RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » La Fujifilm X-PRO3 e il suo insolito schermo





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:48

Nella prossima per differenziarsi cosa faranno?
Metteranno il pulsante di scatto dentro l'oculare??

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 10:52

A 2500 al massimo possono fare uscire qualche particolare tipo la serie in graphite, la metteranno sotto ai 2000 con lente, c'è il 16-80 fresco fresco, di solito usano questa strategia, poi tra un cashback e l'altro entro Natale costa come la XT3

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 11:43

Personalmente credo che l'utenza a cui si rivolgerà questa fotocamera non sarà quella che mediamente usa il 16-80 (poi uno può attaccarcelo lo stesso, per carità). La serie xpro ha sempre avuto estimatori (ed ovviamente, detrattori) per la sua modalità di utilizzo, il feeling e l'esperienza che offre. Chi accosta la Xe alla Xpro, probabilmente non ne ha mai preso in mano una. A parte lo schermo "particolare", che ad ogni modo è un esperimento coraggioso, le caratteristiche parlano di un mirino migliorato, sia ottico che elettronico. Questo già sarebbe una feature molto interessante per il pubblico a cui si rivolge. Fuji percorre ormai da anni una strada che offre a tutti gli utenti delle sue fotocamere una resa fotografica grossomodo simile (ovvio, rimanendo sulla stessa dimensione del sensore), ma si differenzia parecchio nella modalità di utilizzo. Magari non è una filosofia sempre vincente, ma è chiara. Relativamente al prezzo, spero di sbagliarmi, ma non credo di molto...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 14:19

La XPRO, al di là delle critiche legittime su questa scelta dei 2 display, che poi si vedrà in pratica, è una fotocamera che per le caratteristiche che ha non ha concorrenza. È di nicchia ma in questa nicchia non vi è concorrenza. Leica M è un altro segmento di mercato. Fuji quindi fa molto bene portarla avanti

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 20:40

Io butto 1700 per il corpo nero. 2250 per la graphite in kit col 23 f2.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 21:26

Io butto 1700 per il corpo nero. 2250 per la graphite col 23 f2.


purtroppo la scelta del titanio e del doppio schermo oltre al mirino ottico rivisto lasciano mal sperare per me si va verso i 2000 al lancio e siamo fuori dal prezzo per venderla facilmente, chiaro il mega appassionato che la compra in giro si trova ma il suo prezzo è, come dici 1700 al lancio e 1400-1500 a regime dopo 6-8 mesi, per cui pochi centoni sopra la X-T3, ma le scelte costruttive lo impediranno, l'elettronica si ammortizza facilmente le parti meccaniche no per cui il prezzo oltre a partire da 2000 calerà poco finché non si decideranno a venderla in perdita come la X-H1.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 21:35

Basterà aspettare qualche mese. Ma calerà lentamente, basta vedere la xpro2... si deprezza poco, pure usata. Maledetti hypster che continuano a comprarla MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 21:55

1700 il prezzo "giusto" ma penso anche io 2000 al lancio.
Pro2 se ne incominciano a trovare a prezzi interessanti intorno ai 700.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 18:06

1700 il prezzo "giusto" ma penso anche io 2000 al lancio.
Pro2 se ne incominciano a trovare a prezzi interessanti intorno ai 700


Ma dove le hai trovate le Xpro2 a 700 euro ? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 18:45

Sul mercatino di seconda mano

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 23:59

Bokkendoro ti do ragione, ma allo stesso tempo non credo che Fuji perda l'occasione di mettere l'ultimo corpo in kit con l'ultima lente uscita, il 23 credo lo metteranno comunque in un kit "secondario" (se non sceglieranno di inserire in kit il 16 f/2.8) e tra il 18-55 (che oramai comunque è notoriamente buono) ed il nuovo 16-80 immagino puntino a far girare di pià il nuovo entrato, utile o non utile che non sia per la nicchia... credo sia comunque una scelta commerciale!


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 23:32

Boh bella e' bella poi se 'sto schermo sara' pratico vedremo, io speravo ci fossero due schermi, uno fisso magari lcd monocromatico e uno a colori incardinato sotto , chiudibile contro il primo. Invece il secondo schermo e' dietro a simulare quasi una taschina memo per il lembo dello scatolino della pellicola come usava un tempo. Mi starebbe anche bene (non so se sia pratico ma non vedo gran problemi, nel mio impiego) se non fosse per l'inguardabile 'parete' nera resa visibile aprendo lo schermo, esteticamente senza capo ne' coda. A schermo 'chiuso' invece la fotocamera e' molto gradevole. Penso che restero' dove sono pero', due generazioni abbondanti indietro (X100, X-Pro1, X-E1 , X-T1) e contentissimo di tutte e quattro.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 8:58

Anch'io attendo con la mia xe2.
Vedremo le caratteristiche della pro3

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:45

Lo schermo mi lascia molto deluso, perchè trovo quello "tradizionale" assai comodo. Lo utilizzo per una cosa o l'altra in molte situazioni. Uso una ottima XE2S spesso per lavoro (affiancata a Nikon, ne adoro la forma classica) e il suo display mi aiuta assai.
Questa di Fuji mi pare una operazione di nicchia a discapito della praticità e trovo perfettamente inutile il display piccolo. Francamente dire che una macchina del genere con tali potenzialità e prestazioni sia votata alla sola street mi pare riduttivo.
Mi sbaglierò, ma se dovessero produrre per assurdo due X-Pro 3, una con schermo classico (magari basculabile) e una con lo schermo di cui sta discutendo, penso che venderebbe più la prima.
Boh...per concludere mi pare un vezzo più che una scelta sensata. Se sarà realmente cosi prendero una X- Pro2

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 17:15

Beh dai...non male. Dal min 1.21


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me