RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon Z 14-30mm f/4 S provato da DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon Z 14-30mm f/4 S provato da DxOMark





avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 15:12

Capisco che avendolo già acquistato.....si perde un po' di obiettività....io ho avuto il Nikon 16-35 F4 VR per anni (dopo il 14-24) e lo ho sempre considerato un mezzo cesso....anche se lo ho continuato ad usare tenendo presente, in fase di scatto, dove la lente era debole. Poi quando volevo il meglio in nitidezza, deformazione ed altro usavo il 24 art. Sono nikonista da decenni...però certe uscite sono per me difficilmente difendibili.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 15:45

Quoto Arci in tutto,anche io stavo per prenderlo ma il rapporto qualità/prezzo non è accettabile;ho avuto il Canon 16-35 f4 e questo se lo mangia a colazione ai bordi(e costa comunque meno);Giovanni probabilmente per il tipo di foto che fai tu sei soddisfatto della resa,però questo tipo di lenti devono rendere bene tra i 14 e i 20 altrimenti hanno poco senso;quando costerà sugli 800/900 allora sarà una cifra ragionevole

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:19

Ho anche il Canon 16-35 F4 che uso su A7RII e non vedo queste grandi differenze...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:21

Io lo avevo su 5d3 e ti assicuro che le differenze ci sono;comunque il problema non è il confronto col Canon ma il costo a cui hanno fatto uscire quest'ottica con i compromessi che ha

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:22

Boh, saró cieco

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:24

Aggiungo che ho anche il Sony 16-35 F4 e quello è leggermente inferiore sia al Canon che al Nikon 14-30, per quello che vedo io

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:27

Si il Sony è risaputo che non sia un gran che;però come ti dicevo se l'ottica costasse 8/900 sarebbe un best buy ma così sinceramente non ci siamo;anche perché come si è chiaramente visto ci sono esemplari riuscito bene e altri no...e questo proprio non è accettabile

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:27

Boh, saró cieco

Se non vedi la notevole deformazione a 14mm, senza correzione sw, allora siEeeek!!!
O meglio, ci vedi, ma non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.;-)

www.nikonland.it/uploads/monthly_2019_06/MV-Z6-20190614-2379_DxO-1200.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 16:31

Eh già....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 19:09

che ha la moglie farmacista che lo mantiene.


Avrà una mazza di 30cm MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 19:54

Avra un 35 per rimanere in ambitoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 20:05

@ Arci

Certo che vedo la deformazione a 14 mm, fa parte del progetto avere una grande deformazione che poi viene corretta via software.
E' lo stesso identico concetto applicato per il Sony 24-105, altra ottica che utilizzo.
Sia per il 14-30 che per il Sony 24-105 alla focale minima si vede un po' di perdita ai bordi dovuta allo "stiramento" per la correzione della deformazione. Ovviamente sarebbe meglio se ciò non ci fosse, ma il risultato pratico non è poi drammatico ed alla fine la resa è in linea con le altre ottiche equivalenti.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:41

Giovanni, non voglio criticare tanto per, ma mi fa arrabbiare che ti piazzano due colpi come i due 24-70 entrambi lodevoli ed il 2.8 sembra essere un capolavoro, e poi non mi riesci a soddisfare lì dove più aspettavo, essendo amante degli UWTriste
Questo non lo prendo....non mi ha convinto, sto vedendo degli scatti del samyang 14 z e debbo dire che a quella focale mi posso ben accontentare, e a deformazione sta messo meglio del 14-30, ovviamente è un fisso, ma assai economico. Io come già dicevo, mi interessa di avvicinarmi a 14 e li con il coreano ci metto una pezza.
Il 14-30 non vale, per me, quell'impegno economico, costa come un 12-24 art che e' una lente ben superiore da 12-18...poi dopo perde in nitidezza.
Aspetteremo il 14-24 nel 2020.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 21:45

Certamente il 14-24 sarà complessivamente su standard più elevati, ma dubito che costerà meno di 2500 €

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2019 ore 23:16

Sara in linea con il prezzo del 24-70 2.8 ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me