user58495 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:12
O meglio...comprare preservativi extra large non ti fa diventare extra large... |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:20
@pinscher Non so se ce l'hai con me o no e onestante poco mi importa...ciò che conta è che , visto che siamo su un forum libero , mi fa piacere da Nikonista riportare le mie impressioni. Se Nikon mi fa uscire una “Z9” con sensore stacked per me fa bingo e nessuno come me ci spera , ho affiancato i corredi e non ho switchato proprio per questo. C'e differenza tra i fan boy e chi scrive perché ha realmente testato i prodotti...paradossalmente da NPS , ho realizzato anche alcuni lavori per Nikon, dovrei essere poco obbiettivo e parlare solo bene di Nikon , invece cerco di essere il più obbiettivo possibile |
user58495 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:21
No non ce l'avevo con te...perché dovrei |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:24
Tra l'altro condivido il tuo discorso sui pro , non fa una piega! Purtroppo o per fortuna il mercato lo fanno gli amatori evoluti e non |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:26
Nikon comunque si interessa a cosa facciamo , il servizio Pro mi ha chiamato non appena hanno visto che avevo in test Sony , idem fa Sony quando uso Nikon ah ah |
user58495 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:29
Però mi sento di dirti una cosa: non credo proprio che il successo delle ML di Nikon o Canon sia legato al sensore stacked... Prova ne è che Canon non ha messo neanche l'IBIS e non mi pare nè che sia fallita,nè che schiere di pro l'abbiano abbandonata per questo. Sará invece dirimente l'affidabilitá nel tempo e questo potrebbe fare la differenza. Non ci sono pro che abbandonano interi corredi solo perché non c'è il sensore stacked...le foto si fanno comunque.Prima c'è stata una polemica durata mesi per l'eye fi,che se non ce l'avevi non avevi manco il diritto di parlare o di uscire di casa.Ore l'eye fi c' è e quello Nikon lavora perfettamente.Allora poi esce fuori il sensore stacked...cos'altro? Ben venga la concorrenza e il progresso tecnologico,ma difficilmente il lavoro di un pro dipende da questo.Varrebbe anche per i semplici fotoamatori,ma prova a dirglielo? |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:40
“ Varrebbe anche per i semplici fotoamatori,ma prova a dirglielo? „ I fotoamatori vivono di passione per il mezzo che hanno tra le mani (ho scritto mani...non gambe )...quindi s'innescano futilissime diatribe stile Audi vs BMW, Ducati vs Honda, Harley vs Ciao, ecc...di logico in queste discussioni non c'è nulla. Ultimamente poi gira la voce che per fotografare bisogna prima investire in borsa e poi comprare il marchio che "tira" di più a Wall Street o nella borsa giapponese. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:41
Io spero in una D6 da 32mpx e 14 fps poi posso ancora vivere per 4 anni felice. Non per altro m ho teleobiettivi costosi e che vanno una meraviglia. Davvero, tanta gente parla ma non ci lavora nemmeno con certi materiali. Ah, e che mi facciano un 2x con i fiocchi e che mi svincolino la velocita' con l'uso dello stesso sui supertele. |
user58495 | inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:45
Le azioni di Sony ce l'ha Karmal... |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 19:56
“ I fotoamatori vivono di passione per il mezzo che hanno tra le mani „ Mmmmmm no!! Quelli sono i fanboy, io da fotoamatore vivo di passione per la fotografia, il mezzo è indifferente, avercelo più lungo non ti fa diventare automaticamente rocco siffredi |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 20:01
“ Mmmmmm no!! Quelli sono i fanboy, io da fotoamatore vivo di passione per la fotografia, il mezzo è indifferente, „ Qui dentro il fotoamatore è amatore del mezzo, non della fotografia. Basta guardare le sezioni che tirano di più. Io sono come te...frega nulla del mezzo, compro quello che a me piace di più e che trovo più consono per i miei gusti fotografici. Ah...e no ho problemi a sputare sul piatto in cui sto mangiando, se c'è qualcosa che non va lo dico senza remore. |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 20:28
Certo , ma infatti sono convinto che non fallirà nessuno...ti ho fatto l'ese Del sensore stacked perché per me in alcuni sport vedere sempre senza black out e avere l'AF sempre in lavoro fa la differenza in un esercizio di ginnastica che dura 150 secondi! Le foto che faccio con la a9 le faccio anche con la D5 ma con Sony al momento faccio meno fatica! Insomma io generalmente pondero molto prima di acquistare , soprattutto se il nuovo acquisto mi porta un reale guadagno economico...al momento la a9 mi permette, in alcuni ambiti, di osare di più |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 20:29
“al momento la a9 mi permette, in alcuni ambiti, di osare di più” E guadagni di piu'? |
| inviato il 18 Giugno 2019 ore 20:30
Le info che ho sulla D6 esemplare di pre produzione nemmeno marchiato Nikon parla di 36mpx stabilizzato , stesso AF della D5 2 fps in più Zero Wi-Fi e zero Bluetooth |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |