RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon D6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon annuncia lo sviluppo della Nikon D6





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:40

Stepie,
la metà dei miei scatti è fatta con Nikon Df (reflex, e nemmeno ammiraglia) e ottiche manual focus.
Se ne sbagliano, certo, come se ne sbagliavano all'epoca della pellicola (e allora era pure più raro avere obiettivi super luminosi quindi potenzialmente si doveva sbagliare meno), e come se ne sbagliano con l'AF.
Sicuramente, solo per dirne una, c'è un sacco di gente che della raffica (ed io fra questi) non se ne fa niente (e di mille altri incantamenti). Semplicemente perché ritengono che la fotografia sia altra cosa.
Anzi, a dirla tutta, quando, alla festa di paese, o cose simili, vedo (sento) gente mitragliare (raffica) che manco Martin Sheen in Apocalipse Now, proprio non riesco a trattenere un sorrisino compiaciuto.
Poi saranno pure Salgado o McCurry, ma io sorrido lo stesso.

P.S. Dei miei otto corpi (altro che la dea Kalì!) solo uno ha una televisione al posto del mirino. Ed infatti non lo uso mai. Preferisco le reflex. Posso?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:51

Ma che distinzione stai facendo?
Tutte le aziende, nessuna esclusa, producono solo se c'è domanda.
Pensi che Sony, se non avesse un riscontro, continuerebbe a produrre ml?


certo, vale anche per Sony, Panasonic, Olympus, ecc...non li ho menzionati solo perchè sono "nato" nell'epoca dove sembrava che esistessero solo Nikon e Canon e, spesso, mi dimentico degli altri.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 10:57

S_m_art: il fatto che tu ti "accontenti" anche di scatti non perfettamente a fuoco o di perdere un micro espressione particolare di un volto o di avere qualche persona con gli occhi chiusi in un gruppo (motivo per cui spesso si scatta a raffica anche nei ritratti), non significa che sia da biasimare chi, invece, sfrutta quello che offre la tecnica oggi per avere lo scatto migliore che si possa avere in una certa situazione.

E' come le foto al tramonto: c'è che scatta ogni 5 secondi per poter poi scegliere l'attimo migliore e chi decide di fare 1 solo scatto quando ritiene sia il momento migliore.
Nulla vieta al secondo di pensare che sia stato in grado di farlo, ma oggettivamente il primo è molto più probabile che alla fine avrà, tra tutti, anche lo scatto veramente al momento migliore

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:20

Io non mi accontento affatto.
Di fotografare alla ndo cojo cojo.
Decido io quando scattare.

Poi posso capire benissimo che alle Olimpiadi o al GP F1 una raffica consenta perfino di beccare l'attimo più significativo.

Ed infatti noi tutti fotografiamo solitamente alle Olimpiadi e al GP F1.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:26

Poi, voglio dire, ognuno è libero di fotografare come vuole e con ciò che vuole.
Ma che in ogni discussione (per esempio questa che con le ML non ci azzecca nulla) si piombino sciami di fan boys a reclamizzare gratuitamente le ML sta diventando francamente stucchevole.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:29

“ Nikon e Canon sono brand "funzionali", ossia vendono se il loro cliente li percepisce migliori dei concorrenti. Se il mercato abbandona le reflex, non potranno mai permettresi di continuare a produrle. ?


ossia vendono se il loro cliente li percepisce migliori dei concorrenti.


Ma che migliore/peggiore... Vendono perchè hanno clienti con corredi in giro da 50 anni. Se tu avessi a casa 10/15keuro di lenti in flangia F o EF, butteresti tutto solo perchè sono uscite le macchine senza specchio? Ma realmente dai..

Io quando il materiale lo abbisogno per farci,foto, un certo tipo, lo acquisto. Non faccio certo collezione di ferraglia a forma di tubo della stufa. Se dovete collezionare fatelo con altro. Ma non su materiale di consumo come quello , specie odierno, fatto di cartapesta e per rompersi da un momento all'altro.

Fateci le foto con il materiale, non adoratelo, altrimenti spendete soldi in altro..vino, donne, auto..quelle almeno danno emozioni tangibili..na fotocamera fine a se stessa...bho..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 11:33

Angor,
la "micro espressione particolare di un volto" è davvero un colpo di genio: corro a comprare una ML!

Non prendertela: si scherza!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:20

Ma che migliore/peggiore... Vendono perchè hanno clienti con corredi in giro da 50 anni. Se tu avessi a casa 10/15keuro di lenti in flangia F o EF, butteresti tutto solo perchè sono uscite le macchine senza specchio? Ma realmente dai..


comunque, se fossi un professionista (vero), e uscisse una ml che dovesse permettermi di migliorare il livello tecnico del mio lavoro, non ci penserei nemmeno mezzo secondo a rinnovare tutto.
E posso dirtelo con certezza, perchè ogni 3-4 anni mediamente, acquisto strumenti di misura nuovi per il mio lavoro, nonostante quelli vecchi funzionino ancora, per poter rimanere al livello dei miei concorrenti che detta il livello di aspettativa dei miei clienti. E, in alcuni casi, costano più di quei 10-15k euro che sembrano tanti, ma che per un'attività professionale sono un investimento ridicolo.

Ma in realtà nemmeno il fotografo amatoriale lo fa, mi risulta che i cosiddetti cambi di corredo siano tutt'altro che rari anche tra i non pro...

Canon e Nikon non possono pensare di affidarsi solo alla sconvenienza dei propri clienti di rivendere 4 lenti per giustificare l'uscita di nuovi modelli reflex.
Anche perchè, come già evidenziato migliaia di volte, al momento tutte le lenti per reflex (parliamo di canon in questo caso) sono utilizzabili senza nessuna perdita anche su ML.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 12:55

E posso dirtelo con certezza, perchè ogni 3-4 anni mediamente, acquisto strumenti di misura nuovi per il mio lavoro, nonostante quelli vecchi funzionino ancora, per poter rimanere al livello dei miei concorrenti che detta il livello di aspettativa dei miei clienti.

Se li cambi per compiacere i clienti che poi ti danno gli ordini, và bene. Se li cambi perchè sono fuori norma e sei costretto, vuol dire che devi farlo per forza (must). Ma se li cambi solo per avere roba nuova che ti fa il servizio della stessa vecchia, stai buttando solo soldi.

Nella fotografia, di matrimonio ad esempio, vedi gente ancora in giro con le 12mpx che vendono servizi matrimoniali e fanno soldi benissimo come quelli che hanno le macchine nuove. Il delta del prezzo sul materiale, nel 90% dei casi, non restituisce un delta di guadagno della stessa percentuale. Mai. Figurarsi poi su foto che guarderanno sposi e parenti, che ci capiscono meno di una mazza, di stampe, e ancora meno di fotografie. Ho visto certi album che..vabbè lasciamo stare. E soldi incassati dal fotografo senza batter ciglio.

user92023
avatar
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:21

Webrunner. Mi vuoi indicare, per favore, dove io abbia inserito quel "solo" che "TU" mi attribuisci, MA che cambia in toto il senso del mio messaggio, e del mio pensiero?

Vedo che l'attitudine levantina di mettere in bocca ad altri cose/concetti soltanto funzionali a supportare la propria "ragione-da-osteria", e l'ipertrofismo cronico del proprio ego, continuano a prosperare bellamente!

Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:24

Ragazzi credetemi che di Sony nel Wedding quest'anno ne ho viste davvero tante, molte adattate.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:31

Ragazzi credetemi che di Sony nel Wedding quest'anno ne ho viste davvero tante, molte adattate


in generale tante sony e anche qualche ritorno ma a ML Z6, ma i matrimonialisti arrivano a 1000 scatti al giorno spesso (quindi dai 2-4 anni cmq cambiano corpo macchina) e spesso usano i classici 24-70 e 70-200, il cambio è meno indolore ... rispetto ad altri...

comunque discutibile o meno credo sia anche "Doveroso" da parte di nikon proporre almeno un'altro modello di punta reflex per i prossimi 3-4 anni... considerando il parco ottiche sia in vendita che venduto e verso i propri clienti...

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 13:46

Angor parliamo di fotografia. 10-15k euro per un fotografo sono una montagna di soldi è...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:16

Il trend di sviluppo di queste ML ricalca lo il trend degli smartphone. Fra poco con la fotocamera si potra' anche telefonare e scaricare giochetti.
A quando la mirrorless Apple o Samsung? L'importante per queste aziende , che siano di telefonini o macchine fotografiche, e' che l'utente le cambi ogni 6 mesi ad ogni upgrade . 45.000 iso invece che 28.000, 60 fps invece che 30 e così via..

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2019 ore 14:27

per un fotografo amatoriale, forse (dipende dal portafoglio)

ma se per un professionista spendere 15k euro per sostituire un corredo usato per anni sono tanti soldi, è meglio che cambi mestiere, oppure non è un professionista.
Oppure abbiamo concetti diversi di cosa sia un professionista.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me