user172437 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:38
Ancora a parlarne? Le RIII ormai non valgono più neanche il materiale di cui sono composte! e poi come al solito quando esce l'aggiornamento, saltano fuori i difetti delle vecchie generazioni! AF pietoso, corpo saponetta, ecc, ecc... Sorrido quando vedo gente dannarsi perché le III ormai non ve le prenderanno più neanche nell'indifferenziata! è la politica Sony, innova a tal punto che le vecchie versioni diventano automaticamente obsolete con l'uscita del nuovo modello, un po' come fa Audi, VW, Mercedes... buttano fuori un modello ogni 2 anni, nel mezzo ci cacciano pure un restyling, tutto per far sembrare la vostra macchina di una generazione e restyling fa, una mezzo da barboni! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:47
Cavoli ergonomia migliorata. E stato fatto un salto epocale. In pratica quasi non le distingui se non le metti di fianco e le osservi piu' che bene. Ne hanno assunto uno bravo stavolta Finalmente v'hanno ascoltato |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:48
Banjo ma Nikon che ogni anno e mezzo faceva una versione 's' spesso dicendo ciaone alla versione prima cosa gli facciamo invece un monumento? |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:52
No sono come gli altri. Spellaeuro. Ma c'e' da dire che tra D3 e D3s il salto sugli iso e' stato ben tangibile. Comincia anche sony a centellinare con le caratteristiche, tra un po' vedremo un pareggio simile agli altri 2. Appena possono lo fanno. Sono ancora nella fase di acchiappo clienti, ma questo e' il primo avvertimento. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:53
Qui hanno messo nuovo evf, nuovo sensore, ergonomia cambiata, miglior tropicalizzazione, ritagli, real tracking, eye af in video e caghi il razzo che in Nikon han messo iso migliori? Qui hanno rifatto una macchina e non va bene ma in Nikon il salto negli iso ... fenomeni? No vabbè. |
user172437 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:53
“ Cavoli ergonomia migliorata. E stato fatto un salto epocale. In pratica quasi non le distingui se non le metti di fianco e le osservi piu' che bene. „ Chi l'ha provata ne parla bene, dice che finalmente c'è posto per il mignolo... prima poteva essere utilizzata soltanto da un membro pentito della Yakuza! |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 7:53
Io parlavo dell'ergonomia. Che di casa non sanno nemmeno dove sta', spero solo che canon e nikon facciano una macchina comoda da tenere in mano con i tele. Perche' le Z da quel punto di vista fanno ridere paritariamente a queste. Meglio Canon. Vedo molta gente rimuginare sull'acquisto di questa macchina, ne venderanno, ma non come quante della versione precedente. A parte gli impulsivi che vanno di click facile o comprano qualsiasi cosa esca stile apple fanboy in coda davanti allo store, gli altri stanno cominciando a pensare quale sia la politica strana di questa societa' che tiene a calendario anche macchine stravecchie. Vedremo se il futuro dara' ragione alle vendite, ma gli acquirenti stanno cominciando ad aprire gli occhi, direi finalmente. Una rondine non fa primavera, stiamo a vedere quanti si faranno intortare da questa new entry. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:01
Ma per te. Per me è comodissima ed è la macchina più personalizzabile che abbia mai avuto. In Nikon le possibilità di personalizzazione di questa non sanno manco dove stanno. |
user59759 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:03
Otto, non ho la 9 mentre tu le hai provate tutte. Come dovrei impostare la R per rilevare lo sfarfallamento del display durante la raffica? |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:03
Anzi con le ML hanno pure scopiazzato il tasto fn coi setting rapidi |
user65671 | inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:04
CVD. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:04
“Anzi con le ML hanno pure scopiazzato il tasto fn coi setting rapidi” Benvenga. Io sulle mie non recrimino nulla. Ho tutto al posto giusto Sono totalmente operativo. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:10
Se Nikon scopiazza da Sony quantomeno mi viene da dire che qualcosina di buono hanno fatto. Ah, le ML ff le hanno cominciate a produrre Nikon e Canon. Ah si, già già |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:17
No, si sono solo conformati al design da gamers a cui sono destinate queste macchine. Spero che con il tempo rinsaviscano. Panasonic ha gia' fatto un ottimo lavoro in merito. |
| inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:27
Te la raccomando. Secondo me non l'hai mai tenuta in mano per più di venti secondi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |