| inviato il 16 Giugno 2019 ore 13:51
Sul sito di Ken Rocwell, nella prova del 200-600 Sony, dice che da 200 a 300 è un 5.6 e da 323 in poi diventa un 6.3 |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 14:59
“ Non cambia nulla tranquillo. „ Ma io sono tranquillo, lo so benissimo che non cambia nulla, non me lo deve dire nessuno. Oppure lo deve dimostrare. “ Sul sito di Ken Rocwell, nella prova del 200-600 Sony, dice che da 200 a 300 è un 5.6 e da 323 in poi diventa un 6.3 „ Quindi a 300 è f/5.6 come gli altri zoommoni, tanto rumore per nulla. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:02
Comunque io l'avrei preso anche se a 200 fosse stato 6.3. Piuttosto ho il timore che si troverà con il contagocce e dovremo fare a testate per averlo. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:20
Comunque bo, pare che ci si deve attaccare a qualsiasi cosa pur di dire che st'ottica faccia schifo. 2000€ con tutta quella roba, voglio vedere quando lo faranno le altre aziende |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:22
“Piuttosto ho il timore che si troverà con il contagocce e dovremo fare a testate per averlo” Compralo fuori Italia. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:24
No perché a differenze ridicole di prezzo preferisco dare soldi a chi lavora in Italia. E dai cinesi non compro. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:29
Per farlo 5.6 a 600mm avrebbero dovuto aumentare tutto, a partire dalla lente frontale, maggiori ingombro, peso e costo. Minolta fece un supertele apo già prima degli altri, negli anni 70, il 600mm, appunto f6.3, un capolavoro, al tempo, lo aveva Fioratti. Ci si fotografava con kodachrome ed ektachrome 64, ricordo alcune copertine di Oasis bellissime. Insomma, se ce la si faceva, e bene, con pellicola 64iso, qualcosa si potrà fare in digitale fino a... quanto, 6400iso? |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:29
Io credo che la cosa più importante sarà capire quanto l'af di questa lente potrà valorizzare il potente modulo af della a9.... E si presume della prossima apsc.... Quest'ultima ancora più importante, perché se si avesse un 900 con af al top io quell'accoppiata la comprerei al volo.... |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:45
Ora manca solo una a9II con 36mpx no AA, anche mantenessero i "soli" 20fps senza blackout non si potrebbe più ignorare Sony neppure per la fotonaturalistica con ambizioni. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:57
Io spero che portino i 16-bit anche su FF... |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:58
Si, secondo me si, dai leak era evidente.. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 16:13
Fico magari è un exmor Gran Strunzata |
user14103 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 17:25
Comunque se tanto mi da tanto come il 428 il 604 è un'altra ottica spettacolare .. qui sto tirando al limite a mano libera ... circa 30 metri 400mm con 2x croop in camera piu ciz 2x per un totale di 2400mm.

 |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 17:54
I mm son sempre 1600 per un 400 con 2 2X, più che sul monitorino fotografati bisognerebbe vedere un RAW... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |