RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ore contate per Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ore contate per Nikon?





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:51

Sony stessa, sbaglio o non è di Matsushita?

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:52

La Nikon è francese!!!

Nikon -------> Mitsubishi
Mitsubishi ------------> Nissan
Nissan -------------> Renault

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:53

Sony stessa, sbaglio o non è di Matsushita?


Matsushita=Panasonic. Trai le tue conclusioni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:55

con Nikon ce ne sono altri e quindi sia Sony che Mitsubishi sono controllate dagli stessi azionisti con una maggioranza che va ben oltre il detto 13%!;-)

Ma perché fai sto minestrone?Eeeek!!!
Non vedi che in Mitsubishi il principale azionista è Mitsubishi stessa?
Gli altri azionisti, presi uno per uno, hanno quote inferiori.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:56

Fra un po verrà fuori che tutto il comparto è, in realtà, controllato da un paio di finanziarie che giocano al Monopoli con i vari marchi...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 17:59

@Anam72
Esatto!!!MrGreen
Fra un po verrà fuori che tutto il comparto è, in realtà, controllato da un paio di finanziarie che giocano al Monopoli con i vari marchi...

@Izanagi
Nei consigli di amministrazione contano i voti quindi con il 3% se non ti accordi con gli altri non fai un tubo... e gli altri hanno percentuali molto più alte non soltanto in Nikon, ma anche dentro il consiglio di amministrazione di Mitsubishi!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:16

“ Sony stessa, sbaglio o non è di Matsushita? ?

Matsushita=Panasonic. Trai le tue conclusioni..



Matsushita era il nome di un colosso dell'elettronica che comprendeva i marchi Panasonic, Technics, National e forse qualcun'altro di cui non sono a conoscenza.

Circa dieci anni fa ha cambiato la denominazione, assumendo quella di Panasonic Corporation.

Era considerata la concorrente per antonomasia di Sony: stesso core business, fatturato nello stesso ordine di grandezza con grandi risorse destinate a ricerca e sviluppo.

Non ho mai sentito dell'acquisizione del pacchetto di controllo di una di queste due società da parte dell'altra; e neppure di incroci azionari. Ma c'è da dire che non sono un analista finanziaro e non sono molto aggiornato in proposito.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:23

“Ma c'è da dire che non sono un analista finanziaro e non sono molto aggiornato in proposito“

Nemmeno io. Ma e' per questo che ascolto a orecchie basse gli esperti del forum. C'e' molto
da imparare da loro Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:23

Ma che seghe mentali vi fate?
Non vi è nessuna garanzia automatica di sopravvivenza se il proprio capitale è in mano a gruppi finanziario/industriali anche diversi.questi mega gruppi non ci pensano due volte a sbarazzarsi di attività che ritengono improduttive e non strategiche, specialmente se ne hanno in mano poche quote. È come schiacciare una Mosca.
Detto questo, come ho già scritto, sono convinto che comunque il marchio/brand Nikon a qualcuno interesserà e quindi in ogni caso continueremo a vederloprodurre apparecchiature fotografiche

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:28

Ho appena visto l'anima de li mortacci de Nikon volare in cielo.Triste

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:29

A dire la verità, a digitare con Google "nikon mitsubishi" escono i link a vari siti (Wikipedia e altri) in cui si descrive Nikon come società del gruppo Mitsubishi:

www.google.it/search?source=hp&ei=JExMXZC1NsOsmwXby7fYDQ&q=nikon+mitsu

Poi può darsi che siano tutte fake... mai prendere per Vangelo quel che si trova sul Web...
Io davo per scontato che Nikon fosse controllata appunto da Mitsubishi, ma come ho detto NON sono un analista finanziaro...


P.S.: Questo è dal sito ufficiale di Mitsubishi:
www.mitsubishi.com/php/users/category_result_info.php?lang=1&company_i
Vero è che non specifica l'entità della partecipazione azionaria.

P.P.S.: In questo thread dal forum di Dpreview
www.dpreview.com/forums/post/13991971
l'utente "Surfdog" (che dice di aver lavorato per Nikon USA) fornisce una interpretazione su come Mitsubishi controllerebbe de facto Nikon pur possedendo apparentemente sono una piccola partecipazione azionaria.
Io, non sapendo né leggere né scrivere, prendo questa versione col doveroso benficio d'inventario.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 18:31

Ho appena visto l'anima de li mortacci de Nikon volare in cielo

Mitsubishi è a lutto.

user65671
avatar
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:04

Di chi o di cosa non importa.
Oggi se non fai profitti per un determinato tempo sono kazzi.
Per chiunque.
Poi cambieranno management, piani e programmi ma il marchio no.
Ci stanno ben attenti.
Il richiamo del Brand è forte come dimostra anche l'accanimento di alcuni.
Soprattutto in virtù dei bei tempi passati .
Di marchi ne sono morti vedi Topcon, Minolta, Exacta, Petri, Rollei, Alpa ecc.
Altri sono sopravvissuti cambiando proprietà vedi Voigtlander e pochi altri.
Credo che comunque vada non assisteremo mai ad una vera e propria morte di uno dei big Brand ma piuttosto accorpamenti, cambi di gestione, dì proprietà, ridimensionamenti vari ecc.
Una volta quello che identificava un brand erano gli stabilimenti di produzione ora sta cambiando anche questo (Vedi Cosina, Tamron.....).
Ehh, anche l'ambiente fotografico si avvicina sempre di più a quello dei computer, credo.

Per chi scriveva prima Mitsubishi>Nissan>Renault aggiungerei >Fiat, quindi la Nikon sta per diventare Italiana.MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:07

RIP

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2019 ore 19:19

E se se la comprasse Samsung, o xiaomi, o ancora peggio huawei??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me