Colombo????Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 18:40

se ti basta l'escursione dello zoom direi che è ottima, io sono il primo sostenitore delle compatte travel zoom, ne ho una anche io e solo da poco ho preso la gx9, ma rimpiango la comodità e l'escursione focale della piccola compattina col suo bel 27-280mm

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:05

Non ci trovo nulla di strano

La miglior macchina e quella che ti soddisfa

Poco importa se sia una medio formato od una polaroid

Comunque

Invogliato dalla tua voglia di di 24mm ho ordinato il16mm


Vediamo se è stellare come da molti dichiarato

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 20:11

1.4 si, il 2.8 è semplicemente una lente buona

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me