RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600mm G







avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:44

Se hai disabilitato sia l'IBIS
l'ibis dovrebbe disattivarsi quando disattivi quello dell'ottica

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:46

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3309523 crop 1500x1000

Quando usi il punto af spot, fai attenzione ad aver disattivato il preaf! altrimenti, se ricomponi, perderai fuoco


punto af spot flessibile espanso, pre af attivo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:46

pre af attivo.
ecco allora dove sta l'inghippo :) disattivalo immediatamente

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:48

Praticamente il preaf mette a fuoco automaticamente sul soggetto dove si trova lo spot, senza che tu premi il pulsante AF. Quindi mettiamo caso che tu metti a fuoco sulla tartaruga e ricomponi, l'af rimette a fuoco sul punto in cui si trova lo spot selezionato

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:49

ecco allora dove sta l'inghippo :) disattivalo immediatamente

Perché?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:49

leggi su ;)

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:50

Non ho ricomposto... ho messo a fuoco e scattato.
Comunque provo.. @korra88 si può attribuire colpa al preaf o definiamo difettoso?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:53

Thomas basta anche un minimo spostamento (a quelle focali è normalissimo) per mettere a fuoco altrove. Disattiva il preaf e via. Oltretutto, se non l'hai già fatto, separerei la funzione AF ed Otturatore. Il tasto di scatto utilizzato esclusivamente per l'otturatore

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:53

@korra88
In caso la sostituzione la effettua il negoziante o Sony stessa?
E per l'estensione di 5 anni come funziona?
Speriamo sia colpa del pre af

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:54

Solo la foto alla scatola si salva


E se tu vedi la scatola è su di un unico piano, gli alti soggetti invece risultano più piccoli e a distanza, quindi basta spostare minimamente il punto spot dalla testa del soggetto ad esempio, che il preaf metterà a fuoco quello che c' è dietro ecc

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:56

helpguide.sony.net/ilc/1450/v1/en/contents/TP0000236268.html

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:57

Strano lo avevano già decantato in tanti senza averlo manco provato....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:58

Strano lo avevano già decantato in tanti senza averlo manco provato....
come bocciato in tanti senza trovare la soluzione al problema e mostrare che non è colpa dell'ottica

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 14:13

Il problema che riscontro con questa lente è semmai quello della p.p. totalmente diversa con maschera di contrasto da applicare minimalmente. Hai fotografato una siepe con una piccola cincia mora che poi hai portato al primo piano; può essere nitida? 'E obiettivo che in situazioni critiche, soprattutto se associato all'A9, richiede un ripensamento del precedente approccio. Se ben usato soddisfa, in condizioni disagevoli richiede ragionamento (seconda foto).









avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 14:28

Non ho mai avuto un 600mm quindi magari mi aspettavo qualcosa che non esiste.


Normale.....considera che se un giorno ti appassionassi di astronomia, i problemi con 2-3mt di focale ti farebbero sembrare sciocchezzuole quelle di un 600mm.

ps: ti dico solo che ho dovuto comprare uno Sky Watcher mk 1500mm per valutare il seeing prima di faticare a piazzare il Meade LX200 12" ...per poi magari rendermi conto che per quella serata è inutilizzabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me