JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho avvisato, ai sig.i alias Ankarai e Maserc non rispondo piu' in questa sede. Risponderanno loro in altra opportuna sede per quello che hanno detto ed altro che eventualmente aggiungeranno. Nessun problema
“ Maserc domani mi reco dal mio avvocato e ti arrivera' la mia querela. Nessun problema! Ankarai idem Iniziamo a mettere qualche puntino sulle i in questo forum in cui dilaga la maleducazione e le offese gratuite. „
Mah mi sembra eccessivo come atto. Loro sono così, bisogna accettarli. Fidati che sono i sonyani più simpatici con cui è possibili parlare normalmente.
“ Ma che stai a di'? ma basta co sta storia. I mpxl a pari tecnologia piu' sono piccoli e piu' fanno fatica perche' la luce incide con angoli piccoli con lenti grandangolari. „
Quindi dici che se scatto con 24mpx con un 18, poi scatto a 42mpx con un 18 e riporto a 24mpx, oppure porto a 42mpx quella fatta a 24mpx (sennò grazie al cavolo sembreranno più spappolati, ingrandisco di più...) quella fatta con il sensore più denso sarà più spappolata? Ho capito bene?
user187800
inviato il 30 Agosto 2019 ore 21:54
No sto dicendo che se scatti con un obiettivo progettato per ml come il 241.4 gm sony su una ml vedrai i bordi spappolati specie in caso di luce fiacca.E li vedrai di piu' su una big mpxl al 100%. Cose gia' osservate e riosservate Otto. Non attendo conferme
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!