| inviato il 13 Giugno 2020 ore 1:55
@Paolo.rapy Bisogna capire cosa intendi per micro-contrasto. Per come lo intendo io (acutanza), di microcontrasto nel Summilux (quelli pre-ASPH) non ne vedo tanto, mentre ne vedo in abbondanza in alcuni Zeiss coevi (ad esempio, nel Planar 85/1.4 o 100/2). Ma come ho scritto in precedenza, dipende da cosa si intende per micro-contrasto. |
| inviato il 13 Giugno 2020 ore 8:52
Ma infatti sospettavo di aver detto una boiata... La mia mente immagina di avere esaltato il microcontrasto del summilux nella foto nella mia galleria del lockdown con i petali di ciliegio che cadono. Per risaltare i petali ho leggermente aumentato il microcontrasto in pp...o per lo meno la mia mente ne è convinta... |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 1:27
@Paolo.rapy Secondo me il Summilux, anche se morbido, ha un giusto equilibrio fra risolvenza e acutanza, perché il risultato è quasi sempre molto naturale, mai pompato (Ulisse Di Bartolomei ha giustamente parlato di "ottimizzazione del microcontrasto"). Poi adesso ci vuole poco in post-produzione per aggiustare le cose a piacimento, ma c'è il rischio di snaturare il piacevole equilibrio tipico dei buoni Leica, se si esagera. Ma siccome la foto la decide il fotografo, a volte è anche giusto esagerare per cercare l'effetto voluto. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:24
“ Secondo me il Summilux, anche se morbido, ha un giusto equilibrio fra risolvenza e acutanza, perché il risultato è quasi sempre molto naturale, mai pompato „ Apokatástasis difficile esprimere meglio di così il concetto qualitativo delle ottiche Leitz e dei Summilux in particolare. Condivido in toto la tua riflessione. |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 16:46
Il summilux è morbido solo a 1.4 |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 23:03
Certo che nella seconda foto l'albero che perfora il cranio della ragazza non e' bello anche se hai usato un summilux. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 3:03
Complimenti al fotografo e alla modella! Sfocato fantastico, colori naturali. Questo è un obiettivo da sogno, peccato per il prezzo. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 7:25
“ Certo che nella seconda foto l'albero che perfora il cranio della ragazza non e' bello anche se hai usato un summilux. „ in effetti è la prima volta che lo noto... A mia discolpa c'è da dire che è stata la prima foto per sciogliere il ghiaccio, ma la modella era già sul pezzo alla grande. In galleria ci sono altre foto! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 7:29
“ Complimenti al fotografo e alla modella! Sfocato fantastico, colori naturali. Questo è un obiettivo da sogno, peccato per il prezzo. „ per ora ne sono pienamente soddisfatto. La differente resa a TA e chiuso lo rende veramente per ogni situazione. I colori li ho smanettati parecchio, ma la base di partenza è super! |
user36220 | inviato il 23 Luglio 2020 ore 8:32
Finalmente ci fai vedere qualche scatto Non c'è che dire, ottimo acquisto |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:00
“ Finalmente ci fai vedere qualche scatto Cool „ grazie SemT! Dopo tutto sto casino mi sembra il minimo, se no è una storia monca. Poi credo che comunque, a parte la qualità delle foto, avere degli esempi è sempre utile. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:03
ovviamente a TA è esageratamente morbido per il digitale! ma si sapeva! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:06
Non so, io parlerei di nitidezza sufficiente. La domanda è: l'obiettivo è sufficientemente nitido per le mie esigenze? La mia risposta è stata positiva. Per altri probabilmente no. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 0:08
Per le mie attuali esigenze ... assolutamente no! Però sono gusti! a f2,8 è gia nitido! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |