JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema sony a6300+sigma è che veniva indicato da rigel1482 un uso prevalente in jpeg ... mi risulta che la a6300 ha ancora i "vecchi" profili jpeg sony, che non erano molto rinomati, inoltre, non so su quella macchina specifica, ma su quelle che ho avuto io, le correzioni di distorsione e aberrazioni vengono applicate in camera solo con ottiche native ... e un 16mm senza correzioni potrebbe essere fastidioso...
Ragazzi, forse dico qualcosa di non condivisibile ma negli ultimi giorni mi hanno prestato una sony RX100m4. Certamente non è paragonabile ad una FF od ad una fuji X-T3 o qualunque altra macchina di cui stavamo parlando ma: è normale che mi soddisfi???
Ha una velocità di AF ed una praticità d'uso imbarazzante. Ok la qualità non sarà TOP ma è decisamente elevata ed anche i b&W non sono male. Ora vorrei provare a scattare qualche RAW e vedere come si comporta.
se ti basta l'escursione dello zoom direi che è ottima, io sono il primo sostenitore delle compatte travel zoom, ne ho una anche io e solo da poco ho preso la gx9, ma rimpiango la comodità e l'escursione focale della piccola compattina col suo bel 27-280mm
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.