RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300mm f/2.8 L IS USM nel 2020?





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2019 ore 2:08

seguo

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 1:02

Le lenti EF non si svaluteranno tanto velocemente, visto che la morte del sistema reflex canon non é così certa e che comunque sono compatibili con il nuovo corso. Non si tratta di un salto coma da FD ad EF. Penso però che si potranno svalutare di più e prima quelle che saranno superate in termini di prestazioni e leggerezza dalla versione RF...

user14103
avatar
inviato il 30 Giugno 2019 ore 11:08

Le lenti EF non si svaluteranno tanto velocemente, visto che la morte del sistema reflex canon non é così certa e che comunque sono compatibili con il nuovo corso. 

Dopo le dichiarazioni sia di Canon che di Nikon della messa in commercio di ammiraglie ml simil 1dx2 e d5 con relative ottiche non ci giurerei ..

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 15:00

Ma non giurerei nemmeno il contrario...

Essendo totalmente compatibili trovo logico che si svaluteranno di più le ottiche che saranno tecnologicamente superate dalle RF e di meno quelle comparabili. Poi é chiaro che sul lungo periodo tutto si svaluta.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2019 ore 15:31

Sono d'accordo con Karmal.
Avranno sempre un loro mercato, ma solo quelle top (non certo il 24-105, per intenderci) e non ai prezzi di oggi.

Ho sostenuto tale tesi su un 3d sul prezzo “reale” della 1dx ma gli haters si sono coalizzati sostenendo l'insostenibile, arrivando a valutarla anche 2.800 euro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2019 ore 22:34


Le lenti EF non si svaluteranno tanto velocemente, visto che la morte del sistema reflex canon non é così certa e che comunque sono compatibili con il nuovo corso. Non si tratta di un salto coma da FD ad EF. Penso però che si potranno svalutare di più e prima quelle che saranno superate in termini di prestazioni e leggerezza dalla versione RF...

Di fatto, si tratta di prodotti incomparabili, visto che le ottiche ef si possono utilizzare sia sui sistemi reflex che mirrorless Canon, mentre quelle rf SOLO sul sistema r.

Infatti, nonostante abbiano lanciato quattro ottiche rf, il prezzo delle omologhe ef, nuove o usate, non ha subito alcuna variazione di sorta, nè sul nuovo nè sull'usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me