JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
stabbono che ieri sono riuscita a stampare un file seppia che era veramente seppia e non verde!!!!!
user33434
inviato il 31 Luglio 2019 ore 19:45
Morgana non é che stai usando un doppio profilo? Se non togli la gestione del driver della stampante dopo che hai caricato un profilo icc la stampa passa per una doppia profilazione che introduce dominanti a iosa.
non lo so...tutti mi hanno detto che devo inserire anche il tipo di carta sulla stampante...e così ho fatto!!! come si toglie la gestione del driver? non ne ho idea... comunque adesso vengono piuttosto neutre, lasciando gestire tutto alla stampante. siamo arrivati ad un'armistizio
user33434
inviato il 01 Agosto 2019 ore 9:58
Non so darti istruzioni passo passo perché uso canon. Da qualche parte dovresti avere nelle preferenze di stampa una voce che riguarda il color management effettuato dal driver, quella va deselezionata perché serve solo per la gestione del colore per chi non usa programmi di editing. In bocca al lupo
Grazie ci provo! Sai dirmi per caso se devo trovarlo nel pc (tipo pannello di controllo -> stampante) oppure nei menu della stampante (ha un touchscreen dove puoi impostare parametri)?
Credo che lei abbia già fatto questa operazione e faccia gestire il colore alla stampante, altrimenti se lo fa gestire a photoshop gli dà le dominanti.
“ Grazie ci provo! Sai dirmi per caso se devo trovarlo nel pc (tipo pannello di controllo -> stampante) oppure nei menu della stampante (ha un touchscreen dove puoi impostare parametri)? „
La gestione colore si disabilità nel pannello delle preferenze della stampante dove si sceglie il tipo di carta, la stampa senza bordi, la qualità di stampa e così via. Ed è nel tab More Options - Color Correction - Custom - selezionare in Advanced - No Color Adjustment. Senza avere abilitato questa funzione è tutto inutile usare i profili icc.
user33434
inviato il 01 Agosto 2019 ore 17:10
Siamo diventati un bel gruppo di supporto stampa. Magari fosse sempre così sui forum...
Oddio. Tanti la mettono sulla questione costi ecc. che posso anche capire...ma poi se guardi veramente cos'hanno a livello di attrezzatura prendi paura. Nel vero senso della parola! Via na lente dentro un'altra, via na fotocamera dentro un'altra, addirittura c'è gente che passa da un corredo ad un altro...ovviamente e giustamente la gente con i suoi soldi fa quello che vuole! Io mi sono dato alla stampa perché mi piace questa parte della fotografia. Quando scatto foto spesso e volentieri penso a che carta usare, come lavorare il file ecc. e spesso e volentieri mi prendo le foto e me la guardo. Ho anche notato che le scatole delle foto se le guarda anche mia moglie con amiche e amici in generale...quindi mi rendo conto che se si stampa si fruisce delle foto in maniera molto diversa. Il costo c'è, ma ci sono anche modi per risparmiare con inchiostri e carte, ci sono belle carte che costano meno delle classiche Ilford, Canson ed Hahnemuhle. L'unica cosa è che all'inizio bisogna provare, sbagliare e capire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.