user170878 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:46
“Con il TC, la mia accoppiata Canon perdeva qualcosina di meno in termini di nitidezza rispetto alla coppia Sony.” “Parere personale, il 100-400 è complementare al 200-600, io non lo vedo in alternativa. Ho il 60-600 Sigma e quando ho necessità di essere il più lungo possibile la scelta ricade sempre sul Sigmone che liscio è meglio del 100-400 moltiplicato. Discorso analogo quando avevo il 150-600 Sport. Il 100-400 lo uso per macro ambientate a fiori ed insetti grandi, comodissimo, e quando ho la necessità di essere leggero a tutti i costi.” Anche io ho avuto le stesse impressioni, come avevo scritto a inizio discussione. Aggiungo parere personale anche il mio prima che qualcuno si scateni! Ovviamente mi aspetto che il nuovo zoom Sony sia superiore ai due Sigmoni, quindi il problema che qualcuno si poneva all'inizio se usare il 100-400 moltiplicato o passare a questo io non me lo porrei proprio ;). |
user23063 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:51
Anka aspetta, guarda bene. Si parla di ben più di 2 cm. Il tamron è montato su Canon DSLR, per cui aggiungi i cm lato baionetta... Dipende da che borsa /zaino usi oggi con un 150-600, magari sei costretto a smontare il corpo macchina per farci stare l'obiettivo... Comunque è un problema relativo, su questo sono d'accordo. Lo strumento sarà una killer machine. Rispondendo a Jaclarmax, beh, dipende se il duplicare il 100-400 è un tamponare in attesa del 600f4 |
user170878 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:54
Fade in quel caso ovvio che si! |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 10:59
“ “Parere personale, il 100-400 è complementare al 200-600, io non lo vedo in alternativa. Ho il 60-600 Sigma e quando ho necessità di essere il più lungo possibile la scelta ricade sempre sul Sigmone che liscio è meglio del 100-400 moltiplicato. Discorso analogo quando avevo il 150-600 Sport. Il 100-400 lo uso per macro ambientate a fiori ed insetti grandi, comodissimo, e quando ho la necessità di essere leggero a tutti i costi.” Anche io ho avuto le stesse impressioni, come avevo scritto a inizio discussione. Aggiungo parere personale anche il mio prima che qualcuno si scateni! „ io come ho scritto concordo con entrambi. Infatti piuttosto se necessiterò di 'scaricare' un po' il corredo procederò con la vendita del 70-200 F4. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:01
“ Anka aspetta, guarda bene. Si parla di ben più di 2 cm. „ Però io guardo le misure sui siti. Sony dice diametro x lughezza 111x318. Sigma dice 121mm x 290.2mm Per me in lunghezza parliamo di 3cm rispetto al sigma... O faccio male i conti? |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:01
Pero' avevo visto una comparazione alla massima focale e sui dettagli fini c era una bella differebza col 600 f4 a favore di quest ultimo. Comunque mi avete convinto e dato il costo e prevedo la facile rivendibilita' di un ottica di questo genere l ho ordinata. Al massimo si parla sempre di un esborso più umano per le mie tasche il 600 f4 mi son cagato addosso e non ce l ho fatta. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:04
Il 600 lo prendi se sei nella fase invasato per la fotografia voglio diventare come Munier. Quando passi la fase guerriglia urbana armata il 200-600 è la scelta migliore in tutti i sensi. Con quei 12 mila euro risparmiati vai prima nel borneo, poi in costa rica, poi in kenya, poi in tanzania ed il 600f4 te lo dimentichi subito. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:05
boh....io ho acquistato da poco il Minolta 600mm f4 APO a 2.200 eur.....nitidezza e contrasto al top anche se la lente ha non meno di 25 anni |
user23063 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:07
@Anka dipende, se diventi davvero Munier (a parte che in quel caso ce li hai entrambi ) penso che F4 VS F6.3 (F8) alle 4.30 di mattina facciano una gran (ISO)differenza... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:11
Ma non credere... Quella è gente che scatta a milioni di iso fregandosene altamente non è mica come noi che ci facciamo le pippe col rumore. Ho libri con foto di Munier, Unterthiner, Nicklen etc che in stampa hanno tanto rumore che noi manco avremmo scattato. Sulla schiena certo materiale pesa anche a loro. Per dire Munier appena uscito il 300 PF di Nikon se l'è accattato... Mica è scemo da portarsi il 2.8 con un miracolo da 750g. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:11
“ No Davide, perché a 2.4mt il 100-400 non è già più un 400mm effettivi...raggiunge un RR di 0,3 ma a 98cm!! „ hai ragione Otto, ma se lo scopo fosse usarli alla minima distanza di maf (come richiesto) sarebbe preferibile il 100-400, giusto? forse anche a 2,4 metri... |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:23
Quoto Ankarai “ Il 600 lo prendi se sei nella fase invasato per la fotografia voglio diventare come Munier. Quando passi la fase guerriglia urbana armata il 200-600 è la scelta migliore in tutti i sensi. Con quei 12 mila euro risparmiati vai prima nel borneo, poi in costa rica, poi in kenya, poi in tanzania ed il 600f4 te lo dimentichi subito. „ Con la differenza che io andrei in posti piu' vicini : Chamonix, Champoluc, Cortina, Briancon, ( luoghi di montagna ) ecc. ecc. inoltre per portare in montagna in quota sui 4000m. il 600f4 fisso bisogna aggiungere il costo dello sherpa... o dell' elicottero |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:36
“ per portare in montagna in quota sui 4000m „ E' più importante il dislivello che devi affrontare che non l'altitudine |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:39
“ E' più importante il dislivello che devi affrontare che non l'altitudine ;-) „ Si, certo , avevo semplificato il discorso, poi a Chamonix si raggiungono i 3800m con la funivia... Bellissimo panorama! ma tanta gente in coda per salire con la funivia... se il cielo è sereno, invece quando piove o nevica nessuna coda... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |